Aggiornato alle: 21:23 Lunedì, 28 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Macerata

Macerata: Erica Piccotti e Filippo Gamba aprono la seconda stagione di Appassionata

Macerata: Erica Piccotti e Filippo Gamba aprono la seconda stagione di Appassionata

Lunedì 14 gennaio alle 21 Erica Piccotti e Filippo Gamba mettono le ali alla musica da camera e danno il via alla seconda parte della stagione di Appassionata.

Protagonista al Teatro Lauro Rossi è la diciannovenne romana, violoncellista nata per la musica che suona ad occhi chiusi lasciandosi portare e trasportando il pubblico col proprio istinto e una maturità tecnica più che sorprendente. 

 Allieva di Meneses e Helmerson, Erica Piccotti è vincitrice di prestigiosi concorsi internazionali e, talento precoce quanto luminoso, si è già esibita alla Carnegie Hall. Nel 2013 dalla Presidenza della Repubblica ha ricevuto l'Attestato d'Onore “Alfiere della Repubblica" per gli eccezionali risultati in campo musicale ottenuti in giovanissima età. Si è esibita con artisti quali Salvatore Accardo, Mario Brunello, Gidon Kremer, Itamar Golan e Sir András Schiff, fra gli altri. Suona un violoncello Ruggeri del 1692.

Insieme a lei, arriva a Macerata Filippo Gamba, pianista veronese, interprete elegante dal suono intenso e scevro di retorica. Definito 'filosofo del pianoforte' è musicista cosmopolita. Come solista ha suonato con i Berliner Sinfoniker, la Wiener Kammerorchester, la Camerata Academica Salzburg e l’Orchestra della Tonhalle di Zurigo fra le altre, sotto la bacchetta di Simon Rattle e Vladimir Ashkenazy per citarne alcuni.

ll programma del concerto di lunedì prossimo prevede l’esecuzione di trascinanti pagine musicali: Pezzi fantastici di Robert A. Schumann, Pohádka di Leóš Janáček, Variazioni su tema Mosè di Niccolò Paganini e la Sonata op. 69 n. 3 in la maggiore di Ludwig van Beethoven. Brani che sanno valorizzare la cantabilità del violoncello, specie quelle composte dal maestro del classicismo viennese che proprio con le Sonate per violoncello e pianoforte diede vita, nelle parole della musicologa Luisa Curinga, a un nuovo modo di concepire lo strumento nella musica da camera facendolo diventare protagonista, insieme al pianoforte, di un dialogo intenso ed equilibrato.

Biglietti da 5 a 20 euro presso la Biglietteria dei Teatri, piazza Mazzini a Macerata (mart.-sab. 10-13, 17-20, lunedì 14 gennaio dalle 17). Il botteghino del Lauro Rossi è attivo dalle 20 il giorno del concerto. Biglietti online su Vivaticket. 

Agevolazioni per soci Appassionata, possessori Marcheconcerti Card, studenti e accompagnatori. Appassionata è accreditata per App18.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni