In occasione dei 20 anni di attività del CentroArancia, il Comune di Tolentino, Assessorato alle Politiche Sociali e l’Ambito Territoriale Sociale 16 organizzano per mercoledì 16 dicembre, al Castello della Rancia, un grande evento celebrativo.
“Pensieri Viaggianti. Disabilità e libertà” è il titolo scelto per questa belle iniziativa che vuole tracciare venti anni di storia straordinaria fatta dai ragazzi e ragazze che frequentano il CentroArancia, dagli educatori, dagli assistenti, dalle famiglie e da tutti coloro che hanno avuto il piacere di intrecciare la propria vita personale e professionale collaborando alle tante attività promosse in questo ultimo ventennio.
Questi temi verranno trattati dal punto di vista culturale ma anche artistico con i contributi di Massimiliano Verga, docente di sociologia dei diritti fondamentali alla Bicocca di Milano, scrittore e autore del libro “Zigulì” e padre di un bambino con grave disabilità e da Stefano Zecchi, filosofo, scrittore, giornalista, professore di estetica presso l’Università di Milano. Molto utili saranno anche i contributi degli artisti Enzo Iachetti e Claudia Koll.
Si inizia alle ore 14 con l’arrivo degli utenti e degli operatori Cser e Coser. Previsto l’allestimento e l’avvio dei laboratori a cura del CentroArancia di Tolentino, Millecolori di Camerino, Girasole di San Severino Marche, Di Bolina di Treia, Cser e Coser Gabella di Sarnano, Coser “Rosso di Sera” di Serra San Quirico e Coser “La Compagnia del Vicolo” di Chiaravalle.
Alle ore 16 inaugurazione della mostra fotografica e video sui 20 anni del CentroArancia.
Alle ore 16.30 all’auditorium “Roberto Massi Gentiloni Silverj” evento plenario. Intro a cura del Teatro CentroArancia, saluti del Sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi e delle altre autorità. A seguire Teatro con Cser di Chiaravalle e Serra San Quirico.
Si parlerà, come recita il titolo, facendo viaggiare i propri pensieri di disabilità e libertà con Massimilano Verga, sociologo e scrittore e Stefano Zecchi scrittore, giornalista e filosofo. Modera i lavori Valerio Valeriani.
In conclusione proiezione del video film di Enzo Jachetti e saluto di Claudia Koll che sarà in collegamento telefonico.
Prevista anche una performance musicale con il gruppo Rap Millecolori di Camerino.
Commenti