Aggiornato alle: 19:52 Giovedì, 22 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Cultura Macerata

Macerata, tutto pronto per la Festa dell'Europa - LA MAPPA DI TUTTI I LOCALI

Macerata, tutto pronto per la Festa dell'Europa - LA MAPPA DI TUTTI I LOCALI

Torna anche quest'anno l'appuntamento con la Festa dell'Europa organizzata dal Comune di Macerata-Ufficio Politiche Europee in collaborazione con l'associazione Strade d'Europa. Per l'occasione a Macerata dall'11 al 14 maggio tornano gli Aperitivi Europei con ben 69 esercenti che hanno deciso di aderire alla decima edizione.

L'iniziativa è stata presentata nella sala consiliare del Comune di Macerata. Sono intervenuti Romano Carancini, sindaco di Macerata, Federica Curzi assessore alle Politiche giovanili, Giuliana Carassai, presidente dell’associazione Strade d’Europa, Beatrice Strappa studentessa dell'Itc "A. Gentili" di Macerata e Silvia Casilio, Osservatorio di genere.

Federica Curzi ha esordito affermando che "oggi è la festa dell'Europa. Attraverso questa festa si descrive come noi vorremmo l'Europa. Questa è una festa unica nel panorama cittadino in quanto è ispirata da valori importanti. Macerata è perfettamente funzionale a questa festa. Inoltre quest'ultima è inimitabile, è stata inventata da nativi europei quindi è dei giovani, è rivolta a tutti i cittadini, è ricca e costa poco in quanto ognuno mette qualcosa e tutti mettono uguale. Ringrazio tutti gli esercenti che hanno aderito a questo evento, tutti i collaboratori e la Regione Marche". Ha poi offerto delle informazioni di servizio che riguardano l'aspetto più pratico della manifestazione: ci saranno quattro bagni pubblici aperti, quattro parcheggi tra cui il parcheggio Parksi aperto per l'occasione fino alle 24 e numerosi punti d'acqua offerti da Blupura dove tutti i partecipanti potranno rinfrescarsi gratuitamente con acqua depurata sia liscia che frizzante. La parola è poi passata a Carancini che ha dichiarato: "Macerata resta una città viva e aperta e l'occasione degli aperitivi europei è il simbolo concreto di quanto offriremo. Gli aperitivi rappresentano la prima tappa di conclusione di una serie di eventi che hanno riguardato Macerata. I vari aperitivi, il cibo non rappresentano un fine ma uno strumento per accrescere la consapevolezza sull'Europa. Dobbiamo utilizzare questa apertura per mandare un messaggio, la nostra è una città internazionale, che è cresciuta nel tempo sviluppando un modello di integrazione al quale hanno aderito anche i commercianti. Quest'ultimi rappresentano un valore aggiunto. Più sappiamo accettare le persone che arrivano in città in questi giorni più la festa sarà grande. Spero che questo climi continui ogni anni e per tutto l'anno".

È intervenuta poi Giuliana Carassai che ha presentato il programma della manifestazione. Il 10 maggio presso la  Civica Enoteca si svolgerà una degustazione guidata a cura dell'Associazione Provinciale Cuochi Macerata Antonio Nebbia insieme ai prodotti Varnelli. L'11 maggio Info Day e Training Day Erasmus organizzati dall'Agenzia Locale Eurodesk dell'Ambito Territoriale Sociale 15 di Macerata che ospiterà un momento di approfondimento per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al programma comunitario Erasmus: la mattina si svolgerà una sessione informativa mentre nel pomeriggio si svolgeranno due laboratori. Il 12 maggio piazza Mazzini ospiterà il concerto del Quintorigo Experience, dal 12 al 14 il cortile municipale ospiterà la proiezione di un video che raccoglie percorsi ed impressioni di quattro ragazzi del Servizio Volontario Europeo e nella giornata conclusiva a Palazzo Buonaccorsi si potrà ammirare un percorso tematico per scoprire il tema dell'identità europea e le nostre radici tra contrasti e momenti di armonia. Agli antichi forni sarà presente anche una mostra allestita per festeggiare la decima edizione della Festa nell'Europa. Eugenio, la mascotte della manifestazione, accompagnerà i visitatori in un percorso fatto di ricordi, immagini e foto di questi dieci anni. Anche in questa edizione ci sarà una giuria tecnica di qualità che valuterà tutti gli esercizi aderenti sulla base di cinque parametri.

Da quest'anno è stata indetta una giuria popolare tramite il sito www.festadelleuropa.it realizzato da quattro studenti dell'ITC A. Gentili di Macerata nell'ambito del corso di sistemi informativi. A questo proposito la studentessa Beatrice Strappa ha spiegato come hanno realizzato il sito e le procedure di voto: "siamo orgogliosi di partecipare alla riuscita di questa festa, noi stessi abbiamo realizzato la grafica del sito, l'app su Play Store visitabile dai telefoni Android. Tutti potranno esprimere il proprio parere in base a cinque parametri specifici più uno di sintesi. Infine Silvia Casilio ha illustrato il progetto Walls And Integration nell'ambito della mostra fotografica Gates No Frontiers che si terrà dal 12 al 21 maggio alla Galleria Antichi Forni. Le 42 fotografie che faranno parte dell'esposizione rappresenteranno le storie nazionali di sei paesi europei Italia, Spagna, Irlanda, Germania, Lituania ed Ungheria con un focus speciale sull'Ucraina, dal 1950 al 1979. Tutto il materiale sarà consultabile sul sito www.wallsandintegration.com e raccolto in un catalogo e-book realizzato sempre dagli studenti dell'ITC Gentili. "Il nostro obiettivo è raccontare l'Europa a partire dalle differenze culturali, sociali, politiche alla ricerca di valori comuni" ha dichiarato. Infine la Casilio ha terminato la conferenza stampa con la lettura di una significativa frase del presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervistato dal Corriere della sera il 13 aprile 2016: "Non basteranno i muri a proteggerci se l’Europa non farà passi avanti come progetto comune». «Abbiamo lavorato settanta anni per abbattere i muri che dividevano l’Europa, non lasciamo che rinascano, creando diffidenze e tensioni laddove al contrario servono coesione e fiducia».

 

mappa aperitivi

Conferenza-stampa-Festa Europa_1

Conferenza-stampa-Festa Europa_2

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni