Comunicato stampa del Comune di Tolentino
L’Amministrazione Comunale considera obiettivi prioritari della propria attività amministrativa l'adeguamento, la messa a norma e il potenziamento delle funzionalità degli edifici scolastici di ogni ordine e grado e che a tal fine ha già avviato e concluso diversi interventi, come quelli che hanno interessato la scuola Don Bosco e la scuola Bezzi, che sono state oggetto di recenti lavori di adeguamento alle vigenti norme di sicurezza.
Nel corso di questo mese sono stati appaltati anche i lavori di adeguamento sismico e miglioramento efficienza energetica presso il complesso scolastico Lucatelli.
L’asilo nido di proprietà comunale Nicolas Green, situato in piazza Ugo La Malfa è stato edificato negli anni '80 e, pur rientrando al momento nei parametri di legge, a breve avrà necessità di onerosi interventi su impianti ed altre parti con considerevole dispendio di risorse comunali.
Nel contempo è già manifesta l'opportunità di adeguare funzionalmente l'asilo nido per accogliere in maniera più adeguata i piccoli ospiti, in modo da garantire una maggiore capienza della struttura, il completo rispetto delle attuali norme antisismiche e il completo abbattimento delle barriere architettoniche, l'efficientamento e il risparmio energetico degli impianti.
Inoltre, vista la vicinanza della struttura alla scuola dell'infanzia ed elementare Rodari-King, è auspicabile la creazione di un polo scolastico, con l’individuazione di una area comune dove possano trovare spazio le strutture scolastiche cittadine di diverso ordine e grado, al fine di offrire all'utenza, anche in considerazione della densità abitativa della zona, unitamente a un servizio più funzionale, unitario e completo, una migliore fruibilità dell'area a verde da riqualificare.
In questo contesto, per dare attuazione alle finalità perseguite dall'Amministrazione Comunale di dotare la città di Tolentino di adeguate strutture scolastiche e ricreative, rispondenti alle vigenti normative di sicurezza e a più moderne esigenze funzionali, è stato ipotizzato di provvedere al rifacimento dell'asilo Nicolas Green, tramite la sua demolizione e ricostruzione in prossimità della scuola Rodari-King, nell'area già di proprietà comunale, area già idonea ad accogliere una scuola.
Tale soluzione è apparsa urbanisticamente la più corretta in quanto consente la creazione di un polo scolastico unitario, dove possono trovare spazio l'asilo nido, la scuola dell'infanzia e la scuola elementare, dotando nel contempo la collettività di una zona popolosa e con prospettive di ulteriore crescita, anche di un'area adeguatamente riqualificata a verde pubblico.
In questo contesto, la Giunta municipale ha approvato il progetto preliminare per la realizzazione del nuovo asilo nido e per la valorizzazione dell'area a verde pubblico, predisposto dall’arch. Migliorisi, così come modificato e integrato a seguito delle attività di Verifica da parte del PCQ srl e di Validazione da parte del RUP, ammontante ad un importo complessivo di euro 1.726.000,00.
Approvata la nuova relazione di stima, a firma dell'arch. Antonio Migliorisi (luglio 2015), relativa alla valutazione dell'attuale edificio adibito ad asilo N. Green e dell'area circostante da cedere in conto pagamento dei lavori di realizzazione dell'edificio del nuovo asilo e di riqualificazione dell'area circostante a verde pubblico, dando atto che tale stima attribuisce un valore di tali beni da cedere di € 2.025.854,00 ad avvenuta approvazione della Variante urbanistica, con passaggio di tale area dall'attuale destinazione F5 – Area ad uso pubblico e servizi a servizio di quartiere a nuova destinazione commerciale/distributiva.
La Giunta ha dato mandato al Responsabile dell'Ufficio Appalti e Contratti all'implementazione della gara di appalto e quindi per la progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori di realizzazione del nuovo asilo e riqualificazione dell'area circostante a verde pubblico, fermo restando che il progetto definitivo sarà richiesto per la partecipazione alla gara e con pagamento della progettazione (definitiva per l'aggiudicatario ed esecutiva) e dei lavori (nuovo asilo e riqualificazione area a verde pubblico) con cessione in pagamento dell'attuale edificio asilo N. Green ed area di sedime e circostante come individuati nella relazione di stima dell'arch. Antonio Migliorisi.
La Giunta ha stabilito che il bando prevederà necessariamente la formulazione da parte del concorrente dell'offerta congiunta per l'acquisto del bene, in aumento rispetto al valore posto a base d'asta, a corpo, di € 2.025.854,00, come da stima, e in ribasso percentuale unico sull'importo dei lavori e delle spese tecniche a base di gara, a corpo, pari a € 1.344.200,00, fermo restando che saranno a carico dell'aggiudicatario anche tutte le altre voci di spesa riportate nel Quadro Economico e nel Capitolato Speciale d'Appalto del preliminare approvato come copra, nonché nel Bando e nel Disciplinare che verranno approntati per la gara stessa.
Commenti