Mauro Romoli (Con la gente) è il nuovo sindaco di Pollenza con il 47,54 % dei voti.
Ha avuto la meglio sugli sfidanti Antonello Romagnoli (la Pollenza che vorresti) che ha ottenuto il 41,61% e Mirko Salvatori (Insieme Possiamo) che si è fermato al 10,85%.
Anche Paolo Francesco Giubileo (Insieme per Urbisaglia) è stato rieletto sindaco con il 100% di preferenze. I 1.216 voti totalizzati gli faranno vestire anhe per i prossimi cinque anni la fascia da sindaco.
Il nuovo sindaco di Camerino è Sandro Sborgia con la sua lista "Ripartiamo". Gianluca Pasqui, sindaco in carica sostenuto dalla lista "Radici al futuro", si è fermato al 45,31% di preferenze. Quando sono state scrutinate le otto sezioni totali, Sborgia ha ottenuto la maggioranza dei seggi con il 54,69% ed oltre 300 voti di vantaggio rispetto al proprio rivale nella corsa elettorale (2.197 contro le 1.820 di Pasqui).
(SERVIZIO IN AGGIORNAMENTO)
Plebiscito anche per Vincenzo Felicioli (Insieme per Fiuminata) con il 100% di preferenze. Con 358 voti, Felicioli prende il posto di Ulisse Costantini.
100% di preferenze per l'unico candidato a sindaco di Pioraco Matteo Cicconi, con la lista il Prolaqueum. Il giovanissimo neoeletto sindaco ha collezionato 538 voti e prenderà ora il posto di Luisella Tamagnini.
"Pioraco ha detto SÌ! Grazie a chi ci ha sostenuto, grazie a chi ha creduto in noi, grazie a chi ci ha dato così tanta fiducia - sono state le parole del nuovo prima cittadino -. Sicuramente qualcuno continuerà ad avere delle riserve sul nostro operato, ma noi ci sentiamo rappresentanti di TUTTI i cittadini di Pioraco, e per questo cercheremo sempre di dare il massimo, aperti a qualsiasi critica costruttiva e consiglio, consapevoli dei nostri limiti e delle nostre potenzialità. Che abbia inizio questo nuovo cammino!"
Paolo Teodori (Credi in Ripe) sindaco in carica di Ripe San Ginesio si riconferma primo cittadino. Il suo sfidante Natascia Ridolfi (Noi per l'Ambiente) ha totalizzato il 18,91% di preferenze contro l'81,09%.
Nel Comune Commissariato di Treia è stato rieletto l'ex primo cittadino Franco Capponi, lista Treia 2030, con il 48,19% di preferenze. Secondo Vittorio Sampaolo (Prima Treia) con il 6,89% e terzo Massimo Medei (Treia Democratica) con il 6,89% di preferenze.
Ubaldo Scuppa con la lista "Impegnati per Apiro" si riconferma sindaco con il 69,16% di preferenze. Scuppa ha battuto lo sfidante Settimio Novelli, con la lista 'Il pero - Un impegno responsabile', che ha totalizzato il 30,84% di preferenze.
Reano Malaisi, con la lista Progetto Comune, ha sconfitto la sfidante Paola Pantanetti, della lista Uniti per Montecosaro. Malaisi ha battuto la sfidante con il 75,23% di voti contro il 24,77%.
A Loro Piceno Robertino Paoloni (Insieme per il Futuro) ha spodestato il sindaco in carica Ilenia Catalini (LavoriAmo per Loro Piceno). Con il 63,84% Paoloni ha battuto il primo cittadino in carica che ha collezionato il 36,16 % di preferenze.
Alessandro Gentilucci (Uniti per Pieve Torina) si riconferma primo cittadino di Pieve Torina con il 95,72% di preferenze. Il Sindaco in carica ha battuto la sfidante Maria Rosaria Caracciolo (Lega Autonomie Municipali) che ha raccolto il 4,28% di voti.
Leonardo Catena (Montecassaino cambia) si riconferma sindaco della Città, vincendo sugli sfidanti Claudio Carbonari (Centrodestra Unito per Montecassiano) e Paride Paolorossi (Giovani di Montecassiano).
Con il 72,27 % Catena si riconferma primo cittadino, seguito da Claudio Carbonari con il 20,37% dei voti, mentre Paride Paolorossi ha ottenuto il 7,36%.
Dopo lo scrutinio delle due sezioni comunali, Emiliano Nardi (Insieme per Serravalle) è stato eletto come nuovo sindaco di Serravalle di Chienti. Nardi ha conquistato il 77,09% di preferenze, mentre lo sfidante Ferruccio Minnozzi (Serravalle il futuro) il 22,91% di preferenze.
Sara Simoncini (Insieme per Poggio) si riconferma sindaco di Poggio San Vicino con l'85,45% di voti. La Simoncini batte lo sfidante Michele Rizzo de L'Altra Italia che ha ottenuto il 14,55% di voti.
Mauro Falcucci, con la lista Impegno Civico, si riconferma sindaco di Castelsantangelo sul Nera con il 66,86% di voti. Valentina Remigi (Per Castello) ha collezionato il 19,19% di preferenze mentre Loredana Remigi (Rinascita delle Torri) il 13,95%.
Mirko Mari della lista unica "Insieme per Colmurano" è il nuovo sindaco di Colmurano. A sceglierlo sono stati 743 cittadini che hanno indicato la propria preferenza per la lista unica che lo sosteneva. Nel computo del conteggio totale dei voti anche 23 schede nulle e 25 schede bianche (791 i votanti totali).
Sarà Massimiliano Micucci (Sviluppo e Partecipazione) il nuovo sindaco di Camporotondo di Fiastrone. L'erede di Emanuele Tondi ha sconfitto con il 92,51% lo sfidante Antonio Bianco di L'Altra Italia (7,49%).
Fiastra sceglie la continuità, Sauro Scaficchia (Uniti per Fiastra) è il nuovo sindaco in continuità con la precedente Giunta di Claudio Castelletti.
Scaficchia (51,52%) ha vinto la sfida a tre contro gli sfidanti Giancarlo Ricottini, con la lista Un Futuro per Fiastra (33,12%) e Marcello Cocci, con la lista Fiastra domani (15,37%).
Anche Serrapetrona si avvia alla conclusione dello spoglio elettorale per l'elezione del nuovo Sindaco e della nuova Giunta. Nonostante sia arrivata solo una sezione su due, la città ha già scelto il nuovo sindaco: Silvia Pinzi (I valori del territorio) ha l'89,32% di preferenze contro lo sfidante Renato Zeppa (Insieme), che si è attestato al 10,68%
A Belforte del Chienti dopo il testa a testa iniziale tra Roberto Paoloni, attuale sindaco, appoggiato dalla lista Belforte Insieme, e a Alessio Vita, candiato della lista Obiettivo Comune, a spuntarla è stato Vita. Belforte del Chienti ha cambiato volto scegliendo il suo nuovo sindaco, Alessio Vita (657 voti, 55.58%), che ha scalzato Roberto Paoloni (525 voti, 44.42%).
"Vince la purezza, l'umiltà, la voglia di fare, il coraggio. Vincono i giovani col supporto dei più anziani. Vince l'idea di comunità e unione" questo il commento post vittoria del nuovo primo cittadino sulla pagina social della sua lista Obiettivo Comune.