Aggiornato alle: 20:02 Lunedì, 7 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Tolentino

"Le esigenze dei disabili sono esigenze di tutti": Tolentino realizza opere concrete e sensibilizza i cittadini

"Le esigenze dei disabili sono esigenze di tutti": Tolentino realizza opere concrete e sensibilizza i cittadini

"Sin da quando ci siamo insediati abbiamo subito cercato di lavorare per diminuire e dove possibile abbattere tutte quelle barriere, non solo architettoniche ma anche culturali, in favore dei diversamente abili.

Per questo motivo l'Amministrazione comunale ha avviato una interazione continua con l'associazione Lesi non Arresi e con Paolo Vichi. L'intenzione è quella collaborare fattivamente su più livelli per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla scarsa attenzione che noi tutti, specie nei comportamenti quotidiani, abbiamo nei confronti di coloro che hanno problemi di deambulazione non solo derivanti da handicap ma anche per altri motivi, basta pensare alle persone anziane, a chi si trova momentaneamente a muoversi con l’ausilio delle stampelle o alle mamme e alle loro carrozzine. Ecco allora che bisogna progettare e realizzare strade, edifici, negozi, case a misura di persone diversamente abili. A tal proposito abbiamo voluto anche occuparci dei parchi pubblici e dei giochi che, salvo in rarissimi casi, non tengono mai conto dei diversamente abili e che quindi non sono fruibili da tutti i bambini. Con la sistemazione del Parco Isola d'Istria e con l'installazione di nuovi giochi anche per persone diversamente abili rispondiamo ad una giusta esigenza di tutti i cittadini": con queste argomentazioni il sindaco Giuseppe Pezzanesi, l'assessore Silvia Luconi e l’assessore Fausto Pezzanesi hanno illustrato le motivazioni che hanno portato all'organizzazione di alcuni importanti eventi inerenti questi temi. Era presente anche il consigliere delegato all’Ambiente Antonio Trombetta. Va sottolineato che l'acquisto dei giochi istallati al Parco Isola d'Istria è stato finanziato dall'Amministrazione comunale di Tolentino, dal Rotary Club di Tolentino e dall'associazione Lesi non Arresi. Il programma “Un Parco per tutti” verrà aperto sabato 13 febbraio alle ore 20.30, con una cena di beneficenza che verrà ospitata nel salone medioevale del complesso monumentale della Basilica di San Nicola. Il ricavato sarà devoluto all’acquisto di altri giochi da sistemare nei parchi cittadini. Domenica 14 febbraio al cine teatro Don Bosco, alle ore 16.30, interverranno Giuseppe Pezzanesi, Sindaco di Tolentino, Roberto Ballini Presidente del Rotary Club di Tolentino, Paolo Vichi, Maria Gogoi Reggio e Stefano Belardinelli Presidente del Cus Camerino, per la cerimonia di consegna di un tavolo da ping pong da parte del Cus Camerino che sarà sistemato al Palasport "G. Chierici" grazie alla disponibilità dell'associazione Basket Tolentino. Con l'occasione sarà presentata, alle ore 17, la possibilità di praticare il tennis da tavolo anche per i diversamente abili. Alle ore 17.30 andrà in scena lo spettacolo teatrale interpretato da David Anzalone "Targato H": l’intero incasso sarà devoluto all’acquisto di giochi per diversamente abili.

Inoltre nel corso della conferenza stampa è stata ufficializzata la collaborazione tra l’associazione Lesi non Arresi con il Glaatad per combattere le patologie derivanti dal gioco d’azzardo mentre Sonia Salvucci ha annunciato che i proventi derivanti dalla vendita del libro dedicato a suo nonno Enzo Pennucci detto “Lu Sellà” verranno consegnati all’associazione Lesi non Arresi il prossimo 21 febbraio.

Alla conferenza stampa hanno partecipato, oltre al Sindaco Giuseppe Pezzanesi e agli Assessori Silvia Luconi e Fausto Pezzanesi, Paolo Vichi co-fondatore dell'Associazione Lesi non Arresi, Edoardo Mattioli Presidente della Pro Loco TCT, Roberto Ballini Presidente del Rotary Club di Tolentino, Roberto Cambriani del Cus Camerino, Maria Gogoi Reggio Presidente dell'Associazione Basket Tolentino, Antonio Trombetta Consigliere delegato all’Ambiente, Sonia Salvucci e Massimo Tasso dal Glaatad.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni