Giuseppe Massera, presidente del Volley Potentino, esterna le prime considerazioni sulla GoldenPlast Potenza Picena dopo l’esordio casalingo in Campionato contro la Centrale del Latte Sferc Brescia. Un match iniziato sotto i migliori auspici, ma sfuggito di mano nei set centrali, salvo poi un illusorio riscatto in avvio del quarto parziale. Il socio fondatore della società riconosce le potenzialità di un team che ha offerto sprazzi di bel gioco, sa che la crescita ha i suoi tempi ed è consapevole del bisogno di lavorare per cambiare marcia, ma al tempo stesso esorta gli atleti a un atteggiamento più “cattivo” affinché ciò che manca nei meccanismi da oliare sia compensato dalla grinta.
Intanto, l’allenatore Gianni Rosichini e il suo staff stanno preparando con la squadra biancazzurra la prima trasferta stagionale nel Girone Bianco di Serie A2 Credem Banca, in programma sabato 20 ottobre (ore 18.00) al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno contro i “Lupi” della Kemas Lamipel, sconfitti da Lagonegro nel debutto esterno.
Presidente Giuseppe Massera: “I nostri ragazzi possono crescere, ma ora devono farsi le ossa. In campo non vedo l’affiatamento necessario per vincere partite così complicate e nemmeno la cattiveria agonistica per reagire alle difficoltà. Bene il primo set e l’avvio del quarto, ma bisogna “aggredire” il pallone perché rimanendo passivi nelle situazioni avverse diventa più difficile prevalere. Rosichini e i senatori sproneranno i più giovani”.
Il Futsal Potenza Picena vince in trasferta e passa al turno successivo di Coppa Marche. I potentini si impongono nuovamente, dopo il successo dell’andata, per 3-5 sul Tre Torri Sarnano continuando l’ottimo avvio di stagione coronato di successi e pareggi, infatti i giallorossi sono ancora imbattuti. Una gara che ha visto i ragazzi di mister Massimiliano Sbacco indirizzarla nel migliore dei modi con tre reti nel primo tempo, messe a segno da Gabbanelli e Massaccesi, che hanno di fatto chiuso i giochi. Infatti nella ripresa i potentini hanno gestito la sfida, controllando gli avversari che pur con generosità hanno provato a rientrare in partita, senza successo. Così i giallorossi accedono agli ottavi di finale, per cercare di arrivare il più lontano possibile nella competizione. “Bene il successo, anche se non è stata una bellissima prestazione – commenta mister Sbacco – Infatti, dopo aver indirizzato bene la partita, abbiamo troppo gestito la gara: peccato perché poteva essere un buon modo per provare diverse soluzioni, anche offensive, invece ci siamo accontentati del risultato. Segnali positivi da Giacomo Gabbanelli che si sta riprendendo dall’infortunio e sta aumentando il suo minutaggio in vista del campionato. Adesso mercoledì ci alleniamo, poi venerdì ci rituffiamo in campionato in una bella sfida contro il Grottaccia”.
TRE TORRI SARNANO – FUTSAL POTENZA PICENA 3-5 (0-3 pt)
TRE TORRI SARNANO: Lupi (gk), Pallotta, Ercoli, Grasselli, Massucci, Migliori, Piermarini, Fogante, Polucci, Curi, Salustri, Verolini All. Monaldi
FUTSAL POTENZA PICENA: Gheco (gk), Traini (gk), Lanari, Matteucci, Bonfigli, De Luca, Diomedi, Massaccesi, Gabbanelli, Gattafoni All. Sbacco
Sequenza reti:0-1 Gabbanelli, 0-2 Massacesi, 0-3 Massacesi // 1-3 Fogante, 1-4 Gattafoni, 2-4 Pallotta, 2-5 Gattafoni, 3-5 Massucci
Arbitro: Marozzi di Ascoli Piceno
Un fine settimana denso di eventi attende il Mugellini Festival, la rassegna culturale di musica ed arte, giunta alla sua terza edizione, organizzata dall’Amministrazione Comunale di Potenza Picena e dall’Associazione Centro Culturale con il patrocinio della Regione Marche. Dopo due appuntamenti da tutto esaurito, con Claudio Orazi e Enrico Pace, la kermesse potentina continua ad inanellare eventi che la pongono di diritto tra i principali osservatori regionali sulla musica e l’arte visiva.
Si inizia sabato 20 ottobre, alle ore 21.15 presso la Cappella della Congrega dei Contadini, con il concerto di Giulio De Padova. Giovane civitanovese, classe 1986, è considerato uno dei pianisti più interessanti della sua generazione. Dotato di un suono di rara bellezza, vanta un repertorio considerevole, compresi i 12 Studi trascendentali di Liszt eseguiti in diverse città italiane. Ha già al suo attivo oltre 100 recital solistici e con orchestra e numerosi primi premi assoluti in prestigiosi concorsi nazionali ed internazionali. Accanto a lui, le installazioni dell’artista jesino Andrea Papini.
Domenica 21, alle 17.30, è ancora la Cappella della Congrega dei Contadini a fare da scenario ad un nuovo evento artistico di rilevanza nazionale: lo scultore laziale Jago per la prima – ed unica – data nelle Marche del suo Jago Live Talk, conversazione spettacolo su cosa significhi oggi lavorare nel mondo dell’arte.
Scultore sopraffino, considerato il nuovo Michelangelo, a 30 anni è già protagonista dei principali contesti artistici internazionali. Le sue opere sono state esposte in prestigiosi appuntamenti in Europa e negli Stati Uniti. La sua particolare attenzione per i social e le sue doti da comunicatore lo hanno reso un fenomeno “virale”, relatore per i TED e primo performer di scultura 3D in Italia.
Con più di 237 mila follower attivi sulla sua pagina Facebook e oltre 13 milioni di visualizzazioni del documentario a lui dedicatogli da FanPage, Jago condivide la propria arte sui social in maniera indipendente. Per questo motivo da molti viene definito un Social Artist.
Ingresso gratuito. Info e prenotazioni su www.mugellinifestival.it
Convincente vittoria in trasferta per 9-2 del Bayer Cappuccini contro il Potenza Picena. Quasi tutti in gol i giocatori maceratesi, ben disposti in campo da mister Tirri, che hanno disputato un'ottima gara per concentrazione e agonismo. Un'iniezione di fiducia in vista dei prossimi ostici impegni che li attendono.
La cronaca del match vede gli ospiti subito in gol con una punizione velenosa di Imeraj. Il vantaggio smorza l'ardire del Bayer ed il Potenza Picena si procura diverse occasioni per pareggiare ma Guardati prima ed il palo poi negano la gioia dei gol ai locali. Il primo tempo continua sul filo dell'equilibrio che viene interrotto a 3° minuti dal termine grazie ad un assist esemplare di Palazzesi che mette Giorgini a tu per tu con il portiere locale ed insacca il 2-0 Bayer. Poi Bonfigli raccoglie una palla vagante al limite dell'area e timbra il 3-0 con un "cucchiaio" e qui termina la prima frazione di gioco.
I primi minuti del secondo tempo vedono una girandola di reti; Agaj sigla una doppietta con 2 gol in fotocopia: in libertà dentro l'area di rigore su assist di Bonfigli. Sono intramezzati da una doppietta di Zago, il migliore dei suoi, che prima beffa Guardati da posizione defilata poi sfrutta un'indecisione difensiva per segnare il punto del 2-5. A spegnere la voglia di rimonta dei locali ci pensa Foresi con una rete di pregevole fattura tecnica, applausi per lui e per Palazzesi 10 minuti dopo che segna con un colpo di testa al volo direttamente dal rinvio con le mani del proprio portiere. La partita termina virtualmente qui, il Bayer arrotonda il risultato negli ultimi minuti con Bajrami su contropiede e con Es Haq che approfitta di una incomprensione difensiva locale.
Tra i maceratesi hanno esordito il portiere Perfetti, autore di due belle parate, e Albani, ragazzo con il quale è nata la "famiglia" Bayer; due giocatori fondamentali per il gruppo. Ora l'attenzione del team é gia per il prossimo impegno venerdì 19 ottobre contro il Numana alle 21:45 presso la palestra dei Salesiani a Macerata.
BAYER CAPPUCCINI: Guardati, Agaj, Albani, Es Haq, Giorgini, Cossali, Imeraj, Palazzesi, Bajrami, Foresi, Perfetti. All. Tirri
ASD POTENZA PICENA: Matera, Sabbatini, Ramazzotti, Malizia, Cognigni, Zago, Mazziero, Marabini, Zazzarini, Canale. All. Giorgi
ARBITRO: Ubaldi di Fermo
RETI: al 1° Imeraj(bc), al 27° Giorgini(bc), al 30° Bonfigli(bc), al 33° Agaj(bc), al 34° Zago(pp), al 35° Agaj(bc), al 36° Zago(pp), al 38° Foresi(bc), al 49° Palazzesi(bc), al 57° Bajrami(bc), Al 60° Es Haq(bc).
Rimandato l’appuntamento con la vittoria per il Volley Potentino di Gianni Rosichini. I biancazzurri cedono in 4 set contro la Centrale del Latte Sferc Brescia nel primo turno del Girone Bianco di Serie A2 Credem Banca all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Doppio black-out elettrico in tutta la città con pausa di 30 minuti durante il terzo parziale, corrente alternata nel gioco potentino dopo un primo set di altissimo livello, vinto con merito ai vantaggi. Poi un calo generalizzato al cospettodell’ex biancazzurro Fabio Bisi. Magra consolazione per un inossidabile Matteo Paoletti, il titolo di top scorer della serata (19 punti), condiviso con il rivale Alberto Cisolla, e il premio di Lega come miglior realizzatore del Campionato 2017/18 ricevuto dal team manager Amedeo Pesci prima della gara.
Tifoso d’eccezione sugli spalti lo schiacciatore Mirco Cristofaletti, a Civitanova Marche per salutare i suoi ex compagni dopo la vittoria nell’anticipo della sua Monini Spoleto contro l’Aurispa Alessano. A fine match premiazioni del torneo di beach volley “Gioca col campione”, organizzato a fine estate dai tifosi di “Passione Biancazzurra”.
Biancazzurri in campo con Monopoli al palleggio per l’opposto Paoletti, Garofolo e Larizza al centro, Di Silvestre e Pinali laterali, D’Amico libero. Gli ospiti rispondono con Tiberti in cabina di regia, l’ex biancazzurro Bisi finalizzatore, Signorelli e Valsecchi centrali, Milan e Cisolla bande, Scanferla libero.
Il Campionato si apre con l’ace targato Di Silvestre. Poi a braccetto fino al break di 4-0 per i padroni di casa (12-8). Il muro funziona, Paoletti (8 punti nel set) e Di Silvestre (7 nel set) finalizzano (16-11) Crescita degli ospiti che tornano sotto con Bisi (19-18), per poi firmare il sorpasso coi block di Milan e Signorelli (19-20). Rosichini inserisce Gozzo e Calistri, ma sul 21-21 rientrano Di Silvestre e Pinali. La giocata di Paoletti e l’errore di Cisolla valgono il 24-22. Brescia annulla 2 palle set (24-24). Potenza Picena (bene in ricezione) chiude alla quinta chance col muro di Larizza (28-26).
Nel secondo set Brescia più concentrata (6-8). I tucani sbagliano meno, ma il sestetto potentino, generoso in difesa, regge l’onda d’urto fino al break passivo di 4-punti (11-15), con time out quasi obbligato di Rosichini. Sull’ace di Tiberti La GoldenPlast scivola a -6 ed entra Gozzo per Pinali (12-18). Nervosismo tra i beniamini di casa (14-22). Esordio in Serie A2 per Trillini. Biancazzurri meglio in attacco (59% contro il 57% dei rivali), ma in difficoltà a muro e nella fase di ricezione. Punto finale di Bisi (19-25).
GoldenPlast Potenza Picena in campo con lo starting six, ma Brescia centra un buon avvio con Signorelli al servizio(4-7). Rosichini inserisce Calistri, poi chiede un time out (4-8). Sotto 4-9 entra anche Gozzo per Pinali. Doppio black-out elettrico in tutta Civitanova Marche e gioco temporaneamente sospeso, prima sul 5-10, poi sul 6-10. Al rientro il team lombardo continua a comandare il set (12-19). I potentini lottano senza riguadagnare terreno. Chiusura di Bisi (17-25). Bresciani più costanti nei fondamentali.
In avvio di quarto set, con Gozzo e Pinali dall’inizio, si riaccende la luce anche nel gioco biancazzurro. Il +5 è firmato dal laterale ex Portomaggiore (8-3). Il team di casa sembra tornato quello del primo set (11-5). Sul più bello, però, Brescia infila 3 punti e Rosichini chiama a raccolta la squadra (11-8). Letali i muri di Valsecchi (12-12). Out Pinali, dentro Di Silvestre. Sul 13-14 in campo Trillini per Garofolo. Sul primo tempo di Larizza Potenza Picena torna avanti (17-16), ma subisce un break di 3 punti (17-19). Brescia allunga con Bisi (19-23). Sul 21-24 entra Calistri al servizio, ma Valsecchi chiude i conti (21-25).
Opposto Matteo Paoletti: “I nostri equilibri sono fragili, ma con il lavoro insieme cercheremo di tirare fuori la forza della squadra. Siamo partiti bene, poi il valore degli avversari e il calo in parte dei fondamentali hanno giocato un ruolo rilevante”
Sabato 20 ottobre (ore 18.00) la GoldenPlast Potenza Picena sarà impegnata al PalaParenti nell’anticipo del secondo turno di andata con la Kemas Lamipel Santa Croce.
POTENZA PICENA: Trillini 1, Pinali 8, D’Amico L, Ferri ne, Gozzo 7, Di Silvestre 16, Larizza 10, Monopoli 1, Lavanga ne, Calistri, Paoletti 19, Garofolo 5. All. Rosichini
BRESCIA: Signorelli 10, Rodella, Tiberti 3, Crosatti, Statuto ne, Valsecchi 15, Bisi 17, Scanferla 1, Candeli ne, Milan 14, Cisolla 19, Tasholli ne. All. Zambonardi
Arbitri: Selmi di Modena e Licchelli di Reggio Emilia
Note: durata set 31’, 25’, 57’, 27’. Totale 2h 20’. Potenza Picena: errori al servizio 15, ace 4, muri 5. Brescia errori al servizio 15, ace 7, muri 11.
Sudamericano di origini, residente a Cosenza, ma domiciliato a Torino. E' il profilo del truffatore identificato dai carabinieri di Civitanova Marche e denunciato per un episodio risalente a quest'estate. Il 29enne aveva promosso su internet l'annuncio di una casa in affitto a Porto Recanati per la stagione estiva, riuscendo a farsi fare un bonifico di 500 euro da un ignaro turista residente a Sesto Fiorentino. Dopo il versamento della caparra, però, il sudamericano ha fatto perdere le sue tracce, rendendosi irreperibile, con il turista che si é così rivolto ai Carabinieri.
A seguito delle indagini, i militari dell'Arma sono riusciti a risalire all'identità del 29enne, già noto per truffe analoghe su tutto il territorio nazionale.
Quel video che riprendeva un uomo che si intrufolava in uno chalet di Porto potenza e rubava dalla cassa 50 Euro e due assegni (per un valore di circa 600 Euro), gli era rimasto in testa. E così, anche se erano passati mesi, quando ha incontrato quell'uomo a spasso per Civitanova Marche non ha esitato a fermarlo e a chiedere l'aiuto dei suoi colleghi. Così un carabiniere - che fuori dal servizio stava passeggiando in una delle vie della cittadina marinara - ha permesso di fermare e identificare un marocchino di 45 anni ritenuto responsabile di un furto messo a segno nel maggio scorso.
Un episodio che era stato registrato dalle telecamere di videosorveglianza dell'attività in cui il colpo era stato messo a segno, con il filmato che più volte era stato visionato dallo stesso carabiniere nel corso delle indagini. Ora il marocchino, che risulta residente a catanzaro ma che di fatto é senza fissa dimora, dovrà rispondere del reato di furto aggravato.
Il papà di famiglia che vorrebbe continuare a disputare la partitella del giovedì sera con gli amici; l’atleta “consumato” dai tanti anni di amata attività e che la deve interrompere; l’impiegato appassionato di escursioni o la mamma costretta a rinunciare all’adorato giro in centro città nel tardo pomeriggio con le amiche.
Sono trasversali le fasce di popolazione di mezza età che possono essere interessate da problematiche al ginocchio e che sono costrette a ridimensionare alcune loro passioni. Una lesione meniscale, legamentosa o osteo-cartilaginea sono condizioni che abbassano la qualità della vita di chi ne è affetto fino a richiedere, nei casi di maggiore compromissione del ginocchio, l’intervento chirurgico protesico.
Si parlerà di tutto questo e di come intervenire per consentire al paziente di recuperare le sane abitudini che stanno svanendo, nel corso del convegno di formazione medica “Ginocchio over 45” del prossimo 20 ottobre che si terrà presso l’Auditorium del Santo Stefano di Porto Potenza, organizzato dalla Società Italiana di Artroscopia, per il quarto anno consecutivo con la partnership della Casa di Cura Villa dei Pini - Gruppo KOS.
Il Direttore Scientifico del convegno è il dottor Stefano Albanelli, ortopedico della Casa di cura Villa dei Pini di Civitanova Marche e organizzatore dell’evento in qualità di delegato regionale dell’Società Italiana di artroscopia.
Il «senatore» Marco Reggio l’aveva detto subito dopo la sconfitta all’esordio sul parquet amico con il P.S.Elpidio: «Abbiamo bisogno di un po’ di tempo per assimilare gli schemi dopo l’arrivo del «totem» Tortolini. I ragazzi risponderanno in breve». Ed è stata sufficiente una sola settimana per reagire d’impeto sul parquet di un’avversaria storica come la Sacrata. I biancorossi di Sparapassi stavolta hanno riempito di soddisfazione il proprio coach andando ad espugnare il parquet rivierasco con un punteggio inequivocabile: 68-46. Difesa ferrea, attacco stavolta convincente, quattro uomini in doppia cifra ed i primi due punti della stagione nel sacco. Niente male per la giovane truppa del presidente Ciclosi, in cui Tortolini, dall’alto dei suoi 2,04, è il valore aggiunto. Dopo un primo quarto equilibrato, nel secondo parziale i settempedani assestano un micidiale break di 19 punti (21-2) che «ammazza» la partita. Nel prosieguo del match i portopotentini non riescono a reagire a dovere, perdono pure Emiliani per 5 falli e devono arrendersi. Primo «Hurrà!» stagionale per la nuova Rhütten.
SACRATA PORTO POTENZA - AMATORI SAN SEVERINO 46-68 Sacrata: Emiliani, Filo 5, Bovari 7, Angelici 11, Vergari ne, Salvatelli, Raccosta 6, Cervellini 8, Pompozzi 6, Purifico 3, Margheritini, Spinozzi All. Ramini Rhütten: Fucili 13, Severini, Massaccesi 12, Potenza 6, Rossi 5, Rucoli, Ortenzi, Reggio, Cruciani 8, Della Rocca, Cruciani 13, Tortolini 11
All. Sparapassi Note: parziali: 11-14, 2-21 (13-35), 15-16 (28-51), 18-17 (46-68). Uscito per 5 falli Emiliani. Arbitri: Palmieri e Mazzarini
Il Futsal Potenza Picena impatta per 2-2 nella tana del Pianaccio. I ragazzi di mister Massimiliano Sbacco tornano a casa con un punto dalla trasferta di Mondavio al termine di una partita equilibrata. I potentini hanno fatto discretamente, su un campo ostico, recuperando l’iniziale svantaggio dopo il gol di Christian Mattioli. Infatti ci pensava Gattafoni, superlativo in questo avvio di stagione, a siglare due reti nella ripresa prima che nelle ultime battute arrivasse il gol del pari di Palazzini. I giallorossi rimangono nella parte nobili di classifica e confermano il loro buon avvio stagionale ancora da imbattuti. “Visto che a cinque minuti dal termine stavamo vincendo c’è un po’ di rammarico per il pareggio – commenta mister Massimiliano Sbacco – però, considerando la nostra prestazione, il pari ci può stare. Infatti non abbiamo disputato una partita esaltante ed abbiamo commesso troppi errori. Il Pianaccio si è chiuso bene ed ha giocato sulle nostre disattenzioni. Alla fine un punto fa sempre bene per la classifica e conferma il nostro ottimo avvio stagionale. Lunedì torniamo subito in campo per il ritorno della gara di Coppa a Sarnano. Avrò modo di far recuperare la condizione a Giacomo Gabbanelli, tornato dopo l’infortunio, e cercheremo di confermarci per guadagnare il pass per il turno successivo”.
PIANACCIO – FUTSAL POTENZA PICENA 2-2 (1-0 pt)
PIANACCIO: Denaro (gk), Severini (gk), Boni, Ghetti, Mancini, Sabbatici, Barbadoro, Mattioli G., Bracci, Palazzini, Mattioli C., Rossi All. Dominici
FUTSAL POTENZA PICENA: Traini (gk), Gheco (gk), Lanari, Matteucci, De Luca, Diomedi, Massaccesi, Gabbanelli, Gattafoni All. Sbacco
Sequenza reti: 1-0 Mattioli C. // 1-1 Gattafoni; 1-2 Gattafoni; 2-2 Palazzini
Arbitri: Andrea Zingaretti di Jesi (AN) e Mirko Errico di Ancona
In data odierna, presso il Palazzo del Governo di Macerata, alla presenza del sig. Questore di Macerata, del sig. Comandante Provinciale dei Carabinieri e del sig. Comandante provinciale della Guardia di Finanza, è stato sottoscritto dal sig. Prefetto di Macerata, dal Sig. Sindaco del Comune di Sarnano e dall’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Morrovalle il protocollo d’intesa sulle attività volontarie e di pubblica utilità dei cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale.
Il Protocollo, che si aggiunge a quelli sottoscritti con i Comuni di Macerata, Montecassiano, Potenza Picena, Recanati, San Severino Marche e Treia, rappresenta utile strumento di promozione dell’integrazione degli stranieri richiedenti asilo con la collettività che li ospita, in conformità con quanto previsto dal Piano Nazionale d’Integrazione dei titolari di protezione internazionale.
Il progetto realizzato su base esclusivamente volontaria è finalizzato alla tutela del decoro urbano.
L’intesa intende favorire la reciproca conoscenza tra cittadini italiani e stranieri, mediante un graduale inserimento di questi ultimi nella realtà umana, sociale ed istituzionale del territorio che li ospita.
Si ribalta con l'auto a Potenza Picena: è accaduto questa mattina intorno alle 8.30 in via La Concia a Potenza Picena.
Ad essere coinvolta una donna che è rimasta incastrata tra le lamiere dell'auto. I vigili del fuoco sono intervenuti per estrarre la donna che è stata trasportata al pronto soccorso di Civitanova. Sul posto anche il 118.
Non sono stati coinvolti altri veicoli.
Un anziano é deceduto nel pomeriggio di oggi a Potenza Picena a seguito dell'incendio di alcune sterpaglie. Stando ad una prima ricostruzione dei fatti, l'uomo avrebbe tentato di domare le fiamme che si stavano propagando da una scarpata. probabilmente a causa del fumo ha accusato un malore e, purtroppo, le fiamme lo hanno avvolto nel giro di pochi secondi.
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche i carabinieri per le indagini di rito.
(servizio in aggiornamento)
Nicola Bovari, ex centrocampista della Sanbenedettese, è scomparso oggi a 73 anni. Compagno di squadra di Gigi Riva nella nazionale giovanile, Bovari, di Potenza Picena, ha anche vestito la maglia di Inter, Bari e Maceratese
Nell'ambito dell'operazione su scala regionale della Guardia Costiera denominata "Know Fish", sono stati intensificati i controlli sulla filiera ittica, dal mare ai principali mercati ittici delle Marche, fino alla tavola dei consumatori, al fine di scongiurare il consumo di prodotti ittici pescati e commercializzati illegalmente.
Nelle attività di controllo, ancora in essere, sono stati sequestrati 360 kg di alici (engraulis encrasicolus) e 40 kg di lumachine di mare (nassarius mutabilis) privi della prevista etichettatura del prodotto e/o la sua rintracciabilità. Elevate sanzioni amministrative, per un importo complessivo di 1.500 euro.Le attività di controllo proseguiranno per assicurare il rispetto delle norme in materia di tracciabilità e rintracciabilità del prodotto ittico, nonché il corretto esercizio delle attività di pesca, garantendo la salvaguardia della salute pubblica e la tutela delle risorse biologiche.
Si svolgerà il prossimo 12 ottobre, presso la Bocciofila di Porto Potenza Picena, il torneo di bocce per persone disabili denominato “Giornata dell’amicizia”, organizzato dagli operatori dell’Istituto Santo Stefano con il supporto dell’Istituto stesso, il patrocinio della Fondazione Divina Provvidenza dei coniugi Rosali, del Comune e dell’Associazione sportiva dilettantistica Bocce Porto Potenza Picena.
La manifestazione è giunta alla sesta edizione con la bocciofila portopotentina che sarà dunque teatro di un evento nel quale, con la partecipazione di volontari del posto, si avrà un gran bel coinvolgimento di persone.
Nel corso della mattinata circa 130 ragazzi e ragazze disabili, appartenenti a 18 Centri di tutte le Marche (uno anche abruzzese) e assistiti da circa 60 accompagnatori, gareggeranno sulle gance portopotentine (si inizierà alle ore 9.45 e si gareggerà nell’accosto curling e nel raffa soccer) e avranno l’occasione di alimentare la loro passione per la disciplina, divertendosi, incontrando e conoscendo nuova gente. Al termine della manifestazione non mancheranno le premiazioni di rito e la conviviale conclusiva.
Buona prova della GoldenPlast Potenza Picena nell’allenamento di ieri sera (martedì 9 ottobre) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro il Volley Libertas Osimo. I biancazzurri si sono imposti in tutti e 4 i set disputati (25-16, 25-18, 25-23, 28-26).
Sestetto base in avvio con la diagonale Monopoli-Paoletti, i centrali Trillini e Larizza, Di Silvestre e Gozzo in banda, D’Amico libero. Poi spazio a tutto l'organico fatta eccezione per i due indisponibili: il secondo opposto Stefano Ferri e il centrale Fabrizio Garofolo.
Tanti gli esperimenti messi in atto dallo staff tecnico con sorprendenti risposte.
Domani sera (giovedì 11 ottobre), intorno alle 19.30 circa all’Eurosuole Forum, si aprirà un allenamento a cui prenderà parte anche la Gibam Fano.
Coach Gianni Rosichini esprime la sua soddisfazione: "Sono test fondamentali per il ritmo partita perché ora non siamo al completo. Il centrale Fabrizio Garofolo verrà sottoposto ad accertamenti per un dolorea alla gamba. Dobbiamo crescere a muro, in quanto fatichiamo sulle palle scontate, ma siamo migliorati in ricezione e Monopoli ha affinato l'intesa coi compagni. I miei atleti si stanno dimostrando duttili quando li provo in ruoli differenti, un bene alla vigilia di un Campionato lungo e difficile".
Lo schiacciatore Stefano Gozzo: “Nelle prime settimane ho patito qualche doloretto sparso, ma con il buon lavoro dello staff ora mi sento in forma. Sono contento della mia performance. L’affiatamento con i compagni e la mia intesa con Natale sono in crescita anche grazie a queste sfide. Percepisco la carica e l’entusiasmo dei giovani, ma anche la saggezza dei veterani grazie a Monopoli e Paoletti. Mi auguro che si riesca a scendere in campo con lo stesso spirito anche nei match ufficiali”.
Taglia la catena con la quale era legata e ruba una bicicletta.
È accaduto qualche giorno fa a Porto Potenza e i carabinieri al termine delle indagini hanno denunciato in stato di libertà un ragazzo di 17 anni.
Rintracciato, il ragazzo è stato affidato ai genitori mentre la bicicletta è custodita in attesa di identificarne il proprietario.
Inseriti in calendario due allenamenti per la GoldenPlast Potenza Picena, che domani sera (9 ottobre), alle ore 19.30, se la vedrà sul campo dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche con la società Volley Libertas Osimo, iscritta al Campionato di Serie B, mentre giovedì 11 ottobre, sullo stesso campo alle 20,00, si svolgerà un allenamento con la Gibam Fano, formazione di B che aveva aperto il ciclo di test per Potenza Picena.
Mercoledì 10 ottobre, invece, non si terrà l’amichevole contro la Videx Grottazzolina inserita inizialmente nel calendario biancazzurro durante la preparazione atletica.
Volata finale per una preseason che ha visto il gruppo di Gianni Rosichini in crescita. Il tecnico ha sottolineato che un team così giovane deve giocare il più possibile e che anche le prime gare di Regular Season saranno utilissime per l’intesa. A partire dal debutto casalingo nel Girone Bianco, in programma domenica 14 ottobre alle 18.00 con la Centrale del Latte Sferc Brescia, in cui milita l’ex opposto biancazzurro Fabio Bisi.
Prevendita online e punti vendita Liveticket.it – E’ già possibile acquistare anche in prevendita gli abbonamenti con posto numerato per tutta la stagione (abbonamento ridotto solo al botteghino) e i biglietti con posto numerato per le singole partite casalinghe (stesso prezzo del botteghino) della GoldenPlast Potenza Picena all’Eurosuole Forum. Due le modalità: l’acquisto online, collegandosi al sito www.liveticket.it/volleypotentino, o rivolgendosi direttamente ai punti vendita Liveticket in Italia riportati sul sito ufficiale del circuito. Chi acquista il biglietto online potrà stamparlo e accedere senza passare dal botteghino.
Listino abbonamenti
In prevendita su liveticket.it il posto numerato riservato per tutta la stagione.
Tribuna BLU (G-H-I):
Intero 80 euro
Ridotto 50 euro
Silver 100 euro con T SHIRT ufficiale GoldenPlast Potenza Picena 2018/19.
Tribuna ROSSA (B):
Intero 120 euro
Ridotto 80 euro
Gold 150 euro con T SHIRT ufficiale GoldenPlast Potenza Picena 2018/19 e accesso all’area hospitality per tutta la stagione.
Listino biglietti
In prevendita su liveticket.it il posto numerato riservato per la gara.
Tribuna BLU (G-H-I):
Intero 8 euro
Ridotto 5 euro
Tribuna ROSSA (B):
Intero 12 euro
Ridotto 8 euro
Hanno diritto all’abbonamento ridotto:
1) I giovani tra gli 11 e i 17 anni
2) Gli over 65
Accesso gratuito per Under 10 e Over 75.
Info e prenotazioni (tutti i giorni ore 10.00-13.00, 15.00-19.00) al numero 340/2261829.
Il Futsal Potenza Picena impatta per 0-0 contro il Campocavallo. I potentini vengono bloccati dai ragazzi di mister Pizzichini con un pareggio a reti bianche, al termine di una gara molto tirata. Un punto a testa al termine dei 60 minuti, che permette ai giallorossi comunque di rimanere in testa alla classifica. Primo tempo sostanzialmente equilibrato che vive nei primi minuti di una fase di studio tra le due formazioni, con gli ospiti che chiudono bene tutti gli spazi concedendo poco o nulla ai ragazzi di mister Sbacco. Quando il Campocavallo si fa vedere dalle parti di Traini l’estremo difensore giallorosso risponde presente, mentre Gattafoni e Diomedi sbattono contro De Capua. Il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nella ripresa partono forte gli uomini di mister Pizzichini che nei primi tre minuti creano diverse palle gol in successione. I potentini iniziano a prendere le misure e crescono nel corso della frazione, creando diverse situazioni interessanti ma il palo nega il gol a Matteucci, mentre un pizzico di sfortuna ed il solito De Capua impediscono a Gattafoni e compagni di violare la porta biancoblu. Si chiude così sullo 0-0. “E’ stata una partita equilibrata, sicuramente molto tattica – commenta il capitano Daniele de Luca – Noi sentivamo un po’ la partita perché sapevamo di avere di fronte una squadra preparata, con dei buoni giocatori e forse all’inizio l’abbiamo sentita anche troppo perché eravamo contratti ed un po’ lenti. Poi piano piano siamo cresciuti, specialmente nella seconda parte del secondo tempo, dove abbiamo dato qualcosa in più in termini di possesso palla ed occasioni, però potevamo fare sicuramente meglio. Siamo stati sfortunati in alcune circostanze e speriamo che andrà meglio la prossima volta.”
FUTSAL POTENZA PICENA – CAMPOCAVALLO 0-0
FUTSAL POTENZA PICENA: Traini (gk), Gheco (gk), De Luca, Matteucci, Massaccesi, Lanari, Gattafoni, Diomedi, Gabbanelli, Bonfigli All. Sbacco
CAMPOCAVALLO: Cardinali (gk), Mulinari, Gallozzi, Mobili, Censori, Gravina, Monteferrante, Violini, De Capua (gk), Dubbini, Cezar da Lima, Luchetti All. Pizzichini
Arbitri: Spadoni e Pennesi
Note: Ammoniti Diomedi e Luchetti