Aziende agricole marchigiane ospitate alle Festa dell'uva di Cormòns
Continua incessante la solidarietà da parte del Friuli Venezia Giulia nei confronti delle zone terremotate delle Marche. Dopo aver raccontato più volte degli aiuti raccolti in quelle terre molto generose, grazie all'impegno personale della ragazza triestina che fa parte del comitato #ionondimentico di Civitanova, questa volta parliamo dell'aiuto della città di Cormòns, capitale isontina del vino, nel cuore della regione goriziana del Collio. In una sorta di gemellaggio del vino, l’Associazione El Condor Asd in occasione della Festa dell’Uva, ha invitato l’Associazione Culturale Coraggio Marche, nata per aiutare le micro eccellenze del territorio marchigiano colpite dal terremoto, e i suoi produttori ad esporre e vendere i loro prodotti.
La Festa dell'Uva è una manifestazione popolare molto sentita e molto antica che ogni anno, dal lontano 1938, celebra agli inizi del mese di settembre la vendemmia e con essa la tipica risorsa economica del Collio: l’uva, la regina dei frutti, che consente di produrre, grazie alle mani e al cuore dei vignaioli, i rinomati vini che tutto il mondo apprezza.
Per l’occasione El Condor Asd ha regalato loro due gazebo per permettere a Coraggio Marche e i suoi produttori di girare e far conoscere le micro eccellenze marchigiane. Generosità espressa anche dall'Azienda Agricola Buzzinelli dove alloggiavano i rappresentati delle nostre aziende che li ha ospitati gratuitamente e c'è stato anche un bel gesto anche da parte della Cantina Produttori Cormòns, che ha regalato alla nostra rappresentanza una bottiglia di vino pregiato come buon augurio per la rinascita delle aziende, chiamato "Vino della Pace", numerato e da collezione.
Compartecipe del bel gesto di solidarietà della città di Cormòns è stato anche il comitato #ionondimentico di Mariarosa Berdini che contribuito a far si che i nostri produttori potessero essere presenti in questa tre giorni di festa friulana.
Commenti