Il Superiore Ministero, Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, a seguito della promozione a Dirigente Superiore, ha conferito all’ingegner Pierpaolo Patrizietti, con decorrenza 27 maggio 2019, l’incarico di Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Taranto.
"Un incarico importante e impegnativo sotto il profilo professionale, che costituisce uno stimolo per raggiungere obiettivi più importanti" scrive l’Ing. Pierpaolo Patrizietti in un comunicato stampa a sua firma in cui si congeda dal Comando di Macerata.
Patrizietti lascia dopo aver profuso in questo relativamente breve lasso di tempo di circa due anni il massimo impegno, finalizzato alla gestione dell’emergenza sisma Centro Italia 2016, a garantire il servizio di soccorso tecnico urgente provinciale con tempestività e professionalità da parte del personale operativo, nonché al raggiungimento di adeguati standard di sicurezza per le sedi di servizio.
In particolare, dopo aver ottenuto la congruità relativa all’intervento di adeguamento sismico per la sede centrale con un impegno di spesa di 4,7 milioni di euro circa, ieri l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione ha comunicato di aver valutato positivamente anche l’intervento di adeguamento previsto per il Distaccamento di Camerino, per il quale si prevede un impegno di spesa di ulteriori 3,95 milioni di euro.
Per entrambe le sedi sono state avviate le procedure per l’inizio dei lavori, che grazie alla sensibilità degli Enti preposti saranno avviati nei tempi tecnici strettamente necessari.
L’ing. Pierpaolo Patrizietti ringrazia tutto il personale del Comando di Macerata per l’impegno profuso, la disponibilità e la professionalità dimostrate in ogni occasione, che hanno consentito il raggiungimento di importanti obiettivi riconosciuti e apprezzati sia da parte della cittadinanza che delle istituzioni del territorio.
Il Comando verrà affidato all’Ing. Antonio Giangiobbe, già Vice Comandante del Comando di Campobasso, cui Patrizietti augura le migliori soddisfazioni personali e professionali in questa sua permanenza a Macerata, nella certezza della collaborazione stretta e proficua che tutto il personale vorrà dare al nuovo Comandante al fine di adempiere ai compiti istituzionali.
Commenti