Il Presidente Tajani a Tolentino: "A disposizione di sindaci e cittadini per risolvere ogni questione sulla ricostruzione" (FOTO)
Dopo circa un anno dalla prima visita effettuata a metà febbraio del 2017, pochi giorni dopo la sua nomina a Presidente del parlamento Europeo Antonio Tajani ha nuovamente visitato la Città di Tolentino.
In perfetto orario sulla tabella di marcia, Tajani è giunto intorno alle ore 15 di sabato 2 febbraio in piazzale Europa. Ad attenderlo il Sindaco Giuseppe Pezzanesi e le altre autorità cittadine tra cui il Presidente del Consiglio comunale Fausto Pezzanesi, l’Assessore Alessia Pupo, i componenti della Giunta e diversi Consiglieri comunali.
Subito dopo, in conferenza stampa, il Sindaco Pezzanesi ha chiesto al Presidente Tajani che venga data maggior autorevolezza e credibilità all’operato dei sindaci che sempre di più si trovano a dover fronteggiare, oltre all’emergenza post sisma, anche complicazioni burocratiche, normative non in linea con le esigenze di un territorio che vuole ricostruire e ripartire, procedure autorizzative farraginose che allungano i tempi dei tantissimi procedimenti. Fondamentale l’implementazione dei dipendenti da inserire negli uffici preposti alla ricostruzione, attualmente, in tutti i comuni, sotto dimensionati. Il Sindaco ha sottolineato che è stata finalmente chiusa tutta la questione inerente il campus scolastico per cui a breve la Provincia approverà il progetto che consentirà di avviare le procedure di gara e quindi appaltare i lavori della nuova scuola che ospiterà tutti gli istituti superiori della città. Con la cessione degli edifici che ospitavano gli istituti “Filelfo” e “Frau” saranno disponibili gli oltre 20 milioni di euro necessari per realizzare la nuova scuola e i servizi necessari, come ad esempio la palestra, i laboratori e spazi comuni.
Il Presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani ha ricordato la sua prima visita nei territori colpiti dal sisma del 2016 e il suo impegno personale che ha portato la Comunità Europea ha finanziare progetti per la ricostruzione per oltre 2 miliardi di euro. È fondamentale – ha detto – mantenere alta l’attenzione sulle zone colpite dal sisma, affinché si possa avere la certezza di avviare una ricostruzione certa e una ripresa dell’economia e del commercio.
Il Presidente Tajani, ancora una volta, si è detto a disposizione dei Sindaci e dei cittadini, pronto a contribuire a risolvere ogni questione, ogni singola problematica con l’intento di avviare progettazioni di qualità, superando ogni divisione politica, mettendosi al servizio delle Comunità tanto duramente provate.
Il Sindaco, avendo già consegnato la volta precedente la Guida storica della Città, ha donato al Presidente alcune pubblicazioni su Tolentino e sulla storia di Assm spa.
Prima di ripartire il Presidente Tajani ha voluto visitare il Teatro Nicola Vaccaj, informandosi sulla stagione, sugli spettacoli e concerti in programma, promettendo di tornare per assistere a una esibizione.
Infine si è soffermato a lungo presso la Basilica di San Nicola, ammirando la sontuosità della navata centrale e la bellezza unica del ciclo di affreschi del Cappellone. A illustrare le opere pittoriche e la storia della Basilica, oltre che del Santo, il Priore della Comunità Agostiniana Padre Giustino Casciano e Padre Gabriele Pedicino. Al termine della visita il Presidente Tajani ha lasciato un ricordo sul libro degli ospiti del complesso monumentale della Basilica e ha posato insieme a tutti i presenti per una foto ricordo.
Commenti