Continuano i servizi notturni di prevenzione della Polizia locale di Tolentino. In questo fine settimana oltre ai controlli al centro storico, sono state elevate circa 20 sanzioni al codice della strada per soste selvagge. Infatti sono stati trovati veicoli parcheggiati sopra gli attraversamenti pedonali, sui marciapiedi, soste su spazi riservati ad altre categorie di veicoli e soste su spazi riservati a residenti. L’intento è quello di rendere sempre più vivibile il cuore della Città. Inoltre, insieme ai Carabinieri di Tolentino, del reparto NORM e della locale Stazione è stato svolto un vasto servizio finalizzato al contrasto del fenomeno legato all’abuso di alcool e sostanze stupefacenti.
Nella notte tra venerdì e sabato sono stati fermati e controllati molti veicoli e conducenti e sono state diverse le sanzioni comminate, tra le quali l'accertamento della guida in stato di ebbrezza di un ragazzo con alcool nel sangue più di tre volte oltre il limite. Per lui ritiro immediato della patente, sequestro del veicolo ai fini della confisca e deferimento all'Autorità Giudiziaria. Nel proseguo dell'attività, grazie anche ai sistemi di controllo innovativi in dotazione, sono state elevate una sanzione per mancata copertura assicurativa e sei per mancata revisione periodica.
I controlli sono stati eseguiti con due pattuglie della Polizia locale e cinque unità operative e quattro pattuglie dei Carabinieri, 10 unità operative, compresi i rispettivi Comandanti. Per la Compagnia dei carabinieri il Capitano Giacomo De Carlini e per la Polizia locale il Comandante David Rocchetti.
"Continueremo con questi controlli – dichiara il Comandante Rocchetti – per arginare questa piaga sociale, inerente l’abuso di alcool e stupefacenti. Il nostro intento è quello, soprattutto, di garantire la tranquillità e sicurezza a tutti i cittadini. Vedere ragazzi in certe condizioni è deprimente. Giovani che purtroppo non aspettano altro, che durante il fine settimana sprofondano nell'abisso dell'alcol o delle sostanze stupefacenti."
L’Assessore alla Polizia Locale e Sicurezza Giovanni Gabrielli ringrazia i Carabinieri e la Polizia locale e i loro rispettivi comandanti per questa importante operazione congiunta di controllo su tutto il territorio che nel fine settimana è spesso scenario di diverse problematiche. È un presidio fondamentale per garantire la sicurezza e prevenire eventuali furti o atti di vandalismo e abusi di ogni genere.
Commenti