Multe, "Due pesi e due misure": la polemica di un maceratese sulla disparità di trattamento
L'architetto Andrea Seri racconta i problemi che ha riscontrato in via Cassiano da Fabriano a Macerata, dove sembrerebbero fioccare multe, soprattutto durante gli orari di uscita dei bambini da scuola, quando i genitori affollano parcheggi e spazi vuoti in attesa che escano i propri figli.
Di seguito riportiamo la lettera che l'architetto ha inviato.
"Mi presento sono Andrea Seri, premesso che sono in difetto, riassumo in poche parole il mio comportamento ed allo stesso tempo denuncio quanto segue con foto in allegato.
Come può capitare a qualsiasi genitore, dopo una mattinata iniziata alle ore 7,00 del mattino nel cantiere delle strutture abitative di emergenza di San Severino Marche, con il prolungarsi dei lavori per il disagio di lavorare in mezzo alla "pappa", sono arrivato in ritardo per prendere mio figlio a scuola, parcheggiando ove possibile in via Cassiano da Fabriano, come fanno la maggior parte dei genitori.
Mio figlio, come mi vede esclama: "Papà pensavo mi avessi abbandonato, sapevi che oggi mamma non poteva venirmi a prendere, perché sei arrivato in ritardo" e via dicendo, poi continua: "Ho fame mi porti a mangiare?".
Come avrebbe fatto qualsiasi genitore che si sente in colpa per il ritardo, gli faccio mangiare un boccone di corsa, perché dovevo tornare a lavorare.
Parto con la macchina verso circa le 13,10 e andando verso Colmurano, sede dell'azienda, vicino al passaggio livello mi accorgo che c'è un piccolissimo biglietto che sventola sotto il tergicristallo del lato destro, lato opposto alla guida. Così per caso.
Con immenso rammarico mi accorgo della giusta multa, ma nello stesso tempo sono arrabbiato per le disparità di trattamento, per gli orari in cui si fanno le multe e Vi porto a conoscenza di quanto dimostrato dalle foto scattate nella stessa via.
Ora mi chiedo; "ma se il biglietto fosse volato via e non me ne ero accorto?" Almeno abbiate il coraggio di metterlo in bella vista esposto e non scappare via di corsa senza guardare altre infrazioni commesse nelle vicinanze.
Dato che nella via non c'è mai posto almeno abbiate l'accortezza di evitare di fare multe negli orari in cui i bambini escono da scuola.
Non aggiungo altro, solo delle foto che dimostrano come in Italia si usano due pesi e due misure.
Vi invierò altre foto di violazioni che accadono costantemente nella stessa via durante gli orari di uscita dei bambini da scuola, che ad oggi non ho mai pensato di fare.
Intanto inizio con questa foto emblematica di chi senza una emergenza reale, parcheggia in modo selvaggio e con il doppio delle colpe indossando una divisa ufficiale. Ma nessuno se ne accorge!".
Commenti