La redazione della IV A Scientifico "F.Filelfo" di Tolentino vince il progetto de "Il Quotidiano in classe"
Les journalistes vincono il progetto de “Il Quotidiano in classe”.
La redazione della IV A Scientifico “F. Filelfo” di Tolentino si è aggiudicata la vittoria finale battendo avversari agguerriti provenienti da tutta Italia, in rappresentanza delle più blasonate scuole italiane. Il caporedattore, Prof. Roberto Romagnoli, già vincitore nel 2014 con una classe del Filelfo, ha infatti messo a segno un bel colpo riuscendo a piazzare le sue due redazioni al primo e al secondo posto.
Durante tutto l’anno gli studenti si sono sfidati a colpi di articoli, partecipando anche a concorsi speciali. Il quotidiano in classe è un’iniziativa ormai pluriennale, pensata per tutti gli studenti delle scuole superiori italiane, promossa dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con i siti internet di Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore e Quotidiano.net. Il progetto, che si configura quale evoluzione dell’iniziativa de “Il Quotidiano in Classe”, intende dare spazio e voce ai ragazzi con l’obiettivo di promuovere il confronto tra gli studenti italiani e ascoltare le loro opinioni sui fatti che riguardano il Paese. Ogni settimana, sui blog di corriere.it, ilsole24ore.com e quotidiano.net, viene proposto un tema rispetto al quale ogni studente da solo o in redazione può pubblicare un post testuale, un video, una gallery fotografica o una vignetta. Ogni post inserito consente di acquisire un punteggio, così da consentire alla redazione di scalare le posizioni in classifica. Il progetto ha la durata di 28 settimane e si suddivide in 3 campionati d’Autunno, d’Inverno e di Primavera. In particolare i ragazzi della IV A del Filelfo si sono aggiudicati il Campionato di Primavera, condizione indispensabile per poter essere ammessi alla vittoria finale, e ora grazie alla loro tenacia potranno volare a Dublino. Complimenti dunque a tutti i ragazzi della redazione Les journalistes che hanno partecipato con costanza e dedizione, distinguendosi anche per la bravura visto che a essere premiata è in primo luogo la qualità dei lavori prodotti.
Bravi tutti dunque: Valerio Accaramboni, Fallou Cisse, Lucia Di Muzio, Giorgio Epifani, Matteo Falcioni, Emanuele Farroni, Lorenzo Fermanelli, Jann Llambi, Elisa Mancini, Sveva Marinelli, Erika Marinozzi, Francesca Mattiacci, Alessio Menichelli, Margherita Micheli, Maria Elena Milantoni, Gloria Mogliani,Francesca Palazzetti Romualdi, Sara Paoloni, Giorgio Parrucci, Luca Passacantando, Emma scinti Roger.
Commenti