Aldo Passarini, già assessore alla Cultura, definisce "incerto" il futuro della Biennale dell'Umorismo nell'Arte, patrimonio artistico e culturale della città di Tolentino: "Colgo segnali molto preoccupanti circa il futuro della Biennale dell’Umorismo nell’Arte e del Museo ad essa connesso. Il valore indiscusso di tale progetto" scrive in una nota Passarini "è frutto della profonda e geniale intuizione del fondatore dottor Luigi Mari, artista e sindaco di Tolentino. Tra la fine degli anni’90 e gli inizi del 2000 vennero ricollocate in modo più idoneo le opere a Palazzo Sangallo. Il Maestro Antonio Mele “Melanton”, umorista grafico di raro talento, è stato il Direttore che, più di altri, ne ha colto fino in fondo il senso. Copiose furono le esposizioni negli Usa, Francia e in altri centri internazionali. Di pari passo si avviò con le Scuole italiane ed europee un percorso di formazione permanente all’Arte Umoristica, sia tecnica che culturale. Nacque così la “Biennale Ragazzi”. All’ora sì che la Biennale e il Museo erano sistematicamente all’attenzione nazionale e internazionale! Tutto, però, è stato abbandonato senza argomentazioni di sorta da oltre 12 anni. Evidentemente è una scelta delle ultime Amministrazioni non investire a sufficienza in questo settore e lo ”sperpero” avviene quando si deviano risorse in altri rivoli. Non è edificante, quindi, voler far credere che la Biennale e il Museo sono “anacronistici e obsoleti” . Se il progetto portante non resta l’obiettivo primario l’indebolimento è certo e la fine assai probabile: molti saranno i responsabili tranne “il progresso digitale e la società di oggi”, forse inopportunamente citati. I cittadini di Tolentino" conclude Passarini "comprendono benissimo il valore del proprio patrimonio artistico e culturale; non amano vederlo andare in fumo, come dimostrarono le lacrime intorno al rogo del teatro “Nicola Vaccaj”, anche da parte di chi non vi era mai entrato".
Ultimi articoli

Fine luglio bagnata nelle Marche: scatta l’allerta gialla per temporali
27/07/2025 14:30

Maltempo e guasto tecnico: annullato il "Macbeth" allo Sferisterio. Ci sarà il rimborso per gli spettatori
27/07/2025 12:40

Colmurano, cittadini in allarme per l’antenna 5G: "Scelta arbitraria, nessuna consultazione"
27/07/2025 11:50

Daniele Bartocci tra i Top 40 Under 40 d’Europa: prestigioso riconoscimento per il giovane marchigiano
27/07/2025 11:10
Commenti