Aggiornato alle: 19:22 Lunedì, 28 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Attualità Macerata

Macerata, addio a Ivo Pianesi. Fu soldato nel ’41 e presidente dell’Associazione Invalidi e Mutilati

Macerata, addio a Ivo Pianesi. Fu soldato nel ’41 e presidente dell’Associazione Invalidi e Mutilati

Nel primo pomeriggio si sono svolti, nella Parrocchia di San Francesco, i funerali del Cav. Ivo Pianesi, centenario Presidente Onorario dell’Associazione Invalidi e Mutilati di Macerata. La città perde una delle sue memorie storiche. A dare l’ultimo saluto insieme ai familiari c’era la rappresentanza della sua altra grande famiglia: quella dell’Anmig.

Daniela Meschini ha portato il saluto affettuoso della Presidente di Macerata Gilda Coacci, poi ha ricordato Ivo e la sua figura. “Ciao nonno Ivo, così lo chiamavano i ragazzi più piccoli. Ai miei ex alunni delle Superiori ricordava la bellezza della giovinezza e di non buttare via la vita raccontando i suoi anni giovanili al gelo della Russia. Spiegava agli studenti che l’odore di morte della Seconda Guerra Mondiale non è solo quello del filo spinato e dei campi di concentramento: è anche quello delle mutilazioni e delle sofferenze vissute nei campi di battaglia dove i soldati italiani erano stati inviati a combattere una guerra tanto sbagliata quanto inutile e il fronte orientale fu uno dei più tristi e devastanti teatri di guerra”.

“In mezzo alla neve, al freddo e alla disperazione all’improvviso sentii un rumore”: con queste parole inizia la sua testimonianza raccolta nel libro ‘E tornammo a Piedi’. Partito il 16 novembre 1941 appena ventenne, Pianesi fu destinato al VI Reggimento Genio a Bologna, dove faceva il radiotelegrafista. Poi è spedito in Russia a combattere. Certo non poteva immaginare che nelle infinite distese della steppa russa avrebbe visto morire tantissimi compagni di avventura, sopraffatti dal freddo e dalle ferite che cadevano 'nella neve come fagottelli'. “Non sprecate la giovinezza - raccomandava -. Voi amate la pace e la libertà”.

“A Ivo oggi va un grazie di cuore per essere stato testimone del valore della Pace nel generoso e grande servizio speso nell’Associazione”, ha proseguito Daniela Meschini. “Ivo è stato un uomo buono e sono grata che lungo il cammino ho avuto l’onore di essere nel Direttivo quando era Presidente e poi di aver continuato nel solco da lui tracciato. Ora lassù ti ritroverai con mio padre e con tutti gli amici con cui hai condiviso l’impegno Associativo. Come componente del Comitato Centrale dell’Anmig ho dato notizia della scomparsa di Ivo al Presidente Nazionale Claudio Betti che mi ha pregato di porgere a suo nome le condoglianze alla famiglia e alla Sezione di Macerata. Grazie infinite caro Ivo, Noi ti terremo sempre nel cuore.”

Presente insieme ai tanti soci dell’Associazione di Macerata anche la Presidente Regionale dell’Anmig, Silvana Giaccaglia che ha voluto sottolineare le doti umane di Ivo che ha messo con generosità a disposizione dell’Associazione con tre aggettivi: sicuro, sereno, forte. A dare l’ultimo saluto anche il Consigliere dell’ANMIL Silvano Mercuri e in rappresentanza della CRI la sig.ra Vittoria Bianconi. Presente con il labaro il Presidente dell’Unione Italiana Reduci Russia.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni