Inizia con il ricevimento di una rappresentanza dell’Abc, associazione balneari civitanovesi, il calendario di incontri con le categorie invitate in Comune dall’assessore Giuseppe Cognigni, per mettere a punto, insieme, un piano per l’estate che vada a migliorare raccolta differenziata, sicurezza, pulizia, decoro e cura del verde.
Dopo la pubblicazione dell’ordinanza del sindaco Fabrizio Ciarapica, che concede l’apertura delle attività con licenza stagionale da sabato...
Nella doppia sfida dei quarti di finale di Champions League contro l'Halkbank Ankara, la Cucine Lube Civitanova ha l’opportunità di prendersi una rivincita nei confronti dei rivali turchi, giustizieri dei biancorossi nell’edizione 2022/23.
Domani, mercoledì 21 febbraio, alle ore 18 locali (ore 16 italiane con diretta integrale Dazn e collegamenti frequenti su Radio Arancia), i vicecampioni d'Italia affronteranno la gara di andata in Turchia contro il team che lo scorso...
Incidente sul lavoro, intorno alle 10:30 di questa mattina, all'interno di una falegnameria di Appignano. Un uomo di circa 60 anni è stato trasferito in eliambulanza all'ospedale regionale Torrette di Ancona a seguito di un brutto infortunio.
Stando a quanto è dato sapere, l'uomo - un collaboratore della falegnameria - sarebbe stato schiacciato da un pesante macchinario riportando un trauma toracico addominale. A dare l'allarme sono stati i dipendenti e i...
Incidente in superstrada: feriti mariti e moglie. L'incidente è avvenuto questa mattina, poco dopo le 11:30, lungo la SS77 della "Val di Chienti", all'altezza dell'uscita di Sforzacosta, in direzione mare.
Ancora da chiarire l'esatta dinamica di quanto avvenuto. Secondo una prima ricostruzione, l'auto su cui viaggiava la coppia, residente a Tolentino, ha sbandato ed è finita contro il guardrail per poi ribaltarsi sulla carreggiata.
Ad avere la peggio è stato l'uomo...
Tolentino piange Massimiliano Nunzi. L'uomo, 51 anni, è stato trovato senza vita nella sua abitazione. A stroncarlo, probabilmente, un malore accusato nella notte. A lanciare l’allarme un familiare che era andato a trovarlo questa mattina.
Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, che hanno provato a rianimare il 50enne, senza esito. Il medico dell’emergenza non ha potuto far altro che constatare il decesso di Nunzi. L'uomo lascia due figli, Matteo e Marco.
Nel 2010...
Dopo il lungo periodo di interruzione dovuto alla pandemia, l'Istituto Tecnico Agrario di Macerata torna a organizzare i corsi hobbistici per adulti. La scuola maceratese è da sempre un importante punto di riferimento sul territorio per chi desidera acquisire competenze di base nell'ambito della cura del verde.
I corsi pomeridiani hanno lo scopo di sviluppare l’attenzione e la sensibilità all’ambiente e alle sue dinamiche, di favorire l'approccio alle principali strutture...
Il Comune di Macerata ha perfezionato l’acquisto di tre porter, proseguendo così nel suo programma di aggiornamento dei mezzi comunali. Un programma che era fermo "da circa vent’anni", come ci dice l’assessore alla sicurezza e al decoro Paolo Renna, con i precedenti mezzi che risalivano addirittura agli anni Novanta.
"Ci stiamo rinnovando molto - puntualizza l'assessore -. Ogni anno acquistiamo nuovi veicoli per ammodernare il nostro parco mezzi e migliorare...
"Vorrei tranquillizzare le consigliere comunali di opposizione Mirella Paglialunga e Letizia Murri e sollevarle dal compito di dover cercare il 'Piano antenne perduto' come lo hanno definito. Qui non si è perso nulla se non la certezza che entrambe non conoscono l’iter, obbligatorio per legge, a cui il Piano è sottoposto". L’assessore all'urbanistica Roberta Belletti replica così alle due consigliere in merito al Piano Antenne.
"Dopo averlo presentato in...
Proseguono "I Colloqui eum", le presentazioni delle pubblicazioni della casa editrice dell'università di Macerata con l’incontro dedicato al tema delle "Corrispondenze". Mercoledì 21 febbraio alle 17 nella Biblioteca statale di Macerata, saranno presentati i volumi "Demetrio e l'Oste burlone" a cura di Costanza Geddes da Filicaia e Marcello Verdenelli, "Gli eroici anni trenta de 'La Giustizia Penale'" di Francesco Migliorino e "Percorsi nell'Epistolario di...
"Abbiamo raggiunto il limite della sostenibilità e sotto questa soglia si rischia la chiusura di alcuni uffici". A dichiararlo è il segretario generale provinciale del sindacato italiano unitario lavoratori polizia (Siulp), Damiano Cioppettini, nel segnalare la carenza di personale che affligge alcuni reparti della Polizia di Stato "maceratese".
"I futuri pensionamenti che avverranno entro la fine del 2024" porteranno entro fine anno un "dimezzamento del personale", segnala il Siulp...
Carabinieri in chiesa contro le truffe agli anziani: consigli per non cadere nelle trappole dei malviventi. Gli incontri, effettuati nell’ambito della campagna promossa dal Comando Generale dell’Arma, mirano a prevenire le odiosissime truffe in danno dei più deboli, mediante l’informazione e la conoscenza delle modalità di azione dei malviventi.
I comandanti di stazione della Compagnia di Tolentino, con la collaborazione dei parroci e delle diocesi, al termine della...
La tela seicentesca "Bacco ebbro" torna a nuova vita. Il restauro del prezioso manufatto, conservato alla Pinacoteca civica Marco Moretti di Civitanova Alta, è stato sponsorizzato da Atac Civitanova Spa e portato avanti sotto l’egida della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio delle Marche.
I restauratori Silvia Conte e Kevin Angelani, per permettere un costante monitoraggio del lavoro da parte del direttore della Pinacoteca civica, la dottoressa Enrica Bruni...
Nell’ambito degli incontri culturali "I venerdì con…" organizzati dall’Università delle tre età di Civitanova con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche, arriva un nuovo appuntamento: la conferenza della direttrice artistica di Popsophia Lucrezia Ercoli. La studiosa, docente accademica e scrittrice, venerdì 23 febbraio, alle 17:15, terrà una conferenza su "La filosofia di Raffaella Carrà".
L’incontro, che sarà coordinato dalla presidente dell’Unitre cittadina Marisa...
Si è conclusa la partecipazione del liceo scientifico "G. Galilei" di Macerata alla 14° edizione del Campionato Nazionale delle Lingue, organizzato dall’Università di Urbino con un risultato di tutto rispetto per la studentessa Caterina Polci: 25° posto nella classifica nazionale delle semifinali di lingua Inglese, terza studentessa marchigiana e prima della provincia di Macerata.
Il campionato ha coinvolto gli studenti delle classi quinte degli Istituti di Istruzione Secondaria...
In un tripudio di maschere, colori, coriandoli, musica ma soprattutto tanta allegria, domenica pomeriggio ha avuto luogo la seconda edizione del Carnevale Moglianese organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l'amministrazione comunale. Un foltissimo pubblico composto da bimbi ed adulti si è assiepato lungo il percorso ed il piazzale dove ogni singolo gruppo ha spiegato il significato del proprio carro e si è esibito sul palco con balletti originali e divertenti. Gli...
Baita Solaria, il luogo incantevole situato a Sassotetto, a 1400 metri di altitudine, è diventato rapidamente una meta turistica rinomata nelle Marche. Originariamente concepita come destinazione sciistica con un eccellente impianto, la baita ha saputo adattarsi brillantemente alla situazione di scarsità di neve, trasformandosi in un luogo ambito per il divertimento e il relax.
Ogni domenica, l'atmosfera animata della baita è amplificata dagli eventi con musica...
Cade con la mountain bike e non riesce più a proseguire: ciclista recuperato dai vigili del fuoco e dal soccorso alpino. È quanto avvenuto questa mattina lungo il sentiero dell'Asso, tra San Giacomo e Colle San Marco, nel territorio comunale di Ascoli Piceno.
L'uomo, di circa 50 anni, a seguito dei traumi riportati nella caduta, era impossibilitato a muoversi ed ha, pertanto, chiamato i soccorsi. A recuperarlo sono stati i vigili del fuoco ed il soccorso alpino.
Una squadra...
Sono già partiti, con verbale di consegna dello scorso 18 gennaio, i lavori di ricostruzione post-sisma della caserma della stazione dei carabinieri di Matelica situata in piazza Mattei. Si tratta di un’opera importante per la città che è stata presentata questa mattina nel Foyer del Teatro alla presenza del presidente della regione Marche Francesco Acquaroli, del commissario straordinario alla ricostruzione post-sisma Guido Castelli, del prefetto di Macerata Isabella...
Viene da Castelraimondo la seconda voce più bella del Concorso "Chicco Bettinardi" 2024, organizzato dall'associazione culturale Piacenza Jazz Club. La 25enne Perla Palmieri ha portato un brano molto vivace dell’artista, cantante, compositrice, bandleader e pianista Tania Maria dal titolo "Yatra-Ta", che si contrappone a quello più malinconico "Choro Pro Ze" di Guinga per chiudere con il classico "Social Call" scritto da Jon Hendricks e Gigi Gryce. A lei è andato...
“Sulla Rsa di San Ginesio è in corso un confronto costante e continuo con il sindaco Giuliano Ciabocco e si stanno compiendo tutti i passi necessari. L’importo per l’intervento passerà dai 5,9 milioni finanziati in Ordinanza agli oltre 7 milioni previsti dal progetto esecutivo, attualmente in fase di validazione. Una volta avvenuto questo passaggio, si procederà all’integrazione delle risorse da parte della Struttura commissariale e all’indizione della gara di affidamento dei...