Cronaca

Montecassiano, arrestato 33enne per violenza domestica e porto abusivo d'armi

Montecassiano, arrestato 33enne per violenza domestica e porto abusivo d'armi

I carabinieri della Stazione di Montecassiano hanno arrestato un uomo di 33 anni, di nazionalità albanese e residente a Montecassiano, già noto alle forze di polizia. L'arresto è avvenuto in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Macerata. L'uomo, che era già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, è stato condannato a 3 anni di reclusione per i reati di maltrattamenti in famiglia e porto abusivo di armi, perpretati fino al mese di giugno 2023. L'arrestato è stato condotto presso la Casa Circondariale di Fermo, a disposizione dell'autorità giudiziaria competente.

20/01/2025 12:00
Fuga e schianto: ricerche in corso per individuare il conducente della vettura abbandonata

Fuga e schianto: ricerche in corso per individuare il conducente della vettura abbandonata

Sono in corso le ricerche, anche con accertamenti tecnici riguardanti impronte e tracce biologiche, per risalire all'autista della vettura (probabilmente in uso ad autori di furti) che ieri sera si è data alla fuga dai carabinieri nella zona di Fermignano (in provincia di Pesaro-Urbino), abbandonando poi la vettura dopo uno schianto contro un guard rail sulla strada statale 73.  L'auto era stata rintracciata dai militari intorno alle ore 18:30 su via Donizzetti, alla vista di quest'ultimi si è poi data alla fuga, venendo ritrovata poco dopo sul ciglio della strada statale dopo aver, verosimilmente, perso il controllo e sbattuto contro il dispositivo di sicurezza stradale. All'arrivo delle forze dell'ordine il veicolo è risultato vuoto. Per questo sono attualmente in corso le ricerche dell'autista da parte dei carabinieri che stanno eseguendo anche accertamenti sulle impronte presenti all'interno della vettura.

20/01/2025 11:00
Tragedia sulla superstrada 77 Val di Chienti: un deceduto e due feriti gravi

Tragedia sulla superstrada 77 Val di Chienti: un deceduto e due feriti gravi

Un grave incidente è avvenuto oggi, intorno alle 15 del pomeriggio, sulla superstrada 77 Val di Chienti, all'altezza dell'uscita dello svincolo di Caccamo, in direzione mare. Sul posto sono intervenuti prontamente i vigili del fuoco, una pattuglia della Polizia Stradale di Camerino e il personale del 118 per prestare soccorso. Secondo le prime ricostruzioni, una Renault Megane sarebbe andata a impattare contro lo spartitraffico. All'interno del veicolo viaggiavano tre persone, tutte residenti in Lombardia: purtroppo, per uno dei coinvolti, Cristian Pesce, di 51 anni, non c'è stato nulla da fare, nonostante i tentativi di soccorso all'ospedale di Torrette, dove era giunto a seguito del trasferimento d'urgenza. Gli altri due passeggeri sono stati trasportati all'ospedale di Macerata ma, data la gravità delle loro condizioni, successivamente sono stati trasferiti anch'essi al nosocomio dorico. Le autorità stanno ancora indagando sulle cause del sinistro.  La carreggiata della strada statale 77 della Val di Chienti, in direzione Civitanova Marche, è rimasta temporaneamente chiusa all'altezza di Serrapetrona. Il traffico è stato deviato sulla viabilità secondaria, con indicazioni fornite sul posto dalla segnaletica.

19/01/2025 15:52
Tragedia nella notte, giovane di 22 anni precipita dal ponte della stazione e muore

Tragedia nella notte, giovane di 22 anni precipita dal ponte della stazione e muore

Un drammatico episodio si è consumato nella notte presso la stazione ferroviaria di Palombina Nuova, ad Ancona. Un giovane di 22 anni, residente con la famiglia a Falconara Marittima, è precipitato dal ponte situato nei pressi dei binari ed è deceduto sul colpo. L’allarme è scattato intorno alle 4, quando il corpo del ragazzo è stato notato vicino ai binari. L’impatto, avvenuto da un’altezza di circa sei metri, non gli ha lasciato scampo. Sul posto sono prontamente intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco, i carabinieri e la Polizia Ferroviaria, che sta conducendo le indagini. Purtroppo, per il giovane non c’è stato nulla da fare. La dinamica dell’accaduto è ancora in fase di accertamento, ma l’ipotesi più accreditata al momento è quella di un gesto volontario. La posizione del ponte e le protezioni di sicurezza presenti inducono gli inquirenti a privilegiare questa ricostruzione, sebbene siano in corso ulteriori verifiche. A seguito dell’incidente, la circolazione dei treni è stata sospesa temporaneamente per consentire i soccorsi e i rilievi necessari. Il traffico ferroviario è ripreso regolarmente intorno alle 6.  

19/01/2025 12:40
Civitanova, tentato furto al Cuore Adriatico: denunciato 25enne con precedenti

Civitanova, tentato furto al Cuore Adriatico: denunciato 25enne con precedenti

Un tentativo di furto è stato sventato grazie all’intervento tempestivo dei carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Civitanova Marche. L’episodio si è verificato presso il centro commerciale Cuore Adriatico, dove un giovane di 25 anni, residente a Montecosaro e già noto alle forze dell’ordine per precedenti di polizia, è stato fermato e denunciato all’autorità giudiziaria per tentato furto aggravato. Secondo quanto ricostruito, il giovane avrebbe cercato di sottrarre alcuni generi alimentari dagli scaffali di un negozio all’interno del supermercato. L’intervento immediato dei militari ha impedito il completamento del reato, portando alla sua identificazione e al deferimento.

19/01/2025 09:10
Auto si sfrena sfonda muretto e finisce nel giardino di un'abitazione

Auto si sfrena sfonda muretto e finisce nel giardino di un'abitazione

Una mattina di lavoro impegnativa per i vigili del fuoco di Ancona, intervenuti questa mattina a Palombina Nuova per recuperare un'autovettura che, a causa di un possibile guasto al freno o di un errore nel parcheggio, ha sfondato un muretto di cinta ed è finita in un giardino privato. Secondo le prime ricostruzioni, l'auto, che si trovava parcheggiata, avrebbe cominciato a muoversi autonomamente, probabilmente a causa di un freno non tirato correttamente o di un malfunzionamento del sistema frenante. Il veicolo ha quindi sfondato il muretto di recinzione, per poi terminare la sua corsa nel giardino di una casa privata. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito nell'incidente, ma il danno alla proprietà privata è stato significativo. Per rimettere in sicurezza la zona e rimuovere il veicolo, sono dovuti intervenire i vigili del fuoco con l’autogru, un’operazione che ha richiesto precisione e tempestività. Dopo aver messo in sicurezza l'area, l’auto è stata rimessa sul piano stradale senza ulteriori danni. Intanto, la zona è stata prontamente messa in sicurezza e si stanno valutando eventuali responsabilità legate al malfunzionamento dell’auto.

18/01/2025 15:00
Treia - "Mamma rischia arresto per bollette non pagate", ma è una truffa: denunciata una 48enne

Treia - "Mamma rischia arresto per bollette non pagate", ma è una truffa: denunciata una 48enne

Si è conclusa con una denuncia per truffa aggravata l'indagine dei carabinieri della Stazione di Treia che ha smascherato un ingegnoso raggiro ai danni di un'anziana signora di 89 anni. La truffa, che ha avuto luogo a ottobre 2024, è stata orchestrata da una donna di 48 anni, residente a Pomigliano d'Arco (Na), con precedenti penali, che ha ingannato la vittima facendole credere di essere una parente in difficoltà. Tutto ha avuto inizio quando la signora di Treia ha ricevuto una telefonata da un numero sconosciuto. Dall’altro capo della linea, un uomo, che si è spacciato per il nipote, le ha raccontato una storia drammatica: sua madre (la figlia della vittima) si trovava presso la Caserma dei carabinieri e rischiava l’arresto per il mancato pagamento di alcune bollette. Con toni urgenti e minacciosi, il finto nipote ha chiesto un aiuto immediato in denaro o in oro per evitare che la madre finisse in prigione. Nel mentre la signora era ancora al telefono, si è presentata presso la sua abitazione una donna, che si è presentata come incaricata del ritiro dei soldi e degli oggetti preziosi. L'anziana, convinta di essere davanti a un intervento urgente per salvare la figlia, ha ceduto 10.000 euro in contanti e due anelli d'oro del valore di circa 500 euro. Le indagini, avviate subito dopo la denuncia della vittima, hanno visto i carabinieri di Treia lavorare in stretto coordinamento con altri comandi dell'Arma. Grazie alle informazioni raccolte, è stato possibile identificare e denunciare la donna che si era presentata a casa della signora, mentre continuano gli accertamenti per individuare eventuali complici coinvolti nel raggiro. Il caso evidenzia l'abilità dei truffatori nel manipolare le emozioni delle persone più vulnerabili, come gli anziani, e l'importanza di rimanere vigili di fronte a richieste sospette, anche se provenienti da numeri apparentemente familiari.

18/01/2025 12:00
Porto Recanati, gira in auto con mezzo chilo di cocaina e 6 kg di hashish: arrestato un 20enne

Porto Recanati, gira in auto con mezzo chilo di cocaina e 6 kg di hashish: arrestato un 20enne

Il 15 gennaio scorso, in un’operazione condotta dalla Squadra Mobile di Macerata, è stato arrestato un giovane di 20 anni, già pregiudicato, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. L’arresto è avvenuto a Porto Recanati, durante un controllo del territorio che faceva parte di un piano mirato ad intensificare la sorveglianza nelle zone costiere della provincia, dove l’attività di contrasto ai reati predatori e all’immigrazione clandestina è sempre più intensa. Gli agenti hanno notato un giovane che circolava con un’auto a velocità sostenuta. Il controllo della targa ha rivelato che al conducente era stata ritirata da poco la patente, quindi il fermo è stato immediato. Durante la perquisizione del veicolo, gli agenti hanno scoperto nel portabagagli circa mezzo chilo di cocaina e 6 chili di hashish, già confezionati e pronti per essere ceduti. La quantità di droga trovata ha confermato la gravità dell’attività di spaccio gestita dal giovane. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato trasferito nel carcere di Montacuto di Ancona, a disposizione dell’autorità Giudiziaria. 

18/01/2025 10:03
Omicidio Pamela, la Cassazione respinge il ricorso: confermato l’ergastolo per Innocent Oseghale

Omicidio Pamela, la Cassazione respinge il ricorso: confermato l’ergastolo per Innocent Oseghale

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna all'ergastolo per Innocent Oseghale, il 36enne nigeriano accusato dell'omicidio, stupro e smembramento del cadavere della 18enne romana Pamela Mastropietro. Il fatto risale al 30 gennaio 2018, quando il corpo della giovane fu trovato smembrato all'interno di due trolley, abbandonati in una strada periferica tra Casette verdini e Pollenza.  La decisione di oggi giunge dopo che la difesa di Oseghale aveva presentato un ricorso straordinario, chiedendo l'annullamento della sentenza di condanna e l'esclusione dell'accusa di violenza sessuale. Secondo i legali dell'imputato, vi sarebbero stati errori materiali nella ricostruzione dei fatti, in particolare riguardo alla dinamica dell'omicidio. In base alla versione della difesa, Pamela non sarebbe stata vittima di stupro, ma avrebbe avuto un rapporto consensuale con Oseghale prima della morte. I legali sostenevano anche che Oseghale non avesse ceduto direttamente la droga alla ragazza, ma che fosse stato un altro pusher a farlo. Tuttavia, la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso, accogliendo la richiesta della Procura generale di confermare la pena. Secondo i giudici, la ricostruzione accusatoria del caso, che ha portato alla condanna a vita, resta solida e priva di errori significativi. La Corte ha sottolineato che la giovane Pamela, in stato di alterazione psicofisica dovuta alla droga, sarebbe stata stuprata prima di essere uccisa e smembrata. Oseghale ha sempre negato le accuse di omicidio e violenza sessuale, ammettendo però di aver fatto a pezzi il corpo della ragazza. Secondo la sua versione, infatti, Pamela si sarebbe sentita male dopo aver assunto eroina e sarebbe morta mentre lui si trovava temporaneamente fuori dall'appartamento. Al suo ritorno, avrebbe trovato il corpo della giovane e, per nascondere il delitto, avrebbe deciso di smembrarlo. Pamela Mastropietro, il giorno prima dell'omicidio, si era allontanata da una comunità terapeutica del Maceratese dove stava cercando di curarsi per problemi di dipendenza da droga e disturbi della personalità borderline. La sua morte ha scosso l'opinione pubblica e portato a una lunga e complessa indagine che ha infine condotto alla condanna di Oseghale, ritenuto l'autore di un crimine particolarmente efferato. Innocent Oseghale, attualmente detenuto nel carcere di Ferrara, dovrà scontare la condanna all'ergastolo, come confermato oggi dalla Cassazione.

17/01/2025 13:05
Ricercato dal mese di agosto per vari reati: arrestato un 40enne a Treia

Ricercato dal mese di agosto per vari reati: arrestato un 40enne a Treia

I carabinieri della Stazione di Treia, con il supporto della Sezione Radiomobile della Compagnia carabinieri di Macerata, hanno arrestato un uomo di 40 anni, già noto alle forze di polizia. L'arresto è avvenuto in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla procura della Repubblica di Macerata, dopo che l'uomo si era reso irreperibile dal mese di agosto 2024. L'uomo, condannato a una pena di 4 anni e 8 mesi di reclusione per una serie di reati, tra cui oltraggio a pubblico ufficiale, resistenza a pubblico ufficiale, rifiuto di sottoporsi all'accertamento con l'etilometro, ricettazione e uso di atto falso,è stato individuato e arrestato presso la sua abitazione. Gli episodi criminali risalgono agli anni passati, ma solo ora è stato possibile eseguire l'ordine di carcerazione. Dopo le formalità di rito, l'arrestato è stato tradotto presso la Casa circondariale di Fermo dove rimarrà a disposizione dell'autorità giudiziaria competente.

17/01/2025 11:02
Pollenza, alla guida con tasso alcolemico quasi quattro volte superiore al limite. Denunciato pensionato

Pollenza, alla guida con tasso alcolemico quasi quattro volte superiore al limite. Denunciato pensionato

Nella serata di ieri, i militari della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Macerata hanno deferito all'Autorità Giudiziaria un pensionato di 66 anni, residente a Treia, per guida sotto l'effetto di sostanze alcoliche. L'uomo è stato fermato durante un controllo notturno in località Casette Verdini, nel comune di Pollenza. Sottoposto all'esame dell'etilometro, il pensionato è risultato positivo con un tasso alcolemico di 1,98 g/l, ben al di sopra del limite consentito dalla legge. Per la sicurezza della circolazione, la patente di guida dell'uomo è stata immediatamente ritirata e l'autovettura è stata affidata a una persona di fiducia. L'incidente ha avuto luogo durante uno dei numerosi controlli quotidiani dei Carabinieri, finalizzati a garantire la sicurezza stradale e prevenire comportamenti pericolosi come la guida in stato di ebbrezza.

17/01/2025 10:39
Violenza domestica, revocata la detenzione domiciliare: arrestato un uomo a Macerata

Violenza domestica, revocata la detenzione domiciliare: arrestato un uomo a Macerata

La Squadra Mobile della polizia di Stato di Macerata ha eseguito ieri pomeriggio un ordine di esecuzione di espiazione di pena detentiva, emesso dalla Procura della Repubblica locale, nei confronti di un uomo residente in provincia. La misura, che ha revocato la detenzione domiciliare a cui il condannato era sottoposto, arriva come risultato di indagini approfondite relative a episodi di violenza domestica denunciati da alcuni familiari conviventi. L’arrestato, un italiano di circa 40 anni, con precedenti penali, era stato inizialmente ammesso alla detenzione domiciliare, ma le indagini condotte dalla Squadra Mobile hanno evidenziato violazioni che hanno portato alla revoca di tale misura. Le segnalazioni dei familiari, infatti, hanno permesso di far luce su comportamenti violenti che non erano compatibili con la concessione della detenzione domiciliare. Al termine delle operazioni, l’uomo è stato arrestato e trasferito presso la Casa di Reclusione di Fermo, dove dovrà scontare una pena di circa due anni di reclusione per i reati commessi.

16/01/2025 16:40
Incendio in A14: auto in fiamme dopo un tamponamento

Incendio in A14: auto in fiamme dopo un tamponamento

Un'auto è stata completamente avvolta dalle fiamme oggi, intorno alle 13, a seguito di un tamponamento sull'autostrada A14. Il sinistro è avvenuto a pochi metri dall'imbocco del casello autostradale di Porto San Giorgio, in direzione sud. A bordo del veicolo incendiato si trovavano due persone, che fortunatamente sono riuscite a mettersi in salvo senza riportare ferite. Anche gli occupanti del veicolo tamponato, due persone, non hanno subito conseguenze gravi. Sul luogo dell'incidente sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco, che hanno domato le fiamme, insieme ai volontari della Croce Azzurra di Porto San Giorgio, all'automedica, alla polizia autostradale e al personale della società Autostrade. Il sinistro ha causato inevitabili rallentamenti al traffico nella corsia sud, con disagi per gli automobilisti in transito.

16/01/2025 16:00
Camerino, tragico incidente in bici: muore Renato Forconi, insegnante in pensione

Camerino, tragico incidente in bici: muore Renato Forconi, insegnante in pensione

Un tragico incidente è avvenuto oggi in località Sfercia a Camerino. Renato Forconi, insegnante in pensione di 72 anni residente a San Ginesio, era in sella alla sua bici quando ha perso il controllo del mezzo in un tratto in leggera salita ed è caduto a terra, battendo violentemente il volto contro l'asfalto. Il dramma è avvenuto intorno alle 12:30, quando il 72enne si trovava lungo la vecchia Statale Val di Chienti. A lanciare l'allarme sono stati i primi automobilisti in transito e l'amico con cui stava compiendo il giro in bicicletta.  Nonostante l'intervento dei sanitari del 118, che sono arrivati prontamente sul posto per prestare soccorso, per l'uomo non c'è stato nulla da fare. I tentativi di rianimazione sono stati vani. Per i rilievi del caso, invece, sono giunti i carabinieri della Compagnia Camerino.  Nel sinistro non sono stati coinvolti altri veicoli ed è stata confermata la causa accidentale della caduta. La salma è stata restituita ai familiari per il rito funebre, la cui data è ancora da stabilire. Forconi lascia la moglie e due figli. La notizia si è subito diffusa a San Ginesio, lasciando nello sconforto l'intera comunità. 

15/01/2025 15:43
Montecosaro, rifiuti abbandonati in un casolare nei pressi del Chienti: interviene la polizia provinciale

Montecosaro, rifiuti abbandonati in un casolare nei pressi del Chienti: interviene la polizia provinciale

Durante un servizio di vigilanza coordinato dalla polizia provinciale, le guardie venatorie volontarie della sezione provinciale Federcaccia di Macerata hanno individuato un caso di abbandono illecito di rifiuti nel Comune di Montecosaro, in prossimità del fiume Chienti. I rifiuti erano stati lasciati in un vecchio casolare di campagna, in una zona isolata. Come previsto dalle normative locali, la segnalazione è stata prontamente inviata alla polizia provinciale, che si è attivata immediatamente per risalire agli autori di questo gesto incivile e per rimuovere i rifiuti, evitando così potenziali danni all’ambiente, in particolare alle acque del fiume Chienti, che si trovano nelle vicinanze. Federcaccia ha espresso forte disappunto per il comportamento di chi, "nonostante la disponibilità di isole ecologiche per lo smaltimento dei rifiuti, continua ad abbandonare scarti in luoghi remoti, dimostrando una totale mancanza di rispetto per l'ambiente e per le normative che regolano la gestione dei rifiuti". .

15/01/2025 11:11
Civitanova, impresa del calzaturiero sconosciuta al Fisco: scoperta evasione da 18, 5 milioni di euro

Civitanova, impresa del calzaturiero sconosciuta al Fisco: scoperta evasione da 18, 5 milioni di euro

I militari della Compagnia di Civitanova Marche, grazie a un'attenta analisi di rischio e all’incrocio di informazioni provenienti da numerose banche dati, hanno scoperto un'importante evasione fiscale. Un’impresa coinvolta, operante nel settore delle pelli, del cuoio e delle calzature, risultava completamente sconosciuta al Fisco e ometteva di dichiarare ingenti ricavi derivanti dalla propria attività. L'indagine, condotta in collaborazione con la Procura della Repubblica di Macerata e altre forze dell'ordine nazionali, ha permesso di individuare un’evasione fiscale di oltre 18,5 milioni di euro nell’arco di quattro anni. Non solo i ricavi venivano occultati, ma veniva anche evaso il pagamento delle imposte dovute. A seguito dei risultati degli accertamenti, è stata avviata una verifica fiscale nei confronti dell’impresa, che ha portato alla denuncia per vari reati, tra cui l'“omessa dichiarazione” e “omesso versamento di imposta sul valore aggiunto”. Secondo la normativa del Decreto Legislativo n. 74/2000, che disciplina i reati fiscali, l’impresa è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Macerata, con l'aggravante dell’occultamento o distruzione di documenti contabili. In seguito a questa denuncia, è stata richiesta alla direzione provinciale dell’Agenzia delle Entrate la chiusura d'ufficio della partita IVA, misura volta a fermare attività imprenditoriali fraudolente. Inoltre, l’impresa è stata esclusa dalla banca dati VIES (VAT Information Exchange System), per impedire operazioni di esportazione di beni senza il pagamento dell'IVA, un meccanismo utilizzato da chi tenta di evadere le imposte nei confronti dell’Unione Europea.  

15/01/2025 10:27
Incidente con un cinghiale, danni per oltre 2 mila euro: Regione Marche condannata al risarcimento

Incidente con un cinghiale, danni per oltre 2 mila euro: Regione Marche condannata al risarcimento

Incidente con un cinghiale mentre è alla guida di un’auto, il giudice di Pace condanna la Regione Marche al risarcimento dei danni. È quanto stabilito da una sentenza, pubblicata oggi, dalla giudice Maria Giuseppina Vita. Nello specifico, la giudice di Pace di Macerata ha condannato la Regione Marche a risarcire i danni subiti dall'autoveicolo di proprietà di F.N., residente a Camporotondo di Fiastrone, e a pagarne le spese legali. Al momento dell'incidente, a bordo del veicolo vi era anche la figlia del conducente e della proprietaria del mezzo. Nella causa civile davanti al giudice di Pace di Macerata, la signora F.N. era difesa dall’avvocato Marco Belli del foro di Macerata. IL FATTO – Il signor B.P.,(marito della proprietaria dell'auto) alla guida dell'autoveicolo, stava percorrendo regolarmente la SP 502 nel tratto che collega Sarnano a Caldarola, in direzione Sarnano-Caldarola. Giunto al km 71+900 circa, nel comune di San Ginesio, la carreggiata è stata improvvisamente invasa da un cinghiale che, provenendo dalla destra rispetto al suo senso di marcia, ha urtato la parte anteriore del veicolo. L'incidente ha causato danni al veicolo per un ammontare di 2.030,21 euro. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti carabinieri della Compagnia di Tolentino, i quali hanno effettuato il  verbale ed effettuato i rilievi di rito. Durante il processo, l’avvocato è riuscito a dimostrare che la Regione Marche era a conoscenza del fatto che la strada in questione e il luogo del sinistro "erano già stati teatro di incidenti preceduti dalla presenza di animali selvatici. Nonostante tale consapevolezza, la Regione non aveva adottato alcuna misura per prevenire ulteriori incidenti simili". Nella sentenza, la giudice ha ribadito che la "legittimazione passiva per l'incidente è attribuibile alla Regione Marche, e ha confermato che la responsabilità in base all'art. 2052 c.c. ricade su di essa, in quanto custode della strada e degli eventuali rischi legati alla presenza di fauna selvatica". Inoltre nella sentenza  è stato affermato il principio secondo il quale "spetta alla Regione fornire la prova liberatoria del caso fortuito, dimostrando che la condotta dell’animale si è posta del tutto al di fuori della propria sfera di controllo, come causa autonoma, eccezionale, imprevedibile o, comunque, non evitabile neanche mediante l’adozione delle più adeguate e diligenti misure".

14/01/2025 18:00
Pollenza, la macchina del caffè resta "sospesa": truffa online di un 28enne

Pollenza, la macchina del caffè resta "sospesa": truffa online di un 28enne

I carabinieri della stazione di Pollenza hanno denunciato un ragazzo di 28 anni, residente a Pescara e già noto alle forze dell’ordine, per il reato di truffa. L’indagine è partita dalla querela di una donna del posto, che nel mese di ottobre scorso aveva risposto a un annuncio di vendita di una macchina da caffè su una piattaforma web. Dopo aver preso contatti con il venditore, la vittima aveva effettuato un bonifico per il pagamento, ma non ha mai ricevuto l’elettrodomestico né la restituzione della somma versata. Le indagini condotte dai militari hanno permesso di ricostruire il flusso del denaro, accertando che l'importo era stato trasferito su una carta prepagata ricaricabile intestata all’indagato. Ora il giovane dovrà rispondere davanti all’Autorità Giudiziaria per il reato.  Sempre nell’ambito delle attività di controllo, i carabinieri della Stazione di Treia hanno denunciato un altro 28enne, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, per evasione. Durante un controllo presso la sua abitazione, i militari hanno accertato come si fosse arbitrariamente allontanato dal domicilio, violando le disposizioni del Tribunale di Ancona. Le ricerche, scattate immediatamente e condotte anche con il supporto di altre pattuglie, hanno consentito di rintracciare l’indagato alcune ore dopo, mentre faceva ritorno a casa. Nonostante il rientro, il giovane è stato deferito all'autorità giudiziaria per il reato di evasione.  

14/01/2025 17:30
Senza fissa dimora aggredisce una donna incinta e si scaglia contro gli agenti: denunciato

Senza fissa dimora aggredisce una donna incinta e si scaglia contro gli agenti: denunciato

Momenti di tensione in una struttura assistenziale del centro cittadino di Senigallia. Un uomo, in preda ai fumi dell’alcol, ha seminato il panico cercando di provocare risse con gli altri ospiti presenti. La situazione è degenerata quando ha colpito all’addome una donna incinta, ospite della struttura, che è stata immediatamente trasportata al pronto soccorso per accertamenti. All'arrivo della Polizia, l'uomo - un cittadino straniero senza fissa dimora, già noto alle forze dell'ordine per numerosi precedenti penali - ha opposto resistenza, tentando di colpire gli agenti e minacciandoli. Gli operatori sono comunque riusciti a immobilizzarlo e a porre fine al caos. È stato denunciato per minaccia e resistenza a pubblico ufficiale, mentre sono al vaglio ulteriori ipotesi di reato e l’applicazione di misure di prevenzione per evitare episodi simili in futuro.

14/01/2025 16:30
Sassotetto, in meno di un mese 31 incidenti sulle piste da sci: gran lavoro per la polizia

Sassotetto, in meno di un mese 31 incidenti sulle piste da sci: gran lavoro per la polizia

Con l’apertura della stagione sciistica 2024/25, il comprensorio "Santa Maria Maddalena/Sassotetto" ha accolto un gran numero di appassionati di sci e famiglie, complice il meteo favorevole che ha richiamato numerosi visitatori. A garantire la sicurezza e il pronto intervento sulle piste è stato il personale specializzato della Questura di Macerata, che ha operato senza interruzioni dalle ore 8:00 alle 17:00, offrendo un servizio essenziale sia per il rispetto delle regole di condotta da parte degli sciatori sia per le emergenze sanitarie. Nonostante il clima di festa, la stagione ha registrato già 31 interventi di soccorso da parte della Polizia di Stato, chiamata a fronteggiare incidenti per lo più dovuti a cadute accidentali. Grazie alla prontezza degli agenti, i feriti sono stati rapidamente raggiunti e trasportati a valle utilizzando "toboga" (slitte specializzate per il soccorso, vedi immagine) o motoslitte. Tutti gli interventi sono stati svolti in collaborazione con il personale sanitario presente sul posto, assicurando cure immediate agli infortunati. Il servizio, attivo ininterrottamente durante l’orario di apertura degli impianti (leggi qui), si è rivelato fondamentale non solo per il soccorso agli sciatori, ma anche per promuovere il rispetto delle regole di sicurezza sulle piste, garantendo a tutti una piacevole esperienza in montagna. Con l’inizio di questa stagione, la Polizia di Stato conferma il proprio impegno nel rendere le piste di Sassotetto un luogo sicuro e accogliente per sportivi e famiglie.

14/01/2025 13:28
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.