Macerata, Unimc e ESN per l'inclusione sociale: una conferenza sulla sensibilizzazione
Avrà luogo mercoledì pomeriggio al Polo Pantaleoni dell'Università di Macerata la conferenza “Migrazione, università e volontariato – ESN come ponte verso l'integrazione sociale”, evento organizzato dall'associazione per il progetto SAMISI. Obiettivo dell'attività è stimolare l'inclusione e la coesione sociale e migliorare la vita dei migranti in generale e in particolare negli ambienti accademici.
Oltre ai volontari di ESN Macerata (Erasmus Student Network), prenderanno parte all'incontro anche la professoressa Benedetta Giovanola, Prorettrice di Unimc, la Responsabile Attività e Formazione di ESN Italia Chiara Ferrari, l'associazione Polo 9, impresa sociale marchigiana che promuove una comunità equa e inclusiva, e ACSIM, Associazione Centro Servizi Immigrati Marche.
Le attività previste dal progetto Samisi hanno incluso una settimana formativa a Roma per i soci di ESN e procederanno con workshop per universitari immigrati e non, eventi culturali, competizioni sportive inclusive tra studenti locali, internazionali e Erasmus, oltre a una serie di viaggi in regione.
Questo programma permette il trasferimento di conoscenze - l'apprendimento delle abitudini locali, la lingua e la costruzione di una solida base di amicizia con i giovani di Macerata - che contribuisce alla reciproca comprensione culturale e al rafforzamento della coesione sociale tra italiani e stranieri.
Commenti