Potenza Picena

Potenza Picena, le strade si rifanno il look: lavori per 220mila euro

Potenza Picena, le strade si rifanno il look: lavori per 220mila euro

E’ stata approvata dalla giunta municipale, guidata dal sindaco Noemi Tartabini, la delibera per i lavori di rifacimento delle opere di urbanizzazione di viale Europa, via Boccaccio e della via interna alla Scuola Media di Potenza Picena. Il progetto esecutivo prevede l’asfaltatura delle vie per un importo di 40mila euro. Nel frattempo sono partiti i lavori di depolverizzazione della strada Asola Due e predisposti i lavori per le asfaltature di via Azzurra (in agosto, durante il periodo delle ferie proprio per non creare disagio alle aziende presenti) ed il completamento di via Marche e via Veneto nel centro di Porto Potenza Picena nel mese di settembre. Per un impegno di spesa di 180mila euro.

16/07/2018 15:06
Porto Potenza, marciapiede transennato

Porto Potenza, marciapiede transennato

L’Ufficio Tecnico Comunale, a seguito di sopralluogo, ha ritenuto opportuno transennare una porzione di marciapiede nella zona sud di Porto Potenza Picena, lungo la Statale 16, la cui pavimentazione si è sollevata creando disagio e pericolo al transito dei pedoni. Per cause in corso di accertamento si sono staccate alcune pietre del pavimento del marciapiede. In una zona vicina un paio di anni fa si era verificato lo stesso problema. Espletate le verifiche volte a capire la radice del problema si provvederà al ripristino nei tempi più rapidi possibili.

16/07/2018 13:51
Arti scenico-sportive a Cinecittà World, Ritmosfera di Porto Potenza protagonista

Arti scenico-sportive a Cinecittà World, Ritmosfera di Porto Potenza protagonista

  Ritmosfera vince la coppa Italia del performer di arti scenico-sportive a Cinecittà WorldAnche quest’anno si è svolta nella magnifica cornice dei teatri di Cinecittà World dal 4 all’8 luglio, la coppa Italia del performer di arti scenico-sportive articolata in fasi provinciali, regionali e fase finale nazionale italiana. Attraverso l’attivazione di questa carriera sportiva, ogni artista ha non solo la possibilità di avere un confronto e quindi una crescita formativa e costruttiva con i vari artisti d’Italia, ma soprattutto l’opportunità di visione da parte degli operatori del mercato: produttori, impresari, registi e artisti. Ai vincitori dei campionati sono stati assegnati i titoli ufficiali di “Campioni” di categoria: 6/11 anni; 12/15 anni; 16/18 anni; over 19. Classe: C(principianti); B(intermedi); A(avanzati); Specialità: performer completo; performer specializzato in canto; performer specializzato in danza; performer specializzato in recitazione; formazione compagnia piccola (da 3 a 5 artisti); formazione compagnia grande (da 6 artisti in poi); formazione duo (solo 2 categorie: 6/15 e over 16). Oltre ai titoli ufficiali vengono assegnati eventuali riconoscimenti, quali borse di studio, stage gratuiti o opportunità lavorative. L’A.S.D. Ritmosfera di Porto Potenza Picena si è distinta tenendo alto l’onore delle Marche in tutti e tre i settori dello spettacolo, danza, recitazione e canto e tra oltre 10.000 partecipanti ha raggiunto le fase nazionali con 43 allievi che si sono classificati in ottime posizioni e si sono distinti per il loro talento, e la loro dedizione e precisione artistica, frutto di anni di studio presso la scuola diretta da Chiara e Serena Bianchini, col supporto di insegnanti qualificati e dediti al mondo dell’arte. Tra i riconoscimenti il più prestigioso è la medaglia d’oro nella categoria Compagnia grande over 16, primi classificati in assoluto tra i numerosi partecipanti provenienti da tutta Italia e su votazione di una prestigiosa giuria capitanata dai 3 portavoce della gara, Garrison Rochelle, Fioretta Mari e Grazia di Michele. Giuria d’eccezione composta anche da Federico Moccia, Claudio Insegno, Nicolò Petitto e molti altri performer e registi che operano professionalmente nel settore. Con un personale repertorio dal titolo “This is me”, cantato live, danzato con grande energia e recitato con maestria e tecnica, Ritmosfera ha proposto il tema dell’essere speciali nell’essere unici, diversi ma sé stessi nel rispetto della propria indole. Il pezzo, applaudito da giuria e pubblico, è stato, come tutta la gara, ripreso dalle telecamere di Mediaset e andrà in onda a settembre. Oltre all’oro per Elena Galassi, Monia Censi, Alice Rosati, Doralia Tomassetti, Benedetta Morichetti, Elisa Mastromatteo, Giorgia De Matteis, Alessia Mei, Emma Guazzaroni, Ilaria Dichiara, Francesca Serra, Giuseppina Lo Scocco, Andrea Mari, Tommaso Alessandroni, Xhulia Subashi, Sofia Vinciguerra, Valeria Marzi, Pietro Micucci, Nico Tamburo, Francesca Capozuzza, Aurora Montecchiari, Sofia Boschi, Asia Polverini, Filippo Gonnella, Jessica Dichiara, Ritmosfera ha ottenuto anche: La medaglia d’argento per “The movie in my mind” eseguito da Elena Galassi, Monia Censi, Benedetta Morichetti, Pietro Micucci e Nico Tamburo; la medaglia d’argento con i complimenti della Broadway Italy per Pietro Micucci nella categoria attore; la medaglia di bronzo per Xhulia Subashi nella categoria attrice; la medaglia d’argento per la piccola Marta Polverini nella categoria danzatrice con i complimenti di Fioretta Mari per la magistrale interpretazione; la medaglia di bronzo per Jessica Dichiara nella categoria danzatrice; la medaglia di bronzo per Aurora Montecchiari nella categoria musical. Ritmosfera ottiene inoltre l’accesso alla Coppa Europa che si svolgerà a Malta con “This is me” e “The movie in my mind” e con il pezzo teatrale “Di Renart e altri ancora” con Ettore Tipo, Ginevra Mandolesi, Valentina Vagnoni, Noa Zambernardi, Sofia Testella, Davide Giorgetti; con gli assoli di recitazione interpretati da Pietro Micucci, Xhulia Subashi, Sofia Boschi e Filippo Gonnella; con gli assoli di musical interpretati da Aurora Montecchiari, Francesca Capozucca, Alice Rosati e Benedetta Morichetti; con gli assoli di danza interpretati dalle piccole Alessia De Matteis, Eleonora Bedini, Angelica Rotelli, Marta Polverini, Noemi Centioni e Gioia Simonetti; con gli assoli di danza interpretati da Asia Polverini, Giorgia De Matteis, Jessica Dichiara, Francesca Serra, e con i duo di Benedetta Morichetti e Sofia Boschi e di Jessica e Ilaria Dichiara; con l’assolo di canto dell’inedito di Doralia Tomassetti, e quello di Laura Castellani. A tutti gli altri partecipanti tra cui Alice Ripari, Tipo Sofia Luna, Tommaso Melonari e Vanessa Lo Scocco va l’applauso della giuria e l’orgoglio delle insegnanti di aver partecipato ad un evento così prestigioso. Grande soddisfazione è stata espressa dall’Assessore allo Spettacolo del Comune di Potenza Picena, Paolo Scocco, che a breve riceverà in Municipio, unitamente al Sindaco Tartabini, la compagnia Ritmosfera per un riconoscimento ufficiale.

16/07/2018 13:48
Porto Potenza, malore fatale in spiaggia

Porto Potenza, malore fatale in spiaggia

Malore fatale per un uomo in spiaggia a Porto Potenza. Il personale del 118, subito intervenuto sul posto, ha cercato a lungo di rianimarlo, ma senza successo. L'episodio si è verificato allo Chalet Ancora.

15/07/2018 18:40
La GoldenPlast è stata inserita nel girone bianco a 13 squadre

La GoldenPlast è stata inserita nel girone bianco a 13 squadre

Si respira già aria di Serie A2 Credem Banca. Con qualche giorno di anticipo rispetto all’evento clou dell’estate pallavolistica, cioè la tre giorni del Volley Mercato in programma a Bologna dal 17 al 19 luglio nella location inedita di Fico, il parco agroalimentare più grande del mondo, la Lega Pallavolo Serie A si è sbottonata divulgando i due gironi e illustrando la struttura del torneo. Si prepara un anno di svolta per la seconda serie italiana perché è già in cantiere il futuro terzo campionato di Serie A, che nascerà nel 2019/20.  Divise in due gironi, Bianco e Blu, le squadre giocheranno una Regular Season a 26 giornate per poi iniziare un doppio Play Off. Le prime quattro classificate di ogni girone giocheranno il Play Off Promozione Credem Banca per un posto in SuperLega (le perdenti sono iscritte alla A2 19/20). Le squadre classificatesi dal 5° al 12° posto, sia Bianco che Blu, entreranno nel Play Off Serie A2 Credem Banca, che confermerà le 2 squadre vincitrici alla successiva Serie A2, in cui è iscritto di diritto il Club Italia. Tutte le altre squadre formeranno insieme alle neopromosse dalla Serie B la nascitura Serie A3.  I due raggruppamenti sono composti da 13 e 14 squadre. La GoldenPlast Potenza Picena è stata inserita nel Girone Bianco (con turni di riposo all’andata e al ritorno) insieme a Kemas Lamipel Santa Croce, Centrale del Latte Sferc Brescia, Monini Spoleto, Aurispa Alessano, VBC Mondovì, Conad Reggio Emilia, Rinascita Lagonegro, Conad Lamezia, BCC Leverano, Roma Volley, Fonteviva Livorno e Montalbano Arena Macerata. Nel Girone Blu di Regular Season se la vedranno invece 14 squadre: Olimpia Bergamo, Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania, Videx Grottazzolina, Gioiella Gioia del Colle, Sieco Service Ortona, Pool Libertas Cantù, Materdominivolley.it Castellana Grotte, Club Italia Crai Roma, Tinet Prata di Pordenone, Tipiesse Cisano Bergamasco, Pag Taviano, Messaggerie Artec Catania, Cuneo Sport e Gas Sales Piacenza. La reazione del presidente Giuseppe Massera non si fa attendere:  “Anche quest’anno ci sarà il turno di riposo, ma questo non ci cambierà la vita. Il Girone Bianco è ben assortito. Almeno sulla carta, la formazione più temibile è Spoleto. Anche le altre squadre sono di tutto rispetto. Affronteremo realtà che hanno fatto strada nella categoria in questi ultimi anni e non mancheranno sfide inedite. Sono convinto che pure le neopromosse abbiano operato bene nel mercato. Per i tifosi sarà appassionante il derby con Macerata. Noi siamo motivati e stiamo portando avanti una programmazione. Il nostro debole per i giovani talenti e l’obiettivo di consolidarci in Serie A ormai sono noti a tutti, ma è importante avere sempre nuovi stimoli e, nel giro di un triennio, cercheremo di modellare un Volley Potentino sempre più ambizioso”.  

14/07/2018 13:40
"La strega del Piceno nella notte di Porto Potenza", il nuovo romanzo di Enrico Tassetti ospite domani al Solero Beach

"La strega del Piceno nella notte di Porto Potenza", il nuovo romanzo di Enrico Tassetti ospite domani al Solero Beach

Continua sabato 14 luglio la rassegna “Se una notte d'estate uno scrittore – Persone che scrivono libri incontrano persone che li leggono” presso lo stabilimento balneare Solero Beach (Lungomare Marinai d'Italia) a Porto Potenza Picena, organizzata dalla Libreria Safarà. Protagonista di questo secondo appuntamento, dalle 21.30, sarà Enrico Tassetti, che presenterà il suo ultimo romanzo “Arathia” (Giaconi Editore) su un'intrigante leggenda del Piceno con tanto di città perdute e streghe. Enrico Tassetti è ricercatore del folklore, con particolare interesse per quello marchigiano. Ha esordito infatti nella narrativa con la raccolta “Dei fantasmi e altri strani incontri – leggende delle campagne civitanovesi” (in fase di riedizione, presto in libreria in un volume arricchito e ampliato), e ha proseguito poi con i romanzi “Il segreto della Sibilla Pastora” e “La porta dell'Angelo”. Nel romanzo sulla Sibilla, nato da uno studio sul territorio, su fonti orali e bibliografiche, Enrico Tassetti per primo ha identificato nella leggenda della maga e profetessa dei nostri Monti Azzurri la figura storica di Maria Maddalena: una tesi che sta prendendo sempre più piede anche preso altri studiosi e ricercatori. In Arathia, nello stile del thriller esoterico da sempre prediletto, Enrico Tassetti pone un ulteriore, ideale tassello nella sua ricerca delle tracce del divino femminino nelle Marche. Seppur in forme romanzate, la storia si basa su fonti documentate, supporto di esperti e ha alla base anni di studi. L'antiquaria fiorentina Sara si troverà invischiata nell'indagine su una serie di omicidi rituali le cui modalità rimandano a riti di perdute civiltà e alla strega del Piceno. La rassegna “Se una notte d'estate uno scrittore” si concluderà sabato 21 luglio con il reading-concerto di Tullio Bugari che presenta il suo libro “'E Riavulille” (Gwynplaine edizioni). Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 21:30 e sono a ingresso libero.

13/07/2018 19:36
Futsal Potenza Picena, tutto pronto per il nuovo campionato di C1

Futsal Potenza Picena, tutto pronto per il nuovo campionato di C1

Partita ufficialmente la nuova stagione del Futsal Potenza Picena. Con l'incontro presso l'Hockey Club di giovedì 12 luglio, si è alzato il sipario sul campionato 2018-19 che dovrebbe iniziare verso la fine di settembre. Alla presenza di dirigenza, staff tecnico e giocatori si è tenuto il primo incontro per definire la "roadmap" che porterà i potentini ad iniziare la nuova annata, la terza consecutiva nel campionato di C1. La squadra è stata già allestita, con la riconferma quasi "in toto" del blocco che molto bene ha fatto nella seconda parte di stagione, con l'aggiunta dell'esperienza di Giacomo Lanari e dell'imprevedibilità di Giacomo Gabbanelli. Presentate anche le nuove divise, rinnovate per l'occasione, in vista di un campionato sempre più appassionante. "Quello che conta è quanta grinta e voglia avrete di vincere - ha ribadito il Vice Presidente Samuele Mosconi - Non diamo un obiettivo specifico ma partiamo con la consapevolezza che possiamo giocarci e vincere tutte le partite. Abbiamo visto nella seconda parte di stagione scorsa che questa squadra può giocare alla pari con chiunque, quindi tutto dipende da voi: più un giocatore metterà in campo grinta e determinazione più avremo possibilità di vincere le gare. Si inizia il 20 agosto con la preparazione, con la testa, con la grinta e con il cuore". Sulla stessa lunghezza d'onda il Presidente Luciano de Luca: "Abbiamo migliorato molto rispetto alla passata stagione, sono molto contento dei riconfermati e degli innesti, c'è voglia di fare bene, poi come sempre sarà il campo a parlare. Chiediamo il massimo a tutti voi per continuare a crescere e migliorarsi".  

13/07/2018 15:47
Marca Maceratese, 47 comuni per la valorizzazione del turismo sostenibile e gli itinerari del distretto turistico

Marca Maceratese, 47 comuni per la valorizzazione del turismo sostenibile e gli itinerari del distretto turistico

Nuovo appuntamento a Macerata per i Comuni della Marca Maceratese, la rete dei comuni che hanno realizzato un sistema integrato per la valorizzazione insieme del territorio. Oggi sono 47 i comuni che partecipano al progetto dei 55 della provincia maceratese, di fatto l’intero territorio. “Un grande orgoglio essere qui perché la nostra rete è tra i fatti più concreti della ricostruzione post sisma - ha esordito all’assemblea dell’11 luglio nella Sala Castigliani della Biblioteca Mozzi Borgetti l’assessore Stefania Monteverde, vicesindaco del Comune di Macerata che coordina il progetto -. Ci tiene insieme la forza degli amministratori impegnati in prima linea. In un anno ci siamo incontrati tante volte in un clima di fiducia e collaborazione e questo ha portato risultati concreti: abbiamo realizzato insieme a Confindustria Turismo il Distretto Turistico della Marca Maceratese e adesso valorizziamo gli itinerari turistici che meglio ci rappresentano e rafforziamo i nostri servizi di accoglienza ben consapevoli di tanti problemi ma forti del nostro stare insieme. Ci sentiamo un soggetto forte capace di esprimersi con chiarezza. È importante che il presidente Ceriscioli e la Regione Marche investano su di noi perché noi amministriamo questo territorio e ne conosciamo i problemi e i desideri. A settembre chiederemo un confronto con il presidente”. Dare continuità alla rete e ai servizi è una priorità, ha sostenuto nel corso dell’incontro Rita Soccio assessore alla cultura di Recanati, ribadito da Edi Castellani vicesindaco di Treia, da Vanna Bianconi vicesindaco di San Severino, da Stefano Migliorelli di Caldarola, da Enrico Vissani vicesindaco di Petriolo, e poi da Tolentino, Castel Sant’Angelo, Porto Potenza, tra i tanti intervenuti all’incontro l’11 luglio alla Sala Castiglioni della biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata. Al centro dell’incontro il finanziamento di 150.000 euro per l’accoglienza turistica e la valorizzazione del territorio, stanziati dalla Regione Marche. Per la Marca Maceratese il Comune di Macerata sarà soggetto attuatore di tutta la provincia per conto della Regione Marche. Con decreto n.121 del 15 giugno 2018 Palazzo Raffaello ha infatti stanziato 150mila euro a favore del Comune di Macerata come uno dei soggetti attuatori per gli interventi di accoglienza e valorizzazione dei territori nelle province colpite dal sisma seguendo le indicazioni della legge regionale 29 del 18 ottobre 2017. Oltre al Comune di Macerata, con l’articolo 7 la stessa legge individua il Gal Piceno a cui vengono assegnati 130mila euro come attuatore per la Provincia di Ascoli e l’associazione Marca Fermana a cui vanno 120mila euro per il territorio della provincia di Fermo. I comuni, sentito il parere degli uffici regionali, hanno stabilito che i 150mila euro assegnati a Macerata verranno divisi in due stralci. Uno da 50mila euro volto a finanziare eventi e attività già realizzate nel 2017 e una seconda tranche da 100mila per la qualificazione dell’accoglienza turistica mediante l’individuazione e la valorizzazione di itinerari tematici integrati e il potenziamento dell’accoglienza, interventi da realizzare entro il 2018. Rispetto alle attività realizzate entro il 31 dicembre del 2017 il Comune di Macerata ha già emesso un bando pubblicato sul sito dell’ente alla sezione Avvisi rivolto ad enti, associazioni e soggetti organizzatori di tutto il territorio maceratese e redatto secondo i criteri già adottati dalla Regione in relazione al bando di accoglienza turistica degli anni precedenti, con particolare attenzione ai comuni colpiti dal sisma. La partecipazione al bando e la relativa documentazione richiesta (in allegato) dovranno essere inviate all’U.O Turismo del Comune di Macerata entro il 30 luglio. Per ciò che concerne l’impiego dei fondi per la strutturazione e la qualificazione dell’offerta turistica i Comuni procederanno con avviso pubblico e affidamento ai professionisti del settore per le finalità indicate, attivando sin dalle prossime settimane. Ad oggi i comuni aderenti al protocollo d’intesa insieme a Macerata sono: Apiro, Appignano, Bolognola, Caldarola, Camerino, Camporotondo di Fiastrone, Castelraimondo, Castelsantangelo sul Nera, Cessapalombo, Cingoli, Colmurano, Corridonia, Esanatoglia, Fiastra/Acquacanina, Gagliole, Gualdo, Loro Piceno, Macerata, Matelica, Mogliano, Montecassiano, Montecosaro, Montefano, Morrovalle, Montelupone, Monte San Giusto, Monte San Martino, Muccia, Penna San Giovanni, Petriolo, Pievetorina, Poggio San Vicino, Pollenza, Porto Recanati, Potenza Picena, Recanati, Ripe San Ginesio, San Severino Marche, Sant’Angelo in Pontano, Sarnano, Sefro, San Ginesio, Serravalle del Chienti, Tolentino, Treia, Urbisaglia, Valfornace. Per info: turismo@comune.macerata.it  

13/07/2018 14:31
Basket in carrozzina, verso i Mondiali nel segno della Santo Stefano Sport di Porto Potenza

Basket in carrozzina, verso i Mondiali nel segno della Santo Stefano Sport di Porto Potenza

Enrico Ghione (nella foto) e Andrea Giaretti che vestono la maglia della Santo Stefano Sport di Porto Potenza tra i convocati di coach Enrico Di Giusto in vista dei Mondiali. Il raduno si svolgerà a Porto Sant’Elpidio, sabato amichevole a porte aperte contro Israele. In panchina, al fianco di coach Di Giusto, Roberto Ceriscioli, l’allenatore della squadra portopotentina.  L’appuntamento di Porto Sant’Elpidio, organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina con la collaborazione della S. Stefano Sport di Porto Potenza, il supporto della Cooperativa “Piramide” e il patrocinio del Comune di Porto Sant’Elpidio, segna il ritorno in gruppo degli Azzurri due settimane dopo il raduno di fine giugno a Lignano Sabbiadoro, in occasione del quale coach Carlo Di Giusto ha ufficializzato la lista dei 12 che parteciperanno ai Campionati del Mondo. Ecco i convocati Domenico Beltrame (Santa Lucia Basket), Filippo Carossino (UnipolSai Briantea 84 Cantù), Simone De Maggi (DECO Group Amicacci Giulianova), Jacopo Geninazzi (UnipolSai Briantea 84 Cantù), Enrico Ghione (S. Stefano UBI Banca), Andrea Giaretti (S. Stefano UBI Banca), Giulio Maria Papi (UnipolSai Briantea 84 Cantù), Ahmed Raourahi (UnipolSai Briantea 84 Cantù), Francesco Santorelli (UnipolSai Briantea 84 Cantù), Davide Schiera (UnipolSai Briantea 84 Cantù), Claudio Spanu (Dinamo Lab), Marco Stupenengo (Santa Lucia Basket). Quello di Porto Sant’Elpidio è il penultimo ritiro Azzurro prima dei Mondiali di Amburgo visto che, dopo lo sciogliete le righe di domenica 15, la Nazionale si ritroverà a Lignano Sabbiadoro dal 9 agosto, prima della partenza per la Germania.    

11/07/2018 17:51
Conferma per Margherita Flamini, scout della Goldenplast Potenza Picena

Conferma per Margherita Flamini, scout della Goldenplast Potenza Picena

“Felice per la fiducia del Volley Potentino. So che avrò maggiori responsabilità”Largo ai giovani di talento anche nello staff tecnico biancazzurro. Reduce da un’annata convincente all’esordio nel ruolo di scout, la 19enne di Recanati Margherita Flamini, fresca di maturità liceale, si è meritata la conferma nella GoldenPlast Potenza Picena in vista della prossima stagione agonistica nel torneo di Serie A2 Credem Banca. Scelta dai vertici dirigenziali dopo essersi distinta per impegno e dedizione due anni fa nel progetto di Alternanza Scuola Lavoro insieme ad altre quattro coetaneee operative come volontarie, nella passata stagione la Flamini ha raccolto l’eredità di Michele Massera (ora secondo allenatore) dimostrandosi subito all’altezza del compito affidato.Margherita Flamini (scout):“Alla GoldenPlast Potenza Picena sto vivendo un’esperienza bellissima. Nonostante le difficoltà legate all’ultimo anno di liceo e alla mancanza di esperienza, me la sono cavata e l’entusiasmo è cresciuto d’intensità match dopo match. Sono ancora più felice per il rinnovo. Con gli impegni universitari potrò organizzarmi meglio, anche se sono consapevole di avere maggiori responsabilità rispetto alla stagione da esordiente”.

11/07/2018 13:13
Potenza Picena, lavori di ristrutturazione di Piazza Douhet: primo stralcio dopo l’estate

Potenza Picena, lavori di ristrutturazione di Piazza Douhet: primo stralcio dopo l’estate

Ottenuto il parere favorevole della Commissione Paesaggistica Comunale, il progetto di ristrutturazione della zona a monte di Piazza Douhet (da dopo il Sagrato della Chiesa del Corpus Christi fino alle ex elementari) verrà sottoposto al vaglio della Soprintendenza di Ancona per il nulla osta finale. Concluso l’iter amministrativo e burocratico, superati gli appuntamenti della stagione estiva, verranno cantierati i lavori relativi al primo stralcio che comprenderanno la realizzazione di una pavimentazione centrale con uno spazio per accogliere strutture (palco) per eventi e manifestazioni, la riorganizzazione dell’illuminazione pubblica e degli arredi urbani.

11/07/2018 13:10
Scuola primaria Porto Potenza Picena: inviato in Regione il progetto esecutivo per accedere ai finanziamenti

Scuola primaria Porto Potenza Picena: inviato in Regione il progetto esecutivo per accedere ai finanziamenti

Dopo la firma della delibera da parte del Sindaco Noemi Tartabini, il progetto “esecutivo tutto” della nuova scuola primaria di Porto Potenza Picena è stato inviato in Regione per partecipare al bando relativo al finanziamento dedicato a strutture scolastiche che andrebbe ad integrare e completare il budget per la costruzione dell’edificio in un unico stralcio. Il co-finanziamento da parte del Comune è di due milioni e 50 mila euro. Il costo totale dell’opera, comprese le progettazioni, è di circa 7 milioni di euro. Entro il 2 agosto verrà resa nota la graduatoria regionale: “se, come tutti gli elementi a nostra disposizione fanno presumere, saremo beneficiari del finanziamento in questione – ha detto l’Assessore ai Lavori Pubblici ed Urbanistica – si procederà alla costruzione dell’intera scuola anziché in due stralci funzionali”.

11/07/2018 13:00
Auto d'epoca e Istituto Santo Stefano: il brivido dei motori senza frontiere

Auto d'epoca e Istituto Santo Stefano: il brivido dei motori senza frontiere

E’ stata confermata l’iniziativa del club CAEM-Lodovico Scarfiotti e dei propri soci per una giornata in compagnia degli ospiti dell’Istituto Santo Stefano. Con le auto d’epoca al fianco dei conduttori potranno disputare la prossima 13^ edizione del raduno denominato “Viaggiare insieme”, che si svolgerà sabato prossimo 14 luglio. In mattinata ci sarà la concentrazione dei partecipanti presso la sede dell’Istituto nel nuovo padiglione, ed una volta stabiliti gli equipaggi, dopo la partenza fissata alle ore 10,00 il programma prevede l’effettuazione delle prove di abilità a cronometro, che concorreranno a stabilire le classifiche di merito, presso l’area camper di Porto Potenza Picena. La giornata speciale per gli ospiti dell’Istituto proseguirà nell’itinerario turistico che percorreranno da “navigatori” e che toccherà Montecanepino per raggiungere Montelupone e il panoramico Parco Franchi con il fresco giardino dove nella sosta verrà servito un aperitivo. A fine mattinata la colorata carovana si dirigerà verso Potenza Picena, San Girio e dopo un breve attraversamento con le auto nel Parco dei Laghetti rientrerà nella sede dell’Istituto Santo Stefano per il pranzo nella zona della pineta e le rituali premiazioni che concluderanno la singolare ed apprezzata manifestazione. Le premiazioni saranno dedicate proprio ai “compagni di viaggio”, estemporanei protagonisti dell’iniziativa sulle vetture d’epoca. Lo staff organizzatore del CAEM-Lodovico Scarfiotti ringrazia ancora una volta il personale ed i volontari dell’Istituto Santo Stefano che ogni anno si prodigano per la riuscita di “Viaggiare insieme”.

11/07/2018 12:41
Grande successo per "DanzAmare Folk Festival" a Porto Potenza

Grande successo per "DanzAmare Folk Festival" a Porto Potenza

"La terra e il mare". È questo il titolo del bel convegno svoltosi nel corso della quarta edizione di "DanzAmare Folk Festival" organizzato dall'Associazione Culturale Eccetera e dal Comune di Potenza Picena, in collaborazione con il Circolo il Faro.  Dopo l'intervento dell'assessore al turismo Paolo Scocco (che ha ricordato come il Festival del Folk DanzAmare non è solo un evento che riempie le piazze, creando una splendida simbiosi  tra chi balla e chi suona, ma è un evento di straordinaria importanza culturale, visto che riesce a "rigenerare le nostre radici"), sono intervenuti Nonno Vingè alias Fausto Sampaolo, presidente onorario del Centro Studi Porto Potentino, Mario Amici, pilastro del Gruppo Folk della Damigiana di Monte San Vito, e altre pesciarole e sciapecotti, porto potentini DOC, quali Enrico Rossi, Ginetto Baldassarri, Gilberto Giampaoli, Stelio Stacchietti e Graziella Bordini che hanno fatto rivivere sia le tradizioni della collina marchigiana che quelle marinare della cittadina rivierasca. Tra poesie, stornelli, racconti e balli è stato possibile immergersi in un mondo ricchissimo di tradizioni e di valori, popolato da esistenze estremamente faticose e, contemporaneamente, ricche di magia. Alla fine, poi, le due componenti della "terra" e del "mare" si sono ritrovate nelle divertenti e, insieme, toccanti strofe de La canzone degli sfollati, meglio conosciuta come "Lo Sfollamento" (scritta dal civitanovese Pietro Cerquetti nel 1943) che tutti i partecipanti hanno cantato insieme, concludendo idealmente un'altra - fortunatissima e perfettamente riuscita - edizione di DanzAmare.

10/07/2018 15:32
Civitanova Marche, Porto Recanati e Potenza Picena: sottoscritto il presidio di salvamento acquatico per la stagione estiva 2018

Civitanova Marche, Porto Recanati e Potenza Picena: sottoscritto il presidio di salvamento acquatico per la stagione estiva 2018

E’ stato siglato stamane, un protocollo di collaborazione tra l’Amministrazione dell’Interno ed i Comuni di Civitanova Marche, Porto Recanati e Potenza Picena, finalizzato all’istituzione, ad opera del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, di un “presidio di salvamento acquatico” ubicato sull’arenile ricadente nel territorio del Comune di Potenza Picena. La finalità di tale strumento è quella di assicurare un più elevato livello di sicurezza a beneficio di tutti i cittadini che, nel corso di questa stagione estiva, affolleranno il litorale della provincia. Inoltre, l’accordo rappresenta un’importante espressione delle possibili efficaci sinergie tra le Amministrazioni dello Stato, gli Enti Locali e le istituzioni private. L’intesa prevede in particolare che il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, con proprio personale abilitato al salvamento acquatico e con propri mezzi ed attrezzature, predisponga un servizio atto a garantire un più elevato livello di sicurezza nella balneazione sui litorali non assentiti in concessione dei comuni di Potenza Picena, Civitanova Marche e Porto Recanati. Il servizio, che durerà fino al 19 agosto p.v., è stato reso possibile anche grazie al contributo finanziario dei Comuni interessati nonché alla collaborazione dell’Associazione Barracuda concessionaria del tratto di arenile sul quale verrà ubicato il presidio acquatico.     

10/07/2018 15:17
Carabinieri: tre arresti in poche ore tra Porto Potenza e Porto Recanati

Carabinieri: tre arresti in poche ore tra Porto Potenza e Porto Recanati

Tre arresti sono stati effettuati dai carabinieri nel giro di poche ore tra Porto Potenza e Porto Recanati. Il primo arresto è avvenuto su ordine della Corte di Appello di Ancona e riguarda un italiano di 56 anni per condanna definitiva per bancarotta semplice commessa nel 2008. Il secondo, invece, per ordine della Procura della Repubblica di Macerata riguarda un italiano di 62 anni per violazione degli obblighi di assistenza familiare commessi nel 2012 e che ora dovrà scontare 6 mesi. Infine un terzo arresto è avvenuto a Porto Potenza: a finire in manette un macedone 55enne che aveva violato recentemente e più volte la sorveglianza speciale non facendosi trovare a casa durante i controlli notturni dei carabinieri. Disposta dalla Corte di Appello di Genova la misura cautelare degli arresti domiciliari

10/07/2018 11:36
Successo di presenze e organizzativo per la 2° edizione della "Nuotatona" - VIDEO

Successo di presenze e organizzativo per la 2° edizione della "Nuotatona" - VIDEO

Seconda edizione coi fiocchi per la “Nuotatona”, la manifestazione in acque libere – categoria Fondo - riservata ai tesserati Fin che si è svolta ieri nei 5km di mare che separano Porto Potenza e Civitanova. In 89 si sono presentati al via alle ore 9 all’altezza dello chalet portopotentino L’Approdo e Lorenzo Morlacco è stato il più veloce di tutti nell’arrivare al traguardo posto dinanzi lo stabilimento La Contessa di Civitanova. Morlacco si è aggiudicato la gara con il tempo di un’ora e diciannove secondi, mentre per le donne è stata Sofia Carrino l’atleta dalle bracciate migliori (quinta nella graduatoria generale) fermando il crono ad un’ora e 8 minuti. Le premiazioni si sono svolte a “La Contessa” alla presenza dell’assessore comunale allo sport e turismo Maika Gabellieri. La “Nuotatona” è stata un successo sotto ogni punto di vista per la soddisfazione di chi l’ha curata: la cooperativa "Il Grillo" e il responsabile Stefano Carletti. La manifestazione ha ormai acquisito grande rilevanza, inserita nel circuito Fin per quanto concerne le competizioni in acque libere ed ha la peculiarità di essere l’unica nell’Adriatico per il Fondo con un tracciato in linea stile traversata. I partecipanti inoltre hanno apprezzato anche l’apparato logistico con l’associazione civitanovese "Il Madiere" che ha garantito la sicurezza mettendo a disposizione 10 imbarcazioni indispensabili per lo svolgimento e nelle quali sono saliti giudici e medici (poste a 300 metri dalla riva, all’interno vi erano invece canoisti). Insomma una gara dal valore tecnico ed agonistico assoluto, un evento sportivo che può fungere da ulteriore volano turistico per Civitanova.  

09/07/2018 17:16
Potenza Picena, incidente sul lavoro: giovane perde tre dita (Foto)

Potenza Picena, incidente sul lavoro: giovane perde tre dita (Foto)

Grave incidente sul lavoro questa mattina nel territorio di Potenza Picena: un giovane é stato trasportato in eliambulanza all'Ospedale Regionale Torrette di Ancona a seguito di un brutto infortunio ad una mano. Stando a quanto é dato sapere, il ragazzo avrebbe perso tre dita. A dare l'allarme é stato il padre, con i volontari della Croce Azzurra di Porto Recanati e i sanitari del 118 che sono subito accorsi sul posto. L'entità dell'infortunio, tuttavia, ha suggerito l'intervento dell'eliambulanza per il trasferimento nel più attrezzato nosocomio anconetano.  Sul posto é intervenuto anche il personale del servizio prevenzioni infortuni dell'Asur. 

06/07/2018 09:53
La solidarietà su due ruote: tutto pronto per il motoraduno "Vintage veritas & Rockn'Roll"

La solidarietà su due ruote: tutto pronto per il motoraduno "Vintage veritas & Rockn'Roll"

Sabato 28 e domenica 29 Luglio l'appuntamento è con il Motoraduno "Vintage Veritas & Rockn´Roll ", un evento pensato per il sostegno dei terremotati nelle Marche, ideato e organizzato dai "Riders Douhet", la sezione vintage del Moto Club Franco Uncini Recanati. La manifestazione si terrá presso il Clubhouse, Cantina Casalis Douhet a Porto Potenza Picena e vedrá la partecipazione di numerosi motociclisti e diverse attivitá sia locali che internazionali. Il programma prevede una degustazione di vini selezionati con visita guidata della Cantina Casalis Douhet, una delle piú vecchie del territorio, stand con streetfood marchigiano, esposizione di auto americane e moto vintage, rock n'roll Live Music e dancing con il gruppo "The Alligators" e un'esibizione burlesque di "Veruschka PUFF", nota artista internazionale. Domenica è invece previsto un giro turistico con il passaggio e sosta alle ore 11 in Piazza Giacomo Leopardi per un aperitivo ed il saluto del Campione Franco Uncini. A tutti i partecipanti verrá offerto un aperitivo di benvenuto e per chi si registra ufficialmente un gadget ricordo e la possibilitá di partecipare al pranzo di domenica. "Lo scopo - raccontano gli organizzatori - è quello di aiutare materialmente le persone delle zone terremotate che hanno piú bisogno. Per questo motivo il gruppo Vintage "Riders Douhet" consegnera personalmente il ricavato della manifestazione, offerte e doni".

05/07/2018 19:43
Pontino Mazzoni a Porto Potenza, temporaneamente chiuso per lavori urgenti

Pontino Mazzoni a Porto Potenza, temporaneamente chiuso per lavori urgenti

Sulla base di segnalazioni pervenute all’Ufficio Tecnico Comunale circa lo stato di conservazione del tavolato in legno del pontino Mazzoni, sul Lungomare Nord di Porto Potenza Picena, si è provveduto alle opportune verifiche constatando problematiche di carattere strutturale. Nel corso del sopralluogo del Capo dell’Ufficio Tecnico, Ing. Giuseppe Percossi, è stato accertato che la struttura secondaria composta da 4 travi è deteriorata e danneggiata tanto che una delle travi, a causa della rottura dell’innesto che la legava alla trave principale dalla quale si è staccata, è scesa sino ad appoggiarsi sulla sottostante piastra metallica di fissaggio della controventatura. Conseguentemente le travi longitudinali di appoggio del tavolato ed il tavolato stesso si sono “allentate” tanto che le viti di fissaggio fuoruscivano dal tavolato rendendo pericoloso il passaggio pedonale. La situazione di precarietà delle parti strutturali in legno del ponte che in buona parte sono marce, non garantiscono la stabilità del ponte stesso costruito nel 2010, lasciando presagire situazioni di collasso con crollo totale, nell’ipotesi che lo stesso sia soggetto a carichi concentrati per la presenza di un affollamento di persone. Tenuto conto dell’importanza del ponte in questione per gli scopi turistico-balneari e che ogni indugio potrebbe risultare pericoloso per la pubblica incolumità, si è subito provveduto a contattare la ditta specializzata del settore L’Orsetto di Civitanova Marche per la sostituzione delle travi secondarie, la sostituzione delle travi di appoggio del tavolato e del tavolato stesso con procedura si somma urgenza. Il tavolato è stato tolto e il ponte temporaneamente chiuso, garantendo nel contempo la continuità del lungomare tramite le scalette laterali. L’Amministrazione Comunale si scusa per il disagio determinato da una situazione improvvisa e di emergenza. Il transito al pubblico verrà ripristinato giovedì 19 luglio.  

05/07/2018 13:36
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.