Cronaca

"Non ho niente a che fare con i fatti di Corinaldo": un arrestato nega le accuse

"Non ho niente a che fare con i fatti di Corinaldo": un arrestato nega le accuse

"Non ho niente a che fare con i fatti di Corinaldo. Non ho spruzzato lo spray e non ero in contatti con gli altri ragazzi. Sono entrato in quella discoteca dieci minuti prima della tragedia". È quanto dichiarato da uno dei sette arrestati per la strage di Corinaldo, avvenuta tra il 7 e l'9 dicembre scorso nei pressi del locale "Lanterna Azzurra" e nella quale persero la vita sei persone. Il giovane, Andrea Cavallari, 20enne del Modenese, si trova in carcere a Genova. Accompagnato dal suo avvocato Gianluca Scalera, Cavallari si è invece avvalso della facoltà di non rispondere in merito agli altri capi d'imputazione a suo carico: rapine consumate sempre all'interno di locali. Domani saranno gli altri indagati ad affrontare l'interrogatorio. (Fonte ANSA Marche)

05/08/2019 19:00
Tolentino piange la scomparsa di Lino Gasparini, nonno del Vicesindaco Luconi

Tolentino piange la scomparsa di Lino Gasparini, nonno del Vicesindaco Luconi

Il Sindaco e l’Amministrazione comunale esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa di Lino Gasparini, nonno del Vicesindaco Silvia Luconi. "Siamo vicini alla nostra collega di Giunta e amica Silvia – ha detto il Sindaco – in questo momento così doloroso e abbracciamo tutta la sua famiglia esprimendo la nostra vicinanza e le nostre più sentite condoglianze".  

05/08/2019 15:34
Macerata, lotta allo spaccio di stupefacenti: controlli dei Carabinieri sugli autobus

Macerata, lotta allo spaccio di stupefacenti: controlli dei Carabinieri sugli autobus

I Carabinieri della Compagnia di Macerata, nella mattinata di oggi, nell'ambito delle attività svolte a constrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno effettuato una serie di servizi di controllo sulle linee degli autobus che giungono da svariate zone della città nel capoluogo. I militari si sono concentrati principalmente sullo scalo ferroviario e nei pressi del terminal di piazza Pizzarello, attenzionando soggetti già noti. L'attività, che ha visto il controllo di circa 20 persone e il coinvolgimento di 10 militari, è la conseguenza di un costante monitoraggio del territorio, obiettivo primario dell'Arma di Macerata per la tranquillità della comunità. I Carabinieri non hanno sequestrato sostanze stupefacenti anche se uno dei soggetti è stato accompagnato in caserma per approfondire i controlli che proseguiranno anche nei prossimi giorni.  

05/08/2019 15:10
Porto Recanati, scontro fra auto e moto all'incrocio: centuaro soccorso in eliambulanza (FOTO)

Porto Recanati, scontro fra auto e moto all'incrocio: centuaro soccorso in eliambulanza (FOTO)

L'incidente è avvenuto intorno alle ore 14:00 di oggi nel territorio comunale di Porto Recanati, all'incrocio tra la Strada Regina e la Strada Statale Adriatica. A collidere sono state una moto e un'autovettura, una Citroen C2 di colore grigio, la cui fiancata posteriore destra è stata fortemente danneggiata in seguito allo scontro. L'uomo in sella alla moto è stato sbalzato in maniera violenta sull'asfalto riportando traumi che ne hanno reso necessario il trasporto in eliambulanza all'Ospedale Torrette.  Il conducente dell'autoveicolo è stato invece trasportato al pronto soccorso di Civitanova Marche. Presenti sul posto per i rilievi del caso gli agenti della Polizia Stradale di Civitanova. Il traffico, durante le operazioni di soccorso dei sanitari, è stato gestito dai Vigili del Fuoco. 

05/08/2019 14:53
Civitanova, dà in escandescenze in strada nel cuore della notte e aggredisce due poliziotti: arrestato

Civitanova, dà in escandescenze in strada nel cuore della notte e aggredisce due poliziotti: arrestato

Durante la notte appena trascorsa, la polizia del Commissariato di Civitanova Marche, diretto dal Dirigente Lorenzo Sabatucci, ha proceduto all’arresto di un italiano, L.P., 36enne, per il reato di resistenza, violenza e lesioni al pubblico ufficiale.  In particolare alle ore 3:00 circa, è giunta al 113 una chiamata da parte di alcuni passanti i quali hanno denunciato che si stava verificando una violenta lite tra un uomo ed una donna lungo via IV Novembre nella città rivierasca. Le urla dell’uomo, la sua aggressività e il suo modo di scagliarsi contro la donna, hanno destato grande paura nei passanti i quali hanno richiesto con urgenza l’intervento della Polizia. Gli operatori, immediatamente si sono portati sul posto, e sono riusciti a intervenire repentinamente, grazie ai rinforzi predisposti per il periodo estivo dalla Questura. Giunti sul posto i poliziotti hanno notato un uomo a dorso nudo il quale, alla loro vista ha iniziato a urlare frasi ingiuriose e ha colpito gli agenti dando in escandescenza, ragion per cui gli stessi di fronte alle evidenti difficoltà di contenimento sono ricorsi all’utilizzo delle manette di sicurezza per arrestare la violenza dell’uomo. Nel frangente è sopraggiunta anche la sorella dell'uomo la quale ha usato frasi ingiuriose e offensive nei confronti dei poliziotti. L’uomo, con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, interruzione di pubblico servizio e guida in stato di ebrezza, condotto in caserma, è stato arrestato per il reato di violenza, resistenza e lesioni ai pubblici ufficiali i quali, costretti a recarsi al Pronto Soccorso per i colpi ricevuti, sono stati dimessi rispettivamente con prognosi di giorni 15 e giorni 10 in quanto venivano refertate delle fratture.

05/08/2019 14:35
Numerosi furti in appartamento, denunciate tre persone

Numerosi furti in appartamento, denunciate tre persone

I carabinieri della stazione di Fermo hanno denunciato alla Procura della Repubblica tre cittadini: un italiano e due marocchini, per il reato di furto aggravato e continuato e per furti in private abitazione. Il trio si era reso protagonista di furti perpetrati in appartamenti, tutti avvenuti nel comune di Fermo. i due marocchini, inoltre, sono stati anche denunciati per utilizzo indebito di una carta bancomat trafugata durante il furto in una delle abitazioni colpite.

05/08/2019 13:37
Pieve Torina, ciclista finisce contro auto: è al pronto soccorso

Pieve Torina, ciclista finisce contro auto: è al pronto soccorso

L'incidente è avvenuto nella tarda mattinata di oggi, intorno alle 12:30, a Pieve Torina. Un ciclista, per ragioni ancora in corso di accertamento, è finito contro un'autoveicolo cadendo rovinosamente a terra. Stando ai primi rilievi, l'uomo avrebbe urtato il veicolo autonomamente, probabilmente a causa di un errore di valutazione della traiettoria effettuata.  Sul posto sono prontamente intervenuti i sanitari del 118 che hanno previsto per l'uomo il trasporto in pronto soccorso. A seguito dei traumi riportati, si trova in codice giallo al nosocomio di Camerino. 

05/08/2019 13:26
Apiro, truffa dello specchietto, tra le vittime due anziani: denunciato un 28enne (FOTO)

Apiro, truffa dello specchietto, tra le vittime due anziani: denunciato un 28enne (FOTO)

Preso il truffatore dello specchietto: tra le sue vittime una donna 82enne e un anziano 88enne. I Carabinieri della Stazione di Apiro, in collaborazione con l'Arma di Modena, hanno notificato ad un 28enne, siciliano, Giuseppe Sesta, un'ordinanza di custodia cautelare dell'obbligo di dimora nel suo paese di origine (Noto), per i reati di truffa aggravata e violenza privata.  Tutto ha inizio nella metà del mese di luglio ad Apiro, allorquando un'anziana del luogo, 82enne, mentre stava percorrendo con la propria autovettura la strada provinciale che conduce alla località di Frontale, ha percepito un "colpo " alla carrozzeria. Dopo poco, è stata invitata a fermarsi da un  ragazzo che a bordo della propria auto, una golf nera, le contestava che, poco prima, l'aveva urtata con la vettura causandogli un danno allo specchietto retrovisore esterno, mostrando effettivamente un danno che quantificava in 200 euro.  L'anziana, inizialmente incredula e riluttante, alla fine, forse per interrompere l'insistenza del "richiedente", ha consegnato la cifra di 200 euro.   La vicenda però non le era chiara, pertanto la donna si è rivolta ai Carabinieri della Stazione di Apiro, i quali, ben consapevoli dell'azione truffaldina in cui era incappata, si sono subito messi all'opera.  I militari hanno visionato le telecamere che sono installate lungo la provinciale, e, grazie alla ricostruzione puntuale della denunciante, hanno individuato la vettura del truffatore.  Da lì è stato facile risalire ad un soggetto che, attraverso  accertamenti, è stato solitamente portato a mettere in atto un crimine del genere. Dalle indagini condotte dai Carabinieri, è emerso che l'uomo aveva già truffato un altro anziano di Apiro, questa volta un 88enne, il quale ascoltato dai militari ha raccontato un episodio analogo. A lui la truffa era costata 50 euro. anzi, l'anziano era stato costretto a fermarsi con insistenza concretizzando anche il reato di violenza privata.  Ai denuncianti i militari dell'arma hanno mostrato le foto dell'uomo il quale è stato riconosciuto senza alcun dubbio dai malcapitati.  L'Autorità Giudiziari, ricevuta la segnalazione dei Carabinieri, hanno valutato la gravità dei fatti, ed emesso un'ordinanza di custodia cautelare in regime di obbligo di dimora.  Le ricerche dell'uomo, un 28enne originario di Noto in provincia di Siracusa, che ha uno stile di vita itinerante facendo parte della comunità  nomade dei "Camminanti", si sono interrotte nel pomeriggio di ieri a Campogalliano, un campo nomadi vicino Modena, dove i Carabinieri di quella località, allertati dai colleghi di Apiro, gli hanno notificato la misura di custodia cautelare e sequestrato preventivamente, come disposto dalla Magistratura, le somme truffate ai denuncianti, denaro che è stato poi restituito agli anziani. Ora il 28enne dovrà fare rientro nella sua città di origine e presentarsi ai Carabinieri del luogo che vigileranno sul rispetto della misura. I Carabinieri raccomandano di prestare molta attenzione a questo genere di truffe agli anziani molte diffuse, non solo nella nostra regione.  

05/08/2019 11:59
Operazione antidroga al Montelago Celtic Festival: 2 arresti, 5 denunce e 40 giovani segnalati

Operazione antidroga al Montelago Celtic Festival: 2 arresti, 5 denunce e 40 giovani segnalati

Stringenti controlli da parte Carabinieri della compagnia di Camerino, guidati dal Capitano Roberto Nicola Cara, dal primo al tre agosto a Serravalle del Chienti, in località Taverne, al termine del “Montelago Celtic Festival 2019”. Nel corso delle operazioni di controllo, i militari hanno segnalato alla locale prefettura di Macerata 40 soggetti per detenzione di sostanza stupefacente a uso personale, sequestrando un complessivo di oltre 3etti di sostanze stupefacenti di ogni genere marijuana, hashish cocaina, funghi allucinogeni e ketamina. I Carabinieri hanno quindi deferito in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente cinque soggetti: tutti di età compresa tra i 20 e i 21 anni con precedenti specifici di polizia, sequestrando complessivamente 100 grammi di sostanze stupefacenti di ogni tipo. I carabinieri hanno tratto in arresto altre due persone, entrambe 21enni, incensurati, poiché trovati in possesso di un ingente quantitativo di sostanza stupefacente così suddiviso: 200 grammi complessivi di marijuana; 20 grammi di hashish; 10 grammi di “funghetti allucinogeni psilocybe; 5 grammi di sostanza stupefacente del tipo ketamina e 48 bustine di cellophane   con chiusura ermetica. I soggetti coinvolti sono risultati tutti provenienti da ogni parte d'Italia. 

05/08/2019 09:59
Fiastra, due ragazzi si perdono nel sentiero a Podalla: ritrovati nella notte (FOTO)

Fiastra, due ragazzi si perdono nel sentiero a Podalla: ritrovati nella notte (FOTO)

Due ragazzi di circa 24 anni, lui proveniente da Udine, lei da Campofilone, in provincia di Fermo, erano intenti a percorrere un sentiero con i loro due meticci, Lupo e Orsa, nella giornata di domenica 4 agosto in località Podalla di Fiastra, quando si è fatto tardi e hanno perso l'orientamento ritrovandosi in un posto impervio.  Non riuscendo più a muoversi e privi di sistemi di illuminazione sono riusciti a chiamare la centrale operativa del 118 che ha immediatamente allertato le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico regionale. I ragazzi e i loro cagnolini sono stati prima rintracciati con il sistema SMS locator dalla centrale nazionale del CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico), messi in sicurezza e recuperati poco dopo le 24 attraverso una serie di corde fisse e paranchi predisposti da parte della stazione di Macerata del CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) intervenuta sul posto come squadra di competenza territoriale. I due sono stati poi accompagnati sul sentiero fino all'auto.  Sul posto presenti anche i Vigili del Fuoco di Camerino. 

05/08/2019 09:40
Porto Recanati, imbarcazione alla deriva in mare: 4 giovani soccorsi dalla Guardia Costiera

Porto Recanati, imbarcazione alla deriva in mare: 4 giovani soccorsi dalla Guardia Costiera

Alle 16 circa di oggi, presso la Sala Operativa dell'Ufficio Circondariale Marittimo - Guardia Costiera di Civitanova Marche - é stata ricevuta una segnalazione telefonica di richiesta di assistenza in mare, da parte di 4 ragazzi (2 ragazzi e 2 ragazze) di età compresa tra 24 e 26 anni, alla deriva in mare a causa di avaria del motore della loro imbarcazione. L’intervento si è reso necessario perché l’azione delle correnti e del vento aveva già portato la piccola imbarcazione a poche decine di metri dalla scogliera antistante lo stabilimento balneare “Acropoli” di Porto Recanati, nonostante l’uso dell’ancora. Questo perché il natante era stato prestato ai ragazzi dal padre di un amico, perciò la Guardia Costiera ha riscontrato la totale  impreparazione nautica da parte dei giovani a bordo. Giunta sul posto, la dipendente motovedetta CP 839 SAR ha riscontrato la presenza dei soli ragazzi, mentre le ragazze avevano deciso di rientrare in spiaggia a nuoto. Il personale del Corpo ha così provveduto alla messa in sicurezza del mezzo nautico e, preso atto della mancanza di olio lubrificante nel motore, ha invitato il proprietario del mezzo alla risoluzione, a proprie spese. I ragazzi sono stati poi  accompagnati dalla motovedetta CP 839 SAR alla darsena “Le 5 vele” di Porto Potenza Picena, dove era ubicato il posto di ormeggio. Al rientro al porto di Civitanova Marche, la motovedetta della Guardia Costiera ha accertato la presenza di un pedalò ormeggiato a boa di delimitazione della fascia di balneazione, in violazione dell’Ordinanza di sicurezza balneare in vigore. Risaliti alle generalità dei proprietari e, verificato che il mezzo era stato volontariamente ormeggiato, non per una situazione emergenziale,Il personale della Guardia Costiera ha comminato ai proprietari del pedalò una sanzione amministrativa. Sul fronte terrestre, il personale del Corpo ha fornito altresì  la propria collaborazione alle altre forze di polizia in  attività antiabusivismo commerciale.  

04/08/2019 21:29
Civitanova, fumo nella cella frigorifera del ristorante di sushi: due intossicati al Pronto Soccorso

Civitanova, fumo nella cella frigorifera del ristorante di sushi: due intossicati al Pronto Soccorso

Il principio d'incendio si è sprigionato nella cella frigorifera del ristorante Sushi Kaiten in viale Matteotti a Civitanova. Il fatto si è verificato intorno alle 17:50 di questo pomeriggio, quando la cella frigorifera del ristorante ha iniziato a fare fumo. I titolari del locale hanno tentato con degli estintori di risolvere la situazione, senza però riuscirci. Lanciato l’allarme, sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno subito spento il principio d'incendio. L'esatta dinamica di quanto accaduto è in corso di accertamento. I due proprietari del ristorante, rimasti leggermente intossicati, sono stati portati all'ospedale di Civitanova dai sanitari del 118, giunti sul luogo dell’accaduto.  

04/08/2019 19:45
Visso, cade con la moto: 50enne a Torrette in eliambulanza

Visso, cade con la moto: 50enne a Torrette in eliambulanza

L'incidente è avvenuto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle 18:00, lungo la strada che da Visso conduce a Castesantangelo sul Nera, in località Valle di Castello. Per cause in fase di accertamento da parte dei carabinieri, un 50enne in sella alla propria moto ha perso il controllo del mezzo, ed è rovinato a terra. Sul posto sono giunti i sanitari del 118 e i carabinieri. Visti i traumi riportati si è reso necessario l'intervento dell'eliambulanza che ha trasportato l'uomo, un 50enne, all'ospedale Torrette di Ancona. Le sue condizioni non sarebbero comunque gravi.

04/08/2019 19:39
Porto Recanati, donna colpita da un vaso mentre passeggia: trasportata a Torrette in codice rosso (FOTO)

Porto Recanati, donna colpita da un vaso mentre passeggia: trasportata a Torrette in codice rosso (FOTO)

Il fatto si è verificato, intorno alle 18:20 a Porto Recanati. Ancora incerta la dinamica di quanto accaduto. Dalle prime ricostruzioni, una donna stava passeggiando in  via Loreto quando, dal terrazzo di un palazzo adiacente a dove si trovava, sarebbe caduto un vaso che l'ha colpita in testa. Dopo l'impatto la ragazza si è accasciata a terra. Sul posto sono giunti immediatamente i soccorsi: un'automedica del 118 con due ambulanze della Croce Azzurra. Valutata la situazione della donna, i sanitari hanno allertato l'eliambulanza che è atterrata nelle vicinanze del luogo dell’accaduto, in uno spiazzo vicino al Mc Donalds. Sul posto sono giunti anche i carabinieri che dovranno stabilire le modalità di quanto successo. Se si sia trattato, dunque, di un incidente o del gesto volontario di qualche malintenzionato.  La donna ha riportato un profondo taglio alla testa ed è stata trasferita con l’elivelivolo del soccorso all’ospedale Torrette di Ancona in codice rosso.  

04/08/2019 18:58
Porto Recanati, tenta di rubare delle scarpe in un negozio: bloccato da un mendicante extracomunitario

Porto Recanati, tenta di rubare delle scarpe in un negozio: bloccato da un mendicante extracomunitario

A finire nei guai un giovane 23enne di Isernia, in "trasferta" a Porto Recanati. Il fatto è accaduto nella mattinata di ieri nella centralissima via Mazzini della città rivierasca, presso il negozio "Attili Calzature" . Il 23enne, credendo di agire indisturbato, si è intrufolato all'interno dell'esercizio commerciale e, dopo aver arraffato un paio di scarpe, le ha nascoste dentro una busta che portava con sé. La titolare del negozio a quel punto, accortasi del tentativo di furto, ha preso per un braccio il ladro e ha iniziato a urlare. A quel punto, è corso in suo soccorso un giovane nigeriano, che si trovava dalle prime ore del mattino fuori dal negozio per chiedere l'elemosina, che ha bloccato il 23enne fino all'arrivo della Municipale e dei Carabinieri. I militari, giunti sul luogo, hanno portato in caserma il ladro dove, ultimate le formalità del caso, è stato denunciato per tentato furto.  

04/08/2019 16:58
Civitanova, controlli del sabato sera: 47 patenti ritirate, in 4 alla guida sotto effetto di droghe

Civitanova, controlli del sabato sera: 47 patenti ritirate, in 4 alla guida sotto effetto di droghe

Durante la notte tra il 3 e il 4 agosto, a Civitanova Marche, cinque pattuglie della Sezione Polizia Stradale hanno attuato controlli volti alla prevenzione della guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e in stato di ebrezza alcolica. Il servizio, ha portato al ritiro di ben 47 patenti di guida e all’elevazione di 52 infrazioni al Codice della Strada, con un totale di 515 punti di patente decurtati. Sono stati controllati circa 200 veicoli: la patente di guida è stata ritirata a 13 donne e 33 uomini di varie fasce di età; tra questi conducenti 4 sono risultati positivi all’assunzione di droghe, nello specifico 3 persone positive alla THC e una positiva alla THC, alla cocaina e alle anfetamine. Proprio a seguito di questi controlli uno dei conducenti è stato trovato in possesso di alcuni grammi di marijuana e di hashish: è stato quindi deferito alle Autorità Competenti.  Nel corso dei controlli è stato anche sanzionato un autotrasportatore straniero per non essere in regola con il cronotachigrafo: per lui multa da 868 euro. Tra i conducenti positivi all’alcol test, uno è stato trovato con l’auto, una Audi A1, sulla spiaggia: il recupero è stato effettuato da un mezzo di soccorso.  A mattina inoltrata è stato fermato un conducente la cui patente di guida era già stata sospesa per guida in stato di ebrezza alcolica nel corso di un precedente controllo, sempre effettuato dalla Polizia Stradale: è stato sanzionato e deferito all’Autorità Giudiziaria.   

04/08/2019 12:57
Civitanova, scontro fra auto e scooter:  36enne soccorso in eliambulanza

Civitanova, scontro fra auto e scooter: 36enne soccorso in eliambulanza

L'incidente è avvenuto intorno alle ore 10:00 di questa mattina lungo la Strada Statale 16 a Civitanova Marche, all'altezza del concessionario "Via Vai". A essere coinvolte sono state un'autovettura e uno scooter, per cause ancora in corso d'accertamento.   Sul posto sono prontamente intervenuti i sanitari del 118, che hanno allertato l'eliambulanza viste i traumi riportati dai soggetti coinvolti nel sinistro.  Un uomo di 36 anni è stato trasportato in codice rosso all'Ospedale Torrette di Ancona, mentre una donna di 35 anni si trova al pronto soccorso di Civitanova Marche. Entrambi erano in sella allo scooter.  Presenti anche Polizia Stradale, per i rilievi del caso, i Vigili del Fuoco e la Polizia municipale per la regolazione del traffico. 

04/08/2019 11:08
Strage Corinaldo, la banda aveva colpito anche al "Mia Clubbing" e al "Donoma"

Strage Corinaldo, la banda aveva colpito anche al "Mia Clubbing" e al "Donoma"

Nell'ordinanza emessa dal gip del tribunale di Ancona, che ha portato all'arresto delle sette persone ritenute responsabili di aver spruzzato lo spray urticante al peperoncino all'interno della discoteca 'Lanterna Azzurra' di Corinaldo l'8 dicembre scorso (leggi qui) causando la morte di cinque giovani e di una madre 39enne, compaiono nel dettaglio il numero delle trasferte a scopo criminale sostenute nel corso del tempo dalla banda.  I colpi accertati sono undici, due dei quali commessi tra il 30 e 31 marzo 2019 presso la discoteca "Mia Clubbing" di Porto Recanati. Sono, invece, ancora in corso gli accertamenti relativi alle presunte responsabilità dei sette riguardo i furti commessi il primo novembre del 2018 alla discoteca 'Donoma' di Civitanova Marche: è stata accertata la loro presenza all'interno del locale in quella serata così come l'utilizzo dello spray al peperoncino.          

04/08/2019 10:45
Incendio in un'abitazione di Montecassiano: paura per una famiglia

Incendio in un'abitazione di Montecassiano: paura per una famiglia

L'incendio si è originato nella tarda serata di oggi, intorno alle 20:00, in un appartamento di Montecassiano.  Ancora da chiarire come il rogo si sia propagato, fatto sta che le fiamme hanno iniziato a interessare il giardino per poi arrivare alla casa.  Le famiglia che abita all'interno dell'appartamento ha subito lanciato l'allarme.  Immediato l'arrivo sul posto dei Vigili del Fuoco di Macerata che hanno domato l'incendio e messo in sicurezza l'area.  Nessuna persona è rimasta coinvolta nel rogo ma non può dirsi lo stesso dell'abitazione, danneggiata a causa delle fiamme nei locali della cucina e del soggiorno. 

03/08/2019 21:16
Porto Potenza Picena, scontro tra auto e moto: 60enne trasferito a Torrette

Porto Potenza Picena, scontro tra auto e moto: 60enne trasferito a Torrette

L'incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, alle 18:30, lungo la Statale Adriatica 16, davanti al "Natural Village", nel territorio comunale di Porto Potenza Picena. A scontrarsi due mezzi; un'auto e una vespa che procedevano verso la stessa direzione. Ancora da chiarire l'esatta dinamica del sinistro. I sanitari del 118, giunti sul posto, hanno deciso di allerater l'eliambulanza dall'Ospedale Torrette di Ancona. Icaro ha trasferito il 60enne a bordo della Vespa all'Ospedale Torrette di Ancona. Nessuna conseguenza per il conducente della vettura. Sul posto anche la Polizia Stradale di Camerino per i rilievi del caso.

03/08/2019 19:23
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.