Cronaca

Si presenta al pronto soccorso con la mano in un sacchetto: grave 75enne di Matelica

Si presenta al pronto soccorso con la mano in un sacchetto: grave 75enne di Matelica

Si presenta al pronto soccorso con la mano in un sacchetto di plastica, trasportato d'urgenza a Torrette. È successo questa mattina all'ospedale di Matelica.Un anziano matelicese di 75 anni, D.B., si è presentato alle porte del pronto soccorso dopo aver subito un'amputazione ad una mano mentre stava lavorando con un macchinario per il grano in una azienda agricola. I medici, valutata la situazione, hanno immediatamente allertato l'eliambulanza che è giunta da Torrette e ha trasportato d'urgenza l'anziano ad Ancona nel tentativo di riattaccare la mano all'arto.

14/06/2016 09:35
Civitanova, ciclista investito in via Martiri di Belfiore

Civitanova, ciclista investito in via Martiri di Belfiore

Ennesimo investimento questa mattina a Civitanova. Intorno alle 9.30 un ciclista è stato travolto da un'auto mentre stava percorrendo via Martiri di Belfiore, all'altezza dell'Eurospin.Immediatamente sono scattati i soccorsi e sul posto sono intervenuti i sanitari del 118. Il ciclista è stato trasportato in codice rosso al pronto soccorso dell'ospedale di Civitanova per i traumi riportati. L'uomo, comunque, è rimasto sempre cosciente.

14/06/2016 08:09
Accoltella il marito dopo una lite: paura a Macerata

Accoltella il marito dopo una lite: paura a Macerata

Un'altra violenta lite familiare è culminata con un accoltellamento. E' successo intorno alle 15 in via Spalato a Macerata.Al culmine di un litigio sarebbe stata la donna ad aver accoltellato il marito all'altezza del braccio. Nel giro di pochissimo tempo, l'uomo è stato soccorso dai sanitari della Croce Verde ed è stato portato al pronto soccorso: le sue condizioni non sono gravi.Sul posto anche la polizia che ha portato la donna in Questura per essere interrogata: qualora vengano confermate eventuali responsabilità, potrebbe essere denunciata per lesioni aggravate.

13/06/2016 14:18
Gravissimo il titolare del pub esploso a Villa San Filippo: si tende a escludere il dolo

Gravissimo il titolare del pub esploso a Villa San Filippo: si tende a escludere il dolo

Carabinieri e vigili del fuoco stanno ancora indagando su quanto successo stanotte al pub "Il cantinone di Charly di Villa San Filippo, dove poco prima delle 4 una violenta esplosione ha semidistrutto il locale e ferito gravemente il titolare Marco Sparagna, trasportato al Centro Grandi Ustionati dell'ospedale di Cesena con ustioni sull'80 per cento del corpo.Dai primi riscontri, sembra che si possa escludere il dolo ma che si sia trattata di una drammatica fatalità. Sparagna, ai primi soccorritori, quando era ancora cosciente ha detto di essere uscito intorno alle 2 dal locale e di essere rientrato poco prima delle 4 per inserire il sistema di allarme. Secondo quanto accertato dai vigili del fuoco, i fornelli sarebbero rimasti aperti, forse per un distrazione, saturando i locali di gas. A quel punto è bastata una scintilla per scatenare la devastante esplosione che ha coinvolto in pieno anche Sparagna.Ulteriori accertamenti sono in corso in queste ore, ma in base a come stanno evolvendo le indagini, appare quindi sempre più probabile l'ipotesi della fatalità.

13/06/2016 12:59
Litiga con la moglie e fa harakiri: grave un 69enne di Camerino

Litiga con la moglie e fa harakiri: grave un 69enne di Camerino

Un uomo di Camerino di 69 anni si trova ricoverato in ospedale in gravi condizioni dopo essersi ferito allo stomaco con un coltello.Da quanto si e' appreso, verso l'ora di pranzo l'uomo si trovava in casa, in via De Magistris, con la moglie e fra i due sarebbe scoppiato un litigio, al culmine del quale il 69enne ha preso un coltello e si è colpito alla pancia. La donna ha chiesto subito l'intervento del 118. I sanitari in breve sono arrivati sul posto e hanno trasportato l'uomo in ospedale: le sue condizioni sono serie. Per accertare la dinamica dei fatti, sono intervenuti anche i carabinieri della locale Compagnia.

13/06/2016 12:34
Macerata, rapina autista: Forza Nuova estende passeggiate nei mezzi pubblici

Macerata, rapina autista: Forza Nuova estende passeggiate nei mezzi pubblici

Da Forza Nuova Macerata riceviamo:Forza Nuova vuole esprimere tutta la sua solidarietà all’autista toscano aggredito e rapinato lungo le cinta murarie. Purtroppo abbiamo il sospetto che il clima di impunità a cui sono stati abituati in molti casi gli autori di aggressioni nei confronti dei controllori degli autobus, stia spingendo soggetti, nella stragrande maggioranza dei casi stranieri e clandestini, ad alzare il tiro e a passare da un semplice “viaggio gratis” all’interno dei mezzi pubblici a furti e ad altre forme di aggressione al patrimonio più violente come rapine. Oggi introducendosi dentro un pullman privato vuoto e aggredendo il conducente del mezzo, un domani, chissà, magari organizzando un “assalto alla diligenza” come nei vecchi film western.Tutto ciò è semplicemente inaccettabile. Forza Nuova, movimento che da sempre si batte per ripristinare l’ordine contro il caos nelle nostre città, non ha assolutamente intenzione di restare a guardare e annuncia nei prossimi giorni una passeggiata all’interno dei mezzi pubblici e nelle principali fermate dei tram per manifestare solidarietà ai dipendenti pubblici e ai cittadini che subiscono ordinariamente soprusi e prepotenze, con il consueto augurio che la nostra presenza possa rappresentare un fattore dissuasivo nei confronti dei malintenzionati.

13/06/2016 07:20
Camerino: torna a colpire il vandalo seriale del parcheggio San Filippo

Camerino: torna a colpire il vandalo seriale del parcheggio San Filippo

La storia si ripete ormai da anni. Ma nessuno, fino ad oggi, è mai riuscito a venirne a capo. Anche nei giorni scorsi alcune delle auto posteggiate in piazza San Filippo, a Camerino, sono state oggetto delle attenzioni del solito vandalo. Graffi, probabilmente provocati con una chiave, e danni per diverse centinaia di euro.A denunciare l’ennesimo episodio di danneggiamenti è stato, questa volta, un giovane che gestisce con la famiglia una attività di ristorazione della zona. Ma, come già detto, si tratta solo dell’ultimo di una lunga serie di fatti analoghi. In passato anche l’auto del primo cittadino non è stata risparmiata e tanti a Camerino considerano ormai inutilizzabile il parcheggio di San Filippo, proprio per evitare di trovarsi a fare i conti con sgradite sorprese. Generalmente i danneggiamenti avvengono di notte, ma nell’ultimo periodo il solito ignoto ha agito anche alla luce del sole. Dell’accaduto sono stati avvisati i Carabinieri di Camerino, ma nella zona non c’è la copertura del sistema di videosorveglianza e l’impressione è che ancora una volta le indagini porteranno ad un nulla di fatto.

13/06/2016 07:07
Esplosione in un pub: ustionato il titolare - FOTO

Esplosione in un pub: ustionato il titolare - FOTO

Un forte boato ha svegliato tutti gli abitanti di Villa San Filippo.L'esplosione proveniva dal notissimo pub "Il Cantinone di Charly" che si trova in largo Giuseppe Minnucci nella popolosa frazione di Monte San Giusto. È successo intorno alle 4 di questa mattina. Rimasto ustionato il titolare del locale, Marco Sparagna, che è stato trasportato all'ospedale di Cesena nel reparto Grandi Ustionati.Ancora da appurare le cause che hanno provocato la deflagrazione ma gli inquirenti, che stanno vagliando le ipotesi, escludono possa trattarsi di una bombola del gas.Sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco di Macerata e Civitanova.(servizio in aggiornamento) 

13/06/2016 05:03
Chiara e Riccardo: due giovani vite spezzate dalla fatalità

Chiara e Riccardo: due giovani vite spezzate dalla fatalità

Una fine tragica quanto fatale.Un drammatico destino quello che ha travolto Riccardo e Chiara, i due giovani maceratesi deceduti nell'esplosione in zona Navigli, a Milano, questa mattina (leggi qui). Li hanno trovati insieme, nel loro letto. Forse la perdita di gas li aveva già storditi prima della terribile deflagrazione.Abitavano insieme in Via Brioschi, nell'appartamento dal quale è partita la fuga di gas che oltre ai due ragazzi ha ucciso anche un'altra donna di 42 anni, Micaela Masella, titolare di una scuola di danza al Teatro Carcano. L'appartamento dove abitava Micaela si trovava a fianco e sono state ferite in maniera grave anche le figlie di 7 e 11 anni e il marito, fortunatamente, fuori pericolo.Riccardo Maglianesi e Chiara Magnamassa avevano 27 anni.Due piccole città dell'entroterra le loro città di provenienza. Chiara era di Monte San Giusto e Riccardo di Morrovalle. Si erano trasferiti a Milano per studiare e per costruirsi una vita insieme. La loro vita ma anche i loro sogni e le loro ambizioni sono morti in quella maledetta esplosione.Riccardo, laureato in Economia alla Politecnica delle Marche con il massimo dei voti, frequentava un master alla Bocconi in "Quantitative Finance and Risk Mangement". Amante di viaggi e di musica, aveva effettuato diverse esperienze di studio e lavoro all'estero: a Los Angeles e a Parigi. Era inoltre tra gli organizzatori del Festival Beer di Morrovalle che si svolge solitamente verso la fine di giugno.Chiara era diplomata in "Perito Aziendale Corrispondente in Lingue estere" all'Itas Matteo Ricci, e si era specializzata in seguito in "Design della Calzatura" seguendo un corso di formazione professionale presso la Fondazione Elios. Appassionata di moda e design aveva anche realizzato una propria collezione di calzature. Gli amici la ricordano come una ragazza solare e ambiziosa, piena di passione per il proprio lavoro.Sul luogo per i primi rilievi si è recato il sostituto procuratore della Repubblica, Elio Remondini che ha aperto un fascicolo per disastro e omicidio plurimo colposo.I sindaci delle due comunità, Gentili e Montemarani, hanno espresso le loro più sentite condoglianze e la loro vicinanza alle famiglie dei due ragazzi.  

12/06/2016 18:10
Un altro weekend di maltempo: disagi e problemi a Porto Potenza

Un altro weekend di maltempo: disagi e problemi a Porto Potenza

Non si placa l'ondata di maltempo che da giorni flagella la nostra regione.Violenti temporali e bombe d'acqua nella giornata odierna si sono abbattuti sulle Marche, provocando allagamenti e smottamenti.I danni maggiori nella zona di Porto Potenza Picena. In seguito alla violente piogge con caduta di grandine alcuni automobilisti sono rimasti intrappolati in un sottopassaggio Lidobello invaso dall'acqua vicino al ponte dell'Asola e sono stati soccorsi dai vigili del fuoco.I disagi sono continuati per alcune ore a cause della strade invase dal fango e dalla pioggia che non cessa di cadere.

12/06/2016 17:31
Esplosione a Milano: fra le vittime una coppia della provincia di Macerata

Esplosione a Milano: fra le vittime una coppia della provincia di Macerata

Notizie ancora frammentarie, ma sconvolgenti quelle che arrivano da Milano, dove questa mattina in via Brioschi, nella zona Navigli, si è verificata una esplosione che ha causato tre morti, altrettanti feriti gravi e decine di altri feriti più lievi. Due delle vittime, sono studenti maceratesi.Secondo quanto riferisce La Stampa "Il fatto è accaduto alle 8,45, ha mezzo distrutto una palazzina in via Porto Ferraio, una strada privata vicino ai Navigli, e svegliato un intero quartiere, causando danni un po’ in tutte le case.  Sul luogo per i primi rilievi si è recato il sostituto procuratore della Repubblica, Elio Remondini che ha aperto un fascicolo per disastro e omicidio plurimo colposo. Tra le vittime, oltre a una donna di 42 anni, Micaela Masella, titolare di una scuola di danza al Teatro Carcano, c'è un giovane, Riccardo Maglianesi, 27 anni, di Morrovalle, studente della Bocconi, morto insieme alla sua fidanzata di Monte San Giusto. La ragazza è Chiara Magnamassa di Monte San Giusto anche lei 27enne: se ne è avuta conferma qualche ora più tardi. Per gli inquirenti, a causare l'esplosione sarebbe stata una fuga di gas, probabilmente accidentale accreditando dunque l’incidente domestico ed escludendo al momento l’ipotesi di un suicidio. Anche se ci vorranno indagini più approfondite per stabilire l’esatta dinamica dei fatti. Soprattutto capire che cosa abbia innescato l’esplosione, se una scintilla o un fuoco. Sembra difficile, visto che l’odore di gas stamane era stato sentito da altri vicini, che nell’appartamento da dove è partito tutto, quello dove viveva la coppia di giovani, non si siano accorti della saturazione. I due studenti maceratesi sono stati trovati vicino al letto. A meno che, il gas non li abbia storditi nel sonno e poi una qualunque scintilla elettrica non abbia fatto il resto.(In aggiornamento)

12/06/2016 12:34
Notte da incubo in provincia: colpi a Piediripa, Corridonia e Cingoli

Notte da incubo in provincia: colpi a Piediripa, Corridonia e Cingoli

Oltre a quelli di Civitanova (leggi qui), diversi altri furti sono stati denunciati nella giornata di sabato.Nella tarda serata di ieri, all'altezza di Piediripa, sono stati tre i furti denunciati. I soliti ignoti, approfittando dell’assenza dei proprietari, hanno scassinato le porte, rubando denaro contante e monili in oro. In particolare, in due abitazioni hanno rubato solo denaro per qualche centinaio di euro, mentre nella terza, dove i ladri sono entrati senza effrazione, hanno rubato denaro e gioielli per circa duemila euro di bottino complessivo.A Corridonia, invece, in una abitazione isolata, i ladri hanno rubato una Mercedes e denaro contante. Sempre ieri, stavolta alla periferia di Cingoli, i soliti ignoti sono entrati in una casa dalla quale sono riusciti a portare via contanti  per circa 300 euro.Tutti i furti sono stati denunciati e le indagini sono condotte da carabinieri della Compagnia di Macerata.

12/06/2016 10:50
Trova i ladri nel pullman e li affronta: autista finisce in ospedale

Trova i ladri nel pullman e li affronta: autista finisce in ospedale

Aveva appena "scaricato" una comitiva di anziani arrivati a Macerata per una gita, quando ha sorpreso nel pullman due ladri: li ha affrontati, ma è stato ferito a un braccio con un oggetto appuntito.E' questa la disavventura capitata ieri a un'autista di pullman che aveva accompagnato un gruppo di pensionati toscani per una gita a Macerata. L'uomo ha sorpreso due ladri nel mezzo. Ha provato a fermarli, ma è stato aggredito dai due malviventi che lo hanno ferito ad un braccio con un oggetto acuminato e "alleggerito" di circa 400 euro.Al fatto, avvenuto nella cintura della città, non ha assistito nessun testimone. La vittima è stata curata dai sanitari del pronto soccorso dell'ospedale di Macerata: le sue condizioni non sono gravi e guarirà in alcuni giorni.La denuncia è stata sporta ai carabinieri del Nucleo operativo di Macerata che, sulla scorta della testimonianza dell'autista, stanno cercando di risalire ai responsabili.

12/06/2016 10:43
Alzano il gomito e si mettono alla guida: in tre "salutano" la patente

Alzano il gomito e si mettono alla guida: in tre "salutano" la patente

Consueti controlli del fine settimana da parte della Polizia Stradale, impegnata in massa a seguire il pellegrinaggio Macerata-Loreto, ma con un occhio sempre vigile alle strade della costa dove, solitamente, si sviluppa la movida.In questo contesto, una pattuglia della Stradale ha fermato diverse auto e in tre casi i conducenti sono risultati positivi all'etilometro. Per tutti e tre è scattato il ritiro della patente di guida, anche se non ci sono stati sequestri dei mezzi. Il più giovane dei tre automobilisti che hanno dovuto "salutare" la patente ha 23 anni.

12/06/2016 10:34
Furti e tentati furti nella notte a Santa Maria Apparente

Furti e tentati furti nella notte a Santa Maria Apparente

Ladri ancora in azione la notte scorsa a Civitanova, nella zona di Santa Maria Apparente. I soliti ignoti hanno colpito intorno alle 23 in un'abitazione in via del Torrione: bottino magro, secondo i primi riscontri.In precedenza i malviventi avevano provato ad entrare in un'azienda, sempre nella stessa zona. Hanno sfondato due vetri utilizzando un chiusino dello spiazzale, ma di fronte alle sbarre di ferro hanno dovuto desistere. Probabilmente non si trattava neanche di professionisti, in quanto non erano in possesso di attrezzi da scasso.

12/06/2016 10:24
Incidente a Tolentino, chiarita la dinamica. Fuori pericolo l'anziano ferito

Incidente a Tolentino, chiarita la dinamica. Fuori pericolo l'anziano ferito

Chiarito quanto successo questo pomeriggio in via Filzi a Tolentino (l'articolo)La prognosi per l'anziano D.B. di 84 anni  è stata sciolta e non si trova più in pericolo di vita. E anche la dinamica dell'incidente sembra ora essere stata chiarita, dopo la deposizione della donna alla guida della Focus raccolta dalla Polizia Locale. La signora, che era in macchina insieme alla figlia di 10 anni, ha confermato che c'è stato un impatto fra la sua auto e la Vespa. Secondo la sua testimonianza, aveva superato la Vespa in via Filzi e segnalato con la freccia la svolta verso il parcheggio, quando ha sentito la botta del mezzo a due ruote che l'aveva colpita. Da capire cosa sia successo e se ci siano eventuali responsabilità.La donna ha chiamato subito il 118 (dichiarazione confermata dalla telefonata sul suo cellulare) e poi ha proseguito per spostare la macchina e parcheggiarla, per non lasciarla in mezzo alla strada. Poi è tornata a piedi, insieme alla figlia, sul posto dell'impatto per aiutare a soccorrere l'anziano. I veicoli, essendo stata sciolta la prognosi, non sono stati posti sotto sequestro.

11/06/2016 18:59
Uomo a bordo di una Vespa cade e resta ferito gravemente: dinamica ancora tutta da chiarire

Uomo a bordo di una Vespa cade e resta ferito gravemente: dinamica ancora tutta da chiarire

Tutta ancora da chiarire la dinamica di quanto accaduto questo pomeriggio intorno alle 16.30 in via Filzi, a poca distanza da un negozio di elettrodomestici. I sanitari del 118, infatti, sono stati chiamati ad intervenire in quanto un uomo di età avanzata era caduto dalla Vespa ed era rimasto ferito.Le condizioni dell'anziano, D.B. di 76 anni, sono apparse subito piuttosto preoccupanti. Infatti, malgrado subito fosse cosciente, all'arrivo dei primi soccorritori è svenuto. I medici hanno richiesto l'intervento dell'eliambulanza da Ancona che è atterrata allo stadio Della Vittoria ed è ripartita in direzione Ancona in codice rosso. L'uomo è stato ricoverato a Torrette per un serio trauma cranico commotivo ed è in prognosi riservata.Ma la dinamica non sarebbe riconducibile a una semplice caduta. Infatti, alcuni testimoni hanno riferito che l'uomo stava procedendo per proprio conto tranquillamente, quando gli si è avvicinata un'auto con a bordo due ragazze e sarebbe caduto. I testimoni non sono stati in grado di affermare con certezza se l'auto e la Vespa si siano toccate o meno, ma di questa macchina, che poi avrebbe proseguito in direzione del parcheggio Filzi, non si è trovata più traccia. Una dinamica tutta ancora da accertare, quindi, da parte della Polizia Locale di Tolentino, intervenuta sul posto per i rilievi.AGGIORNAMENTO DELLE 18.28Gli agenti della Polizia locale di Tolentino hanno rintracciato la conducente di una Ford Focus wagon, B. E. di 44 anni residente anch’essa a Tolentino, che è stata indicata dalle persone presenti al momento dell’incidente alla guida dell’auto che ha sorpassato la Vespa. La signora, attualmente viene sentita in maniera informale dalla Polizia locale per accertare l’esatta dinamica dei fatti.AGGIORNAMENTO DELLE 20.46Innanzitutto, la prognosi per l'anziano è stata sciolta e non si trova più in pericolo di vita. E la dinamica dell'incidente sembra ora essere stata chiarita, dopo la deposizione della donna alla guida della Focus. La signora, che era in macchina insieme alla figlia di 10 anni, ha confermato che c'è stato un impatto fra la sua auto e la Vespa. Secondo la sua testimonianza, aveva superato la Vespa in via Filzi e segnalato con la freccia la svolta verso il parcheggio, quando ha sentito la botta del mezzo a due ruote che l'aveva colpita.La donna ha chiamato subito il 118 (dichiarazione confermata dalla telefonata sul suo cellulare) e poi ha proseguito per spostare la macchina e parcheggiarla, per non lasciarla in mezzo alla strada. Poi è tornata a piedi, insieme alla figlia, sul posto dell'impatto per aiutare a soccorrere l'anziano. I veicoli, essendo stata sciolta la prognosi, non sono stati posti sotto sequestro.

11/06/2016 15:12
Eroina purissima nascosta nel water: altri quattro pakistani in manette

Eroina purissima nascosta nel water: altri quattro pakistani in manette

Ancora una maxi operazione antidroga della polizia che ha portato all'arresto di quattro cittadini pakistani e al sequestro di circa due etti e mezzo di eroina purissima. In manette sono finiti N.M. di 27 anni, S.M. di 32 anni, A.I. di 26 anni, e A.B. di 26 anni.Da tempo, la Questura di Macerata sta effettuando in questi giorni molteplici servizi lungo la costa nei comuni di Porto Recanati e Civitanova, con particolare attenzione ai due noti complessi residenziali Hotel House e River Village di Porto Recanati.Nella pomeriggio di ieri l’azione degli agenti della Squadra Mobile si è indirizzata verso un appartamento all’interno del River Village dove, a seguito di mirati servizi, era stato notato un andirivieni di persone conosciute alle forze di polizia come vicine al mondo della tossicodipendenza.Acquisiti sufficienti elementi probatori, gli agenti hanno fatto irruzione all’interno dell’appartamento “protetto” da una porta blindata, all’interno del quale in quel momento erano presenti quattro cittadini pakistani intenti alla preparazione delle dosi di eroina pronta per essere spacciata. I quattro alla vista dei poliziotti hanno subito tentato di nascondere le tracce della loro attività criminosa, ma la tempestività dell’intervento e l'immediato fermo dei quattro, avvenuto comunque non senza difficoltà, ha consentito di rinvenire e sequestrare l’ingente quantitativo di due etti e mezzo di eroina purissima che, se immessa sul mercato, una volta tagliata e divisa in circa 2500 dosi, avrebbe fruttato alla banda di criminali diverse decine di migliaia di euro.Una prima verifica eseguita nel bagno infatti, ha permesso di scoprire nascosti all’interno del water, tra residui di escrementi, 23 ovuli poi risultati contenere di sostanza stupefacente del tipo eroina di elevatissimo grado di purezza. La droga era confezionata in ovuli del tutto simili, per peso e modalità di confezionamento, a quelli normalmente trasportati all’interno dell’intestino dai cosiddetti "ovulatori internazionali". Le operazioni sono state complicate inoltre dalla mancanza di illuminazione all’interno dell’abitazione.L’eroina sequestrata, detta “eroina bianca”, analizzata dai tecnici della Polizia Scientifica è risultata essere purissima.All’interno dell’abitazione oltre alla droga sequestrata, parte della quale già divisa in dosi alcune delle quali nascoste dentro il risvolto dei pantaloncini di uno degli arrestati, sono stati rinvenuti bilancini di precisione, sostanze da taglio, oltre a svariati telefoni cellulari e schede telefoniche che i quattro detenevano per mantenere i contatti con i tossicodipendenti.  

11/06/2016 09:02
Hashish e armi bianche in casa: 22enne finisce nei guai

Hashish e armi bianche in casa: 22enne finisce nei guai

Da alcuni giorni era diventato un “osservato speciale” dei carabinieri di Tolentino, per il suo atteggiamento e per le frequentazioni non certamente limpide. E’ caduto così nella rete dell’Arma un operaio sudamericano di 22 anni, da tempo residente in città, che ieri sera è stato trovato con circa 80 grammi di hashish e con delle armi bianche.I militari lo hanno fermato mentre girava in città con la sua Alfa e subito il giovane non è riuscito a nascondere un certo nervosismo. I carabinieri Hanno approfondito il controllo e hanno fatto scattare la perquisizione personale e dell’auto. Sono spuntati fuori alcuni frammenti di spinello ed un noccoliere tirapugni, il cui porto è proibito. D’obbligo, quindi, l’estensione della perquisizione anche all’abitazione del sudamericano. All’interno della casa dove il giovane vive i carabinieri hanno trovato la conferma ai loro sospetti: in camera il rgazzo aveva un panetto di hashish già iniziato di circa 80 grammi, oltre a una spada del tipo “katana”, un coltello serramanico e un pugnale con manico trasformabile in noccoliere, tutti di genere proibito. Ovviamente tutto è stato sequestrato e per il sudamericano è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica di Macerata per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione e porto illegale di armi e di oggetti atti ad offendere.

11/06/2016 07:47
Appignano: furto di oro in appartamento

Appignano: furto di oro in appartamento

Ladri in un appartamento ad Appignano.È accaduto ieri in serata. I malfattori hanno approfittato dell'assenza dei proprietari per introdursi nell'abitazione scassinando una finestra.Rubato oro e gioielli per alcune migliaia di euro. Indagano i Carabinieri di Macerata. 

10/06/2016 16:46
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.