"Sì alla movida, ma con regole chiare": la ricetta del titolare di Di Gusto Marco Guzzini
"Il mio non è un No alla movida, ci tengo a precisarlo. Il mio è un Sì super convinto, ma che tenga conto delle regole esistenti che mirano al rispetto del decoro urbano e della vivibilità del centro storico". Sono le parole di Marco Guzzini, titolare del locale 'Di Gusto' di Macerata, che risponde pubblicamente, dopo il chiarimento arrivato di persona, alle dichiarazioni di Roberto Buratti, intervenuto nel dibattito sulla movida molesta in città.
"Bisogna capire - sostiene Guzzini - qual è il limite del fare intrattenimento in città. Ascoltare le esigenze dei residenti, collaborare con l'amministrazione e le forze dell'ordine per permettere ai tanti professionisti del mestiere di continuare a fare il proprio lavoro. E per capire il limite bisogna operare in un contesto normativo chiaro e definito da tutti gli attori".
"La mia consapevolezza - prosegue il titolare del locale 'Di Gusto' - nasce proprio dall'esperienza fatta di recente al Caffè Venanzetti, in cui ho potuto capire l'importanza di un regolamento chiaro che definisse gli aspetti dell'intrattenimento in quanto a rumore e spazi in cui fare attività. Esperienza che metterò a frutto nei prossimi eventi in calendario nel mio locale. Eventi musicali e culturali di alto livello lanciati nell'ambito di una iniziativa simbolica di vicinanza ai residenti del centro dal motto Decibel zero dopo la mezzanotte. Perché per noi movida significa intrattenimento per tutti: turisti, famiglie, giovani, residenti".
"Ieri ho augurato a Roberto un buon lavoro perché sta dando un grande contributo alla città insieme a me e a tutti quelli che in questi mesi hanno rilanciato il centro storico cittadino. Per continuare a farlo bisogna continuare a collaborare. Noi restiamo convintamente dalla parte dell'amministrazione - conclude Guzzini - in questo processo di sviluppo del centro storico e al fianco dei residenti nella loro sacrosanta battaglia per un centro storico sempre più bello".
Post collegati

Camila Giorgi sbarca all’Isola dei Famosi: ufficiale la partecipazione al reality, a un anno dal ritiro dal tennis

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti