Cronaca

Fatture per crediti inesistenti e villino censito a capanno: maxi sequestro di beni per un milione di euro

Fatture per crediti inesistenti e villino censito a capanno: maxi sequestro di beni per un milione di euro

Una società di servizi ha fatturato "prestazioni a largo spettro" a una onlus operante nel settore socio-assistenziale, aventi medesima sede, per quasi 700mila euro in due anni, che sarebbero state gonfiate ad hoc per generare crediti fiscali inesistenti ed eludere la norma che limita la distribuzione di utili ai soci. Ad accertarlo i finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Urbino con l'indagine "Spettro". Sono stati segnalati all'autorità giudiziaria (il pm ha emesso l'avviso di chiusura indagini) i componenti delle due compagini sociali, l'amministratore di fatto e di diritto di entrambe e due commercialisti che, a vario titolo, sarebbero coinvolti in diverse ipotesi di reato: emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, omessa dichiarazione, autoriciclaggio, falso indotto in atto pubblico e nelle attestazioni e relazioni del professionista, mendacio bancario e false comunicazioni sociali.  Dopo gli accertamenti, tra i quali una perquisizione con un'unità cinofila "cash dog", è stato eseguito un decreto del gip di sequestro preventivo di beni per un ammontare di quasi un milione di euro su richiesta della Procura di Urbino, tra liquidità finanziarie, preziosi, quote societarie, tre auto, immobili e terreni nella disponibilità degli indagati.  L'indagine ha riguardato anche una richiesta di decreto ingiuntivo (per oltre 400 mila euro) al Tribunale di Urbino sulla base di documentazione che si sarebbe rivelata falsa, un accordo di ristrutturazione del debito chiesto allo stesso Tribunale mediante allegazioni documentali risultate non veritiere o artefatte da alcuni professionisti È emerso inoltre che un villino adibito a residenza di uno degli indagati era censito, catastalmente, come un capanno agricolo e per questo fatto il soggetto è stato deferito. A livello tributario, compiute attività di verifica fiscale finalizzate a riqualificare l'attività aziendale svolta dalla onlus in quella di società a scopo di lucro, disconoscendo oltre ai costi per fatture per prestazioni inesistenti, anche ogni tipo di agevolazione fiscale adottata dalla ditta in virtù del suo status giuridico: oltre 1,5 milioni di euro le imposte dovute dalla stessa. (Fonte Ansa)

18/10/2023 13:26
San Severino, le moto storiche della Guzzi in strada per l'ultimo saluto a Icilio Caciorgna

San Severino, le moto storiche della Guzzi in strada per l'ultimo saluto a Icilio Caciorgna

C’erano anche le sue moto, quelle del registro storico Moto Guzzi di cui era presidente e il cui rombo era il suo suono preferito, e c’era tutta la comunità settempedana lunedì pomeriggio, nel piazzale della chiesa di San Domenico, per l’ultimo saluto a Icilio Caciorgna, scomparso all’età di 72 anni dopo una lunga e terribile malattia che lo aveva privato un po’ delle sue forze, ma non della sua determinazione e di quella passione decennale per quelle due ruote che per lui in vita ha rappresentato davvero tutto. Icilio era attaccatissimo alla sua città, dove amava organizzare raduni e mostre. “Se ne va un pezzo della nostra storia, un pezzo della storia dei motori di questa nostra comunità. Se ne va un uomo che ha lottato fino alla fine e che ha saputo portare avanti la sua passione ben oltre le sue stesse forze. Alla famiglia Caciorgna va il nostro abbraccio per una perdita davvero sentita”. Così il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, ha voluto ricordare il signor Icilio che lascia la moglie Natalina, la figlia Stefania, il nipote Ludovico e le tre sorelle Luciana, Silvana e Giannina. In molti lo ricordano ai raduni impegnato a mostrare con orgoglio il suo esemplare unico di moto sidecar della Wehrmacht, con tanto di canna di mitraglietta sul lato passeggero. Ne andava fiero ed orgoglioso ed era sempre pronto a dispensare consigli vista la sua insuperabile conoscenza delle Moto Guzzi. Tantissimi gli appassionati della casa di Mandello del Lario che si rivolgevano a lui per ricevere aiuto e assistenza. La passione per le sue moto lui la raccontava così: “Un giorno con un cugino siamo andati da un contadino che aveva una motocicletta verde, una delle prime Moto Guzzi Sport del 1925. L’abbiamo comprata, siamo andati al distributore e abbiamo messo 70 lire di benzina e siamo andati al mare tutto il giorno. Siamo tornati con questa moto tutti contenti e da lì è nata la passione per le Guzzi”.

18/10/2023 12:40
Puliscono il letto del fiume e scoprono due ordigni bellici. Intervengono gli artificieri

Puliscono il letto del fiume e scoprono due ordigni bellici. Intervengono gli artificieri

La scoperta è avvenuta lunedì pomeriggio mentre erano in atto le operazioni di ripristino a seguito dell'alluvione del settembre 2022 Gli operai, spostando il terreno all'Inter del letto del fiume Misa nel territorio di Senigallia, hanno rilevato un oggetto sepolto e poi subito un altro uguale. Sul posto sono immediatamente accorse le autorità che hanno appurato che si trattava di due ordigni bellici, nello specifico due mine della Seconda Guerra Mondiale ancora attive.  L'area è stata immediatamente transennata e il traffico sul ponte sovrastante interdetto. Sul posto gli artificieri che provvederanno nei prossimi giorni ad asportare e fare brillare gli ordigni in sicurezza.  

18/10/2023 10:29
Scontro tra due auto e un furgone: una donna in gravi condizioni a Torrette

Scontro tra due auto e un furgone: una donna in gravi condizioni a Torrette

Due donne ferite, una in gravi condizioni e trasportata in eliambulanza ad Ancona, e strada chiusa per quasi due ore. È il bilancio di un incidente avvenuto questa stamattina, intorno alle 7, lungo  Ss 745 Metaurense che collega Urbania a Fermignano, nel territorio comunale di Urbania. Il sinistro, con una dinamica ancora in fase di accertamento, ha coinvolto tre veicoli: un furgone e due auto. Violento lo scontro, tanto che una delle due vetture coinvolte è rimasta pericolosamente in bilico sul ponte del fiume Metauro. Una conducente ha riportato lesioni gravi ed è stata assistita dai sanitari e poi trasferita in eliambulanza all'ospedale di Torrette in codice rosso; un'altra donna ha riportato ferite più lievi ed è stata portata all'ospedale di Urbino. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco per mettere in sicurezza la sede stradale che è rimasta chiusa per circa due ore e i mezzi coinvolti. La circolazione è poi ripresa prima delle 9 ad una sola corsia in senso alternato.

18/10/2023 09:53
Treia, scontro tra auto e scooter: 15enne trasportato a Torrette

Treia, scontro tra auto e scooter: 15enne trasportato a Torrette

Scontro tra auto e scooter: 15enne di Treia trasferito a Torrette. L'incidente è avvenuto, poco dopo le 18 di oggi, in località Chiesanuova. Per cause in fase di accertamento, i due mezzi sono entrati in collisione. Ad avere la peggio il giovane in sella al motociclo che è finito a terra.  Una volta lanciato l'allarme, sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118. Considerata la dinamica della caduta, il 15enne è stato trasportato all'ospedale di Torrette in ambulanza, le sue condizioni non sarebbero, tuttavia, gravi. 

17/10/2023 20:40
Tentano fuga in monopattino dopo aver rubato portafogli e contanti: arrestati

Tentano fuga in monopattino dopo aver rubato portafogli e contanti: arrestati

Fuggono col monopattino dopo aver derubato un uomo di contanti e bancomat: arrestati due uomini. Nella serata di ieri, i poliziotti sono intervenuti a seguito di segnalazione di furto nei pressi del Porto turistico di Ancona. Giunti immediatamente sul posto, gli agenti hanno notato due soggetti che cercavano di allontanarsi dal luogo a bordo di un monopattino. Subito i due uomini sono stati fermati e identificati dalla polizia: si tratta di due giovani italiani di 30 e 40 anni, entrambi con numerosi precedenti giudiziari, che successivamente sono stati sottoposti a controllo. Nei portafogli di ciascuno sono state ritrovate due carte bancomat, una di cui uno dei due soggetti non sapeva fornire spiegazioni, e l'altra intestata all'uomo che aveva richiesto l'intervento degli agenti. In base a una ricostruzione, la vittima del furto aveva conosciuto online uno dei due arrestati e con questo aveva concordato un appuntamento presso il Porto turistico. Durante l'incontro il malcapitato è stato distratto da uno dei due, invitato a lasciare i propri averi su un tavolino all'interno di un'imbarcazione e, nel mentre, l'altro uomo è entrato nell'imbarcazione per asportare le chiavi dell'autovettura della vittima, parcheggiata poco distante. Recatosi al parcheggio, ha quindi aperto la vettura dalla quale ha sottratto il portafogli, la carta Bancomat dell'uomo e pochi contanti. Una volta consumato il furto, il ladro ha poi avvisato l'altro complice, il quale ha allontanato frettolosamente il malcapitato dall'imbarcazione. I due soggetti, dopo essere stati condotti presso gli Uffici di via Gervasoni, sono stati tratti in arresto per il reato di furto aggravato commesso in concorso, in attesa dell'udienza per direttissima disposta per la mattinata di oggi. All'esito dell'udienza l'arresto è stato convalidato dall’autorità giudiziaria.  

17/10/2023 19:01
Getta un cumulo di rifiuti nel parco Gola della Rossa: denunciato responsabile

Getta un cumulo di rifiuti nel parco Gola della Rossa: denunciato responsabile

I militari del Nucleo carabinieri forestali di Fabriano, a seguito di un servizio di controllo del territorio all'interno del Parco regionale Gola della Rossa e di Frasassi, hanno accertato l'abbandono di due cumuli di rifiuti al margine della strada che collega le frazioni Valgiubbola e Castelletta, in prossimità di un bosco. È risultato che i rifiuti provenivano da attività di demolizione e ristrutturazione di immobili: erano principalmente costituiti da polistirolo espanso, cartongesso, cemento, mattoni, secchi con materiali di risulta. I carabinieri sono riusciti a risalire all'impresa edile anconetana che aveva svolto i lavori di demolizione e manutenzione edile presso un cantiere nel Comune di Fiuminata. Il responsabile è stato denunciato all'autorità giudiziaria per il reato di gestione illecita di rifiuti prevista dal codice dell'ambiente, e rischia pene che vanno da un'ammenda fino a 26mila euro ad arresto fino ad un anno. Il cumulo di rifiuti è stato poi classificato con l'ausilio dell'Agenzia Regionale di Protezione Ambientale Marche (Arpam): è emerso che tra i rifiuti speciali abbandonati non erano presenti rifiuti pericolosi.   

17/10/2023 18:16
Frigorifero in fiamme in un appartamento: i residenti evitano il peggio

Frigorifero in fiamme in un appartamento: i residenti evitano il peggio

In fiamme frigorifero all’interno di un appartamento. I vigili del fuoco del distaccamento di San Benedetto del Tronto sono intervenuti nella tarda mattinata lungo la strada statale Salaria, in località Fosso dei Galli, per l’incendio di un frigorifero.   I residenti sono riusciti comunque a limitare i danni spostando l’elettrodomestico fuori dall’abitazione. All’arrivo sul posto dei pompieri, con un estintore, il frigorifero è stato definitivamente spento e messo in sicurezza. Non si registrano feriti o intossicati

17/10/2023 17:10
San Severino, doppio cappottamento e auto distrutte: attimi di paura sulla Septempedana (FOTO)

San Severino, doppio cappottamento e auto distrutte: attimi di paura sulla Septempedana (FOTO)

È di due mezzi andati praticamente distrutti nell'impatto il bilancio di un incidente stradale avvenuto lunedì pomeriggio, intorno alle 16:15, lungo la strada provinciale 361 "Septempedana", all’altezza della zona industriale Maestri del Lavoro, subito dopo l'abitato di Taccoli in direzione di Passo di Treia. Fortunatamente gli occupati dei mezzi se la sono cavata con un grande spavento e lievi ferite.  Per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della polizia locale del comune di San Severino Marche giunti prontamente sul posto, un fuoristrada Audi Q5, condotto da un settempedano di 68 anni, è entrato in collisione con un vecchio modello Mercedes 190, condotta anch’essa da un settempedano.  L’impatto ha danneggiato la parte anteriore destra di quest’ultima autovettura mentre il Suv, a causa della collisione, è finito contro una scarpata, ha cappottato per ben due volte prima di terminare la corsa ribaltato su di un fianco in mezzo alla carreggiata. Il conducente è uscito da solo dall’abitacolo sfondando il parabrezza. Per la rimozione delle due autovetture e la messa in sicurezza del tratto teatro dell’incidente, la strada è rimasta chiusa per circa un’ora. Insieme alla polizia locale, impegnata con due pattglie sul luogo dell’incidente fino al tardo pomeriggio, anche i vigili del fuoco e un’ambulanza partita dall’ospedale "Bartolomeo Eustachio" di San Severino Marche.    

17/10/2023 16:05
Macerata, uomo accoltellato in pieno centro: fermato l'aggressore

Macerata, uomo accoltellato in pieno centro: fermato l'aggressore

Attimi di paura in pieno centro città, un uomo accoltellato. È quanto avvenuto nella tarda mattinata di oggi, intorno alle 13, in vicolo Illuminati, a Macerata. Sul posto si sono precipitati polizia e carabinieri della locale compagnia, ai quali spetterà il compito di ricostruire con esattezza quanto accaduto e comprendere cosa abbia fatto scattare la violenza.  Un 46enne originario di Pieve Torina, a torso nudo, ha raggiunto con una coltellata un conoscente 44enne al culmine di una lite, venendo poi disarmato grazie al tempestivo intervento di due muratori che si trovavano in zona al momento del fatto.  L'aggressore - che risiede a poca distanza dal vicolo in cui è avvenuto il fatto - ha anche spintonato e minacciato un vicino di casa, per poi tentare la fuga lungo corso Garibaldi, ma è stato raggiunto e fermato dai carabinieri. Per il ferito, colpito alle mani e con diverse contusioni, è stato necessario il trasporto all'ospedale cittadino con un codice di media gravità. Al pronto soccorso si trova anche il 46enne aggressore, piantonato dai carabinieri. Il tutto è avvenuto sotto gli occhi attoniti dei cittadini - tra i quali tantissimi studenti - che affollavano lungo l'orario della pausa pranzo il frequentatissimo Corso Garibaldi.     

17/10/2023 14:11
"Mi hai rotto lo specchietto, dammi i soldi": a Corridonia truffato 64enne

"Mi hai rotto lo specchietto, dammi i soldi": a Corridonia truffato 64enne

Nonostante le varie campagne di sensibilizzazione contro le truffe, i furbetti dello specchietto colpiscono ancora. Ad esserne vittima è stato un 64enne di Corridonia che, alcuni giorni fa, mentre stava percorrendo con la sua auto via Santa Croce, ha avvertito un urto sulla carrozzeria. Poco dopo è stato raggiunto da un veicolo il cui conducente asseriva di aver riportato il danneggiamento di uno specchietto e pretendeva il risarcimento diretto del danno, senza l'intervento delle assicurazioni. L'uomo ha consegnato, quindi, tutto il danaro che aveva con sé, ammontante a 20 euro, al giovane alla guida dell'auto, realizzando solo in seguito di essere stato truffato. Le indagini, avviate a seguito della denuncia presentata dal 64enne ai carabinieri di Corridonia, hanno consentito di individuare il responsabile della truffa: un poco più che 20enne, pregiudicato della provincia di Siracusa, che è stato denunciato.   

17/10/2023 12:43
Montefano, calci e pugni in strada senza motivo: denunciati tre ventenni

Montefano, calci e pugni in strada senza motivo: denunciati tre ventenni

Rissa a Montefano, individuati e segnalati alla Procura della Repubblica di Macerata i tre giovani responsabili. A condurre le indagini per risalire all'identità dei soggetti coinvolti nella "scazzottata" avvenuta tra le vie del borgo la sera dello scorso 7 settembre sono stati i carabinieri della locale stazione.  I tre, tutti ventenni montefanesi, si erano affrontati con calci e pugni. Le motivazioni del gesto sono risultate del tutto insignificanti. In due hanno anche fatto ricorso alle cure dei medici del pronto soccorso dell'ospedale di Recanati a causa delle lievi ferite al volto riportate in seguito allo scontro, considerate guaribili in 5 giorni. I tre giovani dovranno rispondere tutti del reato di rissa, per il quale sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Macerata.  

17/10/2023 12:24
Corridonia, entra al supermercato e fa razzia di merce: beccato da un carabiniere fuori servizio

Corridonia, entra al supermercato e fa razzia di merce: beccato da un carabiniere fuori servizio

Una persona arrestata, una denunciata per furto, cinque patenti ritirate e due conducenti segnalati amministrativamente: è il bilancio del lavoro svolto dai carabinieri della compagnia di Macerata nella settimana appena trascorsa. CORRIDONIA - L'arresto è stato operato dai militari della stazione di Corridonia che hanno dato esecuzione a un provvedimento emesso dalla procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata a carico di un 55enne residente proprio a Corridonia, pregiudicato, condannato ad una pena di 3 anni, 7 mesi e 22 giorni di reclusione per delitti contro il patrimonio e in materia di armi, commessi tra maggio e luglio 2022 nella provincia di Macerata.  L'uomo è stato rintracciato presso la propria abitazione e tradotto presso la casa circondariale di Fermo. Sempre a Corridonia un giovane di 26 anni, di nazionalità rumena, è stato invece fermato e denunciato per tentato furto aggravato ai danni di un'attività commerciale, in pieno centro città. L'uomo, senza fissa dimora, è stato notato da un sottufficiale della locale stazione, mentre era libero dal servizio, nel momento in cui stava rubando della merce dagli scaffali di un supermercato, nascondendola in uno zaino. Il carabiniere è immediatamente intervenuto bloccando il giovane e provvedendo, con l'aiuto di una pattuglia della sezione radiomobile di Macerata, a sottoporlo a perquisizione. Il 26enne è riuscito a nascondere nello zaino prodotti di diversa tipologia (come penne, gel per capelli, confezioni di crema per il viso) per un valore pari a 300 euro circa. La refurtiva recuperata è stata restituita direttamente al gestore dell’attività commerciale, il quale ha poi provveduto a presentare denuncia, condizione necessaria per il deferimento del giovane alla Procura della Repubblica di Macerata per tentato furto aggravato. MACERATA - È, invece, di 5 patenti ritirate il bilancio conseguito dai carabinieri impegnati nel campo della sicurezza stradale e per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica. Nei primi giorni della scorsa settimana, in orario notturno, una pattuglia della sezione radiomobile di Macerata, in via Falcone, ha fermato una Mercedes Classe A. Il conducente, un 44enne della zona, è subito apparso in uno stato psicofisico alterato: a seguito del test dell'etilometro è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 1,09 g/l, oltre il doppio del limite consentito per legge. Per questo motivo è scattato il ritiro della patente di guida, con la contestuale denuncia dell’uomo per guida in stato di ebbrezza. Anche i carabinieri della stazione di Monte San Giusto hanno segnalato all'autorità giudiziaria un 43enne residente nella provincia di Fermo per il medesimo reato.  L’uomo, alla guida della sua Fiat Punto, è stato fermato in orario notturno con un tasso pari a 0,85 g/l. Anche per lui è scattato il ritiro della patente di guida.  Altre due denunce in stato di libertà per guida sotto l’effetto dell'alcool, hanno riguardato un 25enne di Macerata e un 24enne di Mogliano. I due sono stati controllati, la scorsa notte, in differenti circostanze, in via Leopardi a Macerata e a Mogliano, alla guida delle loro auto, una Volkswagen Golf e una Fiat Punto. La prova dell’etilometro alla quale sono stati sottoposti, ha consentito di accertare tassi alcolemici superiori alla norma, pari rispettivamente a 1.09 g/l e 0,91 g/l.  Anche per loro è scattato l’immediato ritiro della patente di guida, con il conseguente deferimento all'autorità giudiziaria competente. MORROVALLE E TREIA - Le due contestazioni della violazione amministrativa per guida in stato di ebbrezza hanno invece riguardato un 51enne di Morrovalle e un 40enne di Treia. Nel primo caso l'uomo, la notte del 14 ottobre scorso, è stato controllato dai carabinieri del nucleo radiomobile di Macerata in via Cavour, alla guida della sua Fiat Punto. La verifica effettuata con l'etilometro in dotazione alla pattuglia ha evidenziato un tasso alcolemico di 0,79 g/l. Nell’altro caso, invece, sempre una pattuglia del radiomobile di Macerata, impegnata in un controllo alla circolazione stradale sulla strada provinciale 77, all'altezza del territorio comunale di Montecassiano, nella tarda serata di domenica ha controllato un 40enne alla guida del suo Fiat Doblò, riscontrando un tasso alcolemico pari a 0,76 g/l. Ad entrambi gli uomini è stata comminata una sanzione di 724 euro, con la decurtazione di 10 punti e il ritiro della patente di guida per un periodo di sospensione da 3 a 6 mesi.  

17/10/2023 11:30
Macerata, incidente fatale in via Roma: disposti i funerali di Francesca Bellabarba

Macerata, incidente fatale in via Roma: disposti i funerali di Francesca Bellabarba

Un malore improvviso poco prima dell'incidente che le è costato la vita. Questa, secondo gli accertamenti svolti dalla polizia locale, è la causa dello schianto fatale avvenuto a Macerata nella tarda mattinata di domenica, a seguito del quale è deceduta sul colpo Francesca Bellabarba, 78 anni, la donna alla guida.  L'Opel Agila che conduceva, in cui viaggiavano anche il marito Luigi Vannucci e la cognata 77enne, proveniva da via Lori - i tre avevano partecipato a una cresima nella chiesa di San Francesco - ed ha attraversato via Roma finendo la propria corsa contro il muro di una casa, senza frenare, proprio a causa del malore che ha colto la conducente. In quel momento non transitavano altre vetture. La procura ha deciso di non disporre l'autopsia, dando il nullaosta per lo svolgimento del funerale. La funzione religiosa si svolgerà martedì 17 ottobre, alle 10, nel monastero di Santa Chiara, a Camerino. Francesca Bellabarba, oltre al marito, lascia due figli, Filippo e Francesco.  Dopo essere stato trasferito all'ospedale di Macerata, oggi, Vannucci è stato dimesso. Dimissioni anche per la cognata, che era stata condotta in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona.   

16/10/2023 19:30
Civitanova, al volante ubriaco: bye bye patente per un 40enne. Nel fine settimana 15 multe

Civitanova, al volante ubriaco: bye bye patente per un 40enne. Nel fine settimana 15 multe

Identificate 92 persone, controllati 51 veicoli ed elevate 15 multe per violazioni delle norme del codice della strada: è questo il risultato dei controlli svolti nel corso del fine settimana dai carabinieri della compagnia di Civitanova Marche, nell’ambito di un servizio coordinato di controllo del territorio.  I militari hanno denunciato all'autorità giudiziaria un cittadino albanese di 40 anni, al quale è stata, contestualmente, ritirata la patente, poiché sorpreso alla guida della propria autovettura, sotto l'influenza di sostanze alcoliche. Nel corso del servizio, inoltre, sono stati segnalati alla competente Prefettura, quattro giovani di età compresa tra i 20 e i 30 anni, che, a seguito di perquisizione personale, sono stati trovati in possesso di hashish e cocaina, detenuta per uso personale.    

16/10/2023 17:00
Porto Recanati, fugge da casa con un amico: 15enne scompare per 24 ore

Porto Recanati, fugge da casa con un amico: 15enne scompare per 24 ore

Si allontana da casa senza dare più notizie e spiegazioni ai propri genitori: una giovane di 15 anni di origini marocchine ritrovata a Porto Recanati dai carabinieri. La ragazza, residente a Chiaravalle, era fuggita all'abitazione familiare il giorno precedente e, pertanto, i genitori avevano presentato denuncia di scomparsa presso le autorità del luogo. La giovane, che si trovava in compagnia di un amico, anch’egli minorenne, ha manifestato ai carabinieri la volontà di non far ritorno presso la propria abitazione a causa di alcuni dissidi familiari. Interessati i servizi sociali, di concerto con la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni, si è provveduto a ospitare la ragazza in una struttura protetta. L'accompagnatore, suo coetaneo di origini marocchine, è stato, invece, riaffidato alla custodia dei genitori.

16/10/2023 16:29
Camerino, ruba il portafogli in un pub, ma all'interno del locale trova i carabinieri: denuncia e foglio di via

Camerino, ruba il portafogli in un pub, ma all'interno del locale trova i carabinieri: denuncia e foglio di via

Approfittando della confusione, in un noto pub di Camerino un uomo ha rubato il portafogli di una donna, ma all’interno dello stesso locale ha trovato dei carabinieri liberi dal servizio che hanno subito fatto scattare le indagini. Attraverso l’ausilio delle telecamere a circuito chiuso, i militari sono risaliti subito all’autore del furto che è stato identificato e denunciato. Si tratta di un 40enne foggiano, operaio edile. Per l’uomo è stata richiesta, inoltre, la richiesta di foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Camerino. Oltre alla denuncia per furto alla Procura della Repubblica di Macerata, per il 40enne è scattato il divieto di ritorno nella città ducale per un anno.

16/10/2023 12:30
Nubifragio a Civitanova, garage e seminterrati allagati. Uomo impantanato con la bici nel sottopasso

Nubifragio a Civitanova, garage e seminterrati allagati. Uomo impantanato con la bici nel sottopasso

L’atteso maltempo ha fatto capolino, ieri, nelle Marche con il vento che in serata ha portato la pioggia. Breve, ma intenso il nubifragio che si è abbattuto su Civitanova Marche, intorno alle 20. Garage e seminterrati allagati in gran parte della città con i vigili del fuoco che hanno effettuato numerosi interventi. Invasi anche i sottopassi della città rivierasca, in particolare quello di via Cecchetti dove si è verificato un curioso episodio, ripreso da un video girato col telefonino che ha fatto il giro del web. “Un temerario” in sella alla propria bici ha tentato di superare il sottopasso nonostante fosse completamente allagato. L’uomo è quindi rimasto impantanato e, dopo essere finito in acqua, è stato costretto a rinunciare all’impresa. Anche il vento ha fatto la sua parte. La situazione più grave nella campagna della vicina Montecosaro dove in via Cavallino si è verificato il crollo del tetto di un’abitazione, fortunatamente non risultano feriti, ma la famiglia residente è stata costretta ad evacuare l'edificio.      

16/10/2023 11:32
Incidente sul lavoro a San Severino, operaio trasportato all'ospedale in codice rosso

Incidente sul lavoro a San Severino, operaio trasportato all'ospedale in codice rosso

Incidente sul lavoro a San Severino Marche. Un operaio di 46 anni, per cause in corso di accertamento, è rimasto schiacciato tra un macchinario e un carrello riportando traumi agli arti inferiori. Il fatto è avvenuto questa mattina, intorno alle 9, alla ditta Edilblok in via Meucci. Scattato l'allarme, sul posto sono subito intervenuti i sanitari del 118 e i vigili del fuoco. Gli operatori dell'emergenza, una volta valutate le condizioni del ferito, lo hanno trasportato all'ospedale di Macerata con un codice rosso.  Sul posto è intervenuto anche il personale dello Spsal dell'Asur, per svolgere tutti gli accertamenti di rito e ricostruire l'esatta dinamica di quanto avvenuto. 

16/10/2023 10:38
Corridonia, donna ustionata su tutto il corpo da un ritorno di fiamma: a Torrette in elisoccorso

Corridonia, donna ustionata su tutto il corpo da un ritorno di fiamma: a Torrette in elisoccorso

Grave incidente a Corridonia: donna riporta ustioni su tutto il corpo e viene trasportata d’urgenza a Torrette con l'elisoccorso. Il fatto si è verificato intorno alle 17 di oggi, in contrada Cremone a Corridonia, poco prima della segnalazione arrivata alle forze dell’ordine. Secondo dinamiche ancora in fase di accertamento, la donna sarebbe rimasta coinvolta in un ritorno di fiamma esploso mentre utilizzava dell’alcol, rimanendo ustionata sull’addome, sulle braccia e sulle gambe. Tempestivo l’intervento dei soccorritori del 118, i quali hanno immediatamente disposto il trasporto ad Ancona in eliambulanza.

15/10/2023 18:35
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.