di Picchio News

Da Camporotondo a Tolentino con il "pulmino del martedì": parte l'iniziativa gratis del Comune

Da Camporotondo a Tolentino con il "pulmino del martedì": parte l'iniziativa gratis del Comune

Il comune di Camporotondo di Fiastrone lancia un nuovo servizio di trasporto gratuito pensato per facilitare gli spostamenti dei residenti verso la vicina città di Tolentino. Nasce così "Il pulmino del martedì", una iniziativa che punta a rispondere concretamente alle esigenze quotidiane degli abitanti, in particolare di coloro che non dispongono di mezzi propri. Il servizio sarà attivo ogni primo martedì del mese, a partire da luglio, con partenza alle 8 davanti alla pensilina del bar del paese e il ritorno previsto per le 11 da Tolentino. La scelta del giorno non è casuale: il martedì è il giorno del mercato settimanale nella vicina città, un appuntamento che richiama molte persone e che può diventare occasione anche per svolgere altre commissioni. "Abbiamo deciso di organizzare questo servizio per tutte le età - spiega il sindaco Massimiliano Micucci - perché vivere in un piccolo paese dell’entroterra come Camporotondo, che gode di una posizione invidiabile, immerso nella natura incontaminata e in un contesto dove la tranquillità e le tradizioni sono ancora vive, è meraviglioso. Ma per restarci a vivere davvero, servono i servizi. Siamo consapevoli che non saranno mai paragonabili a quelli della città, ma proprio per questo vogliamo dare a tutti la possibilità di organizzarsi almeno una volta al mese per fare la spesa, le analisi del sangue, una passeggiata al mercato o qualsiasi altro tipo di commissione".  In caso di difficoltà a raggiungere la fermata, è possibile prenotare il servizio di trasporto a domicilio chiamando il numero 0733/907153. "Un piccolo passo che migliora la qualità della vita e riduce l’isolamento", conclude il primo cittadino.  

26/06/2025 10:20
Passo di Treia vola alto con Los Passo Festival 2025: musica, sport e mongolfiere al tramonto

Passo di Treia vola alto con Los Passo Festival 2025: musica, sport e mongolfiere al tramonto

Passo di Treia è pronta ad accogliere una delle manifestazioni estive più attese: la seconda edizione del Los Passo Festival, che si svolgerà i prossimi 4, 5 e 6 luglio. Il campo sportivo "Giovanni Compagnoni" sarà per tre giorni una grande arena dove verranno ospitate attività sportive, spettacoli musicali e attrazioni per ogni fascia d’età. Per l’organizzazione degli spettacoli a tema musicale è stata stretta una collaborazione con Euphoria Eventi ed Azure Club che grazie alla loro esperienza hanno contribuito alla realizzazione di un programma variegato e coinvolgente. Si parte venerdì 4 luglio con la musica di Marco Mosck, Sbriccoli & Massaccesi, Gianmarco Angeletti, Great Loco, seguiti da Gioele Mazza dj attivo da anni tra i locali storici delle Marche, porta con sé una selezione che mescola esperienza e voglia di far muovere il pubblico. Sabato 5 luglio, il festival dedicherà ampio spazio agli spettacoli ed alle discipline sportive, diverse le novità proposte per la seconda edizione: sarà possibile giocare a baseball con i Macerata Angels, assistere alle acrobazie aeree di Eterea Arte Aerea, lasciarsi coinvolgere dalle danze di Evolution Art Dance, cimentarsi nel tiro con l’arco insieme gli arcieri storici Turna Lincys e cercare l’equilibrio con il workshop di acroyoga a cura di Cristina Ciccarelli. Si potrà assistere anche a spettacoli di "Off Road", Moto Enduro, arrampicata e provare le vele del parapendio. Per gli amanti della natura e degli animali sarà possibile fare delle passeggiate in sella ai cavalli. La serata proseguirà con l’animazione di Matteo Super Dj, Alexander Jr, Cim & Skinz, Nhora e Gianmaria Ascani, una leggenda della notte che trasforma ogni set in un viaggio ad altissimo volume.  Domenica 7 luglio, si fa un salto negli anni '90 con i Blink 99 (tribute band Blink 182) seguiti da Dels Brothers, Dj Th e il gran finale con Notte Indie, format curato da tre esperti dj, ognuno portatore di un bagaglio di esperienze uniche.  Dalle ore 20 alle 22 sarà possibile alzarsi in volo a bordo di una mongolfiera per assistere ad un romantico tramonto sui colli treiesi. Anche nella giornata di domenica sarà possibile assistere alle discipline sportive presentate il giorno precedente. In tutte e tre le serate del festival saranno aperti stand gastronomici situati all’interno del Campo Sportivo "Giovanni Compagnoni". I partecipanti potranno gustare piatti prelibati e bere drink rinfrescanti in un contesto all’insegna del divertimento e della convivialità. Nell’evento è anche inclusa una apposita area dedicata ai bimbi che potranno divertirsi tra giochi gonfiabili. Los Passo Festival è un evento inclusivo, aperto a tutti e ad ingresso gratuito. Tre giorni che rappresentano l’occasione perfetta per trascorrere momenti dedicati allo sport, alla musica, alla spensieratezza e al gusto di stare insieme. L’organizzazione è curata dall’associazione Passo dopo Passo che invita a non perdersi questa seconda edizione pronta ad entusiasmare e coinvolgere tutta la popolazione.    

26/06/2025 09:50
Torna il "Distesi Fear Fest": otto serate di cinema thriller sotto le stelle a Tolentino

Torna il "Distesi Fear Fest": otto serate di cinema thriller sotto le stelle a Tolentino

Dopo il grande successo dello scorso anno, l’associazione Distesi annuncia il ritorno del "Distesi Fear Fest vol.2", per ben otto serate estive. Dal giovedì alla domenica di ognuna delle prime due settimane di luglio, l’ex campo da calcio, sito in via Piersanti Mattarella, a Le Grazie di Tolentino, si trasformerà in una sala cinematografica a cielo aperto, dedicata ai grandi classici e perle contemporanee del genere thriller. "Sarà un evento dedicato alla cittadinanza e per chi vuole vivere una serata all’insegna del cinema, della musica, del cibo e delle bevande", sottolineano gli ideatori del festival Tommaso Vissani, Lorenzo Brambatti e Alessandro Ceresani. In loco sarà presente in loco il food truck "Ca Da Pajà", che si occuperà del mangiare e del bere. "Si rinnova, anche per quest’anno, la volontà di tenere attivo e fruibile l’ex campo da calcio, grazie anche al prezioso aiuto del comitato di quartiere, del comune di Tolentino, che patrocina l’evento e degli sponsor, che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento. Con la speranza di restituire presto a tutta la cittadinanza un terreno totalmente riqualificato e a disposizione della comunità durante tutto l'anno", aggiungono i giovani ideatori dell'evento che è ad ingresso libero e gratuito. Le date e le pellicole proiettate sono le seguenti: giovedì 3 luglio “Scary Movie”, venerdì 4 luglio “La Mosca”, sabato 5 luglio “Sev7n”, domenica 6 luglio “Angel Heart - ascensore per l’inferno”, giovedì 10 luglio “Benvenuti a Zombieland”, venerdì 11 luglio “The Witch”, sabato 12 luglio “Il Silenzio degli Innocenti”, domenica 13 luglio “Donnie Darko”.

25/06/2025 19:55
Lions Club e Università di Macerata premiano la ricerca dantesca di Matteo Maselli

Lions Club e Università di Macerata premiano la ricerca dantesca di Matteo Maselli

È giunta al settimo anno la collaborazione del Lions Club Macerata Sferisterio con l'Università degli studi di Macerata, dipartimento di studi umanistici. Il Magnifico Rettore dell'Università di Macerata John Mc Courth e la professoressa Laura Melosi, direttrice della Scuola di Dottorato Unimc, hanno accolto il Governatore del Distretto 108A Mario Boccaccini, la presidente del club Graziella Calamita ed i soci Lions presso il polo didattico del Palazzo Pantaleoni ringraziando per questo premio di laurea nato per ricordare la figura di Maria Grazia Tirinnanzi Tallei. Il premio è stato conferito quest'anno a Matteo Maselli, PhD in Umanesimo e Tecnologie per la tesi di dottorato "Sotto il velame de li versi strani. Allegoria ed allegorismo nella Commedia e nella esegesi medievale.Studio critico ed impostazione del Database Allegorico Dantesco". La relazione del dottor Maselli ha dato spunto a riflessioni ed approfondimenti che hanno messo in luce la imperitura importanza del Sommo Poeta e della sua Commedia che a distanza di oltre 700 anni  è ancora fonte di ispirazione e studio ed affascina per la sua profondità filosofica e teologica, scritta in un linguaggio ricco e poetico e con uso magistrale della lingua italiana, le sue immagini e scene potenti continuano a rivivere nello immaginario di ognuno di noi. A seguire la premiazione in cui il Governatore Lions Mario Boccaccini ha parlato di connubio perfetto tra servizio, cultura e futuro Lions, dove l'impegno si fa azione. Il premio si è concluso con un brindisi per tutti i presenti. 

25/06/2025 19:40
A Montelupone arriva "Pompieropoli": un pomeriggio da piccoli pompieri in piazza

A Montelupone arriva "Pompieropoli": un pomeriggio da piccoli pompieri in piazza

La piazza del comune di Montelupone si trasformerà in un grande spazio di gioco, apprendimento e avventura con "Pompieropoli", l’iniziativa promossa in collaborazione con la sezione di Macerata dell'ANVVF – Associazione Nazionale Vigili del Fuoco.  Sabato 28 giugno, a partire dalle ore 15, sarà un’occasione unica per bambini e bambine di vivere l’emozione di indossare elmetto e pettorina e mettersi nei panni di un vero pompiere, cimentandosi in percorsi, prove e giochi pensati per trasmettere, divertendosi, i valori fondamentali della sicurezza, della collaborazione e dell’aiuto reciproco. Grazie all’impegno e alla passione dei vigili del fuoco volontari, i più piccoli potranno imparare, giocando, gesti semplici ma fondamentali in caso di emergenza, in un ambiente accogliente e protetto. Un pomeriggio pensato per le famiglie, per far crescere nei bambini la consapevolezza e il rispetto delle regole, stimolando allo stesso tempo fantasia, coraggio e spirito di squadra. L’ingresso è libero.  

25/06/2025 19:30
A Lino Rossi l’Encomio regionale: la troticoltura di Sefro premiata come eccellenza marchigiana

A Lino Rossi l’Encomio regionale: la troticoltura di Sefro premiata come eccellenza marchigiana

Si è tenuta questa mattina, presso l’Aula del Consiglio Regionale delle Marche, la cerimonia ufficiale di consegna degli Encomi regionali, promossa e presieduta dal presidente del Consiglio Dino Latini. Un momento istituzionale di grande significato, che ha voluto rendere omaggio a cittadini, enti e imprese che si sono distinti in diversi ambiti - dall’imprenditoria al sociale, dallo sport alla cultura - contribuendo in modo concreto alla crescita e alla valorizzazione della regione. Tra i premiati, particolare attenzione è stata riservata all’encomio conferito a Niccola Rossi, noto a tutti come Lino, imprenditore storico e figura di riferimento del territorio di Sefro, accompagnato per l’occasione dal sindaco Pietro Tapanelli. Il riconoscimento è stato assegnato alla sua Azienda Agricola di Troticoltura “Erede Rossi Silvio”, fondata nel 1947 e oggi realtà leader a livello nazionale ed europeo nel settore della troticoltura, con attività estesa anche in Africa. "In un momento storico in cui parlare di impresa significa spesso parlare di fatica – ha dichiarato il consigliere regionale Renzo Marinelli – Niccola Rossi rappresenta invece un esempio virtuoso di come il lavoro, se guidato da passione, visione e responsabilità, possa diventare occasione di sviluppo per un’intera comunità. Il suo impegno, la sua umanità e la sua dedizione alla nostra terra sono un patrimonio prezioso, che merita di essere riconosciuto e trasmesso alle nuove generazioni". "Per me – ha aggiunto Marinelli – Lino è un maestro di vita. Ha sempre creduto nella forza dei legami, nel valore dell’impresa familiare, nell’importanza di investire nel proprio territorio. A lui e alla sua famiglia va il mio più sincero ringraziamento, non solo per quanto hanno fatto, ma per ciò che continuano a rappresentare per le Marche".  

25/06/2025 19:10
Torneo 'Nando Cleti', è tempo di semifinali: in corsa Maceratese, Real Elpidiense, Vigor Senigallia e Academy Civitanovese

Torneo 'Nando Cleti', è tempo di semifinali: in corsa Maceratese, Real Elpidiense, Vigor Senigallia e Academy Civitanovese

Dopo il Velox, è arrivato il momento clou anche al "Nando Cleti", il fratellino più piccolo. La 39° edizione del torneo di calcio giovanile organizzato dalla Maceratese e riservato alla categoria Esordienti a 9, domani vedrà la disputa delle semifinali. Sempre allo Stadio della Vittoria di Macerata, in campo alle 18 Real Elpidiense- Maceratese, quindi alle 21 Vigor Senigallia-Academy Civitanovese. Le vincenti domenica, ore 21, si sfideranno per alzare il trofeo. Dalle 39 formazioni iniziali al via, dunque si è arrivati a quattro. Nel precedente step dei quarti di finale, la Real Elpidiense ha impressionato battendo 3-0 la Nuova Folgore, molto bene anche i padroni di casa della Maceratese vittoriosi 3-1 all’AFC Fermo. Equilibrio e grandi emozioni, con verdetti in entrambi i casi maturati ai calci di rigore, tra Jesina Aurora e Vigor Senigallia (campione in carica) e tra Treiese e Academy Civitanovese.  

25/06/2025 18:40
Camerino immagina il suo domani: verso la conclusione il progetto partecipativo TRIALs

Camerino immagina il suo domani: verso la conclusione il progetto partecipativo TRIALs

Si avvia alle fasi conclusive il percorso partecipativo per disegnare spazio futuro, società ed economia di Camerino, avviato cinque mesi fa su iniziativa di un gruppo di ricerca formato da Università di Camerino, Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, Università La Sapienza di Roma, Università “D’Annunzio” di Chieti-Pescara, sotto la responsabilità scientifica del prof. Massimo Sargolini.  Le attività hanno avuto come obiettivo quello di far emergere “dal basso” una visione sullo spazio urbano futuro, sulla socialità che lo abiterà e sull’economia che potrà svilupparsi. La ricerca TRIALs (Progetto di Rilevante Interesse Nazionale sulle aree del cratere sismico, con una sperimentazione operativa a Camerino e Norcia), prosegue lunedì 30 giugno, a partire dalle 18.45 presso il Centro sociale e i giardini di Montagnano: a seguito del lavoro sul campo con interviste, elaborazione di biografie e incontri periodici che hanno prodotto riflessioni e mappe di comunità, il gruppo di ricerca Polimi ha rielaborato queste informazioni in alcune mappe e indicazioni emerse dai e dalle partecipanti. Dopo un primo confronto su questi materiali, in programma alle 18.45, e un rinfresco con attività di interazione, alle 20, la giornata si concluderà con lo spettacolo teatrale “Terrae Motus Motus Animae” di e con Maria Anna Stella, produzione Centro Universitario Teatrale di Perugia.  

25/06/2025 18:00
Macerata, aggredisce agenti e medici: arrestata una 43enne

Macerata, aggredisce agenti e medici: arrestata una 43enne

Nel pomeriggio di ieri, 24 giugno, gli agenti della squadra mobile della Questura di Macerata hanno arrestato una donna di 43 anni, senza fissa dimora, già nota alle forze dell’ordine per numerosi precedenti legati a reati contro il patrimonio, violenza e resistenza a pubblico ufficiale. L’arresto è stato eseguito in esecuzione di un provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata – Ufficio Esecuzioni Penali, che disponeva la revoca del decreto di sospensione e il ripristino dell’ordine di carcerazione. La donna, rintracciata nei pressi dei Giardini di via Isonzo, a Macerata,con l’ausilio della Squadra Volante, è stata condotta in carcere a Pesaro, dove dovrà scontare un anno di reclusione per fatti risalenti al 2020. All’epoca, durante un controllo di polizia, la donna – in evidente stato di alterazione – era stata accompagnata al pronto soccorso per accertamenti sanitari, ma aveva reagito con frasi ingiuriose e minacciose rivolte agli agenti e al personale medico. Per quel comportamento era stata denunciata a piede libero per violenza, minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale.

25/06/2025 17:30
Come attrarre e trattenere i talenti, Confindustria Macerata forma le aziende

Come attrarre e trattenere i talenti, Confindustria Macerata forma le aziende

Si è concluso alla presenza di otto aziende partecipanti (C.B.F. Balducci Group Spa Società Benefit - Dafram Spa- Edif Spa – Esse-ti Srl - Gitronica Spa – Hugo Boss Shoes & Accessories Italia Spa - Menghi Spa – Vittorazi Motors Srl), il percorso informativo e formativo, partito lo scorso 25 febbraio 2025,  proposto da Confindustria Macerata sulla strategia  dell’Employer Branding, ossia l’attenzione del brand e dell’immagine aziendale in termini di posto di lavoro da parte dell’organizzazione aziendale. Gli appuntamenti si sono tenuti presso aziende socie: iGuzzini illuminazione Spa, Hugo Boss Shoes & Accessories Italia Spa e Simonelli Group Spa. In una situazione di difficoltà per le nostre aziende nel reperire figure professionali qualificate e rispondenti alle reali necessità delle stesse, diventa fondamentale costruire una solida reputazione come datori di lavoro, per attrarre e fidelizzare le persone competenti ed adeguate alle sfide quotidiane. Un luogo di lavoro attrattivo attira i migliori candidati, così come un dipendente soddisfatto rappresenta la migliore pubblicità per l’azienda stessa. Indispensabile inoltre che l’immagine aziendale sia sempre presentata all’esterno in coerenza con i valori che l’impresa rappresenta. Il corso è stato tenuto da Mariangela Calzati, consulente HR senior, che collabora con le principali aziende italiane e con Confindustria e Federmeccanica. Durante il percorso formativo sono stati analizzati gli obiettivi da raggiungere, l’importanza dell’ identità, della cultura,  dei principi aziendali, di un’attenzione mirata alla persona e il piano e gli strumenti di comunicazione da attuare per una corretta strategia di EB. Le aziende che hanno seguito tutto il percorso formativo, proseguiranno ora le attività pratiche legate all’Employer Branding con la supervisione della docente.

25/06/2025 17:24
Macerata, incidente sul lavoro alla Cioci Motors: 67enne soccorso in eliambulanza

Macerata, incidente sul lavoro alla Cioci Motors: 67enne soccorso in eliambulanza

Grave infortunio sul lavoro nel pomeriggio di oggi presso la Cioci Motors, concessionaria situata nella zona industriale di Sforzacosta, a Macerata, in via Giovanni XXIII. Un dipendente di una ditta di autodemolizioni, 67 anni, è rimasto coinvolto in un incidente mentre era impegnato nelle operazioni di carico di una vettura. Secondo una prima ricostruzione, un gancio si sarebbe rotto improvvisamente, causando il movimento della vettura e il conseguente schiacciamento dell'operaio tra il cassone del camion e il mezzo stesso. Immediato l'intervento dei soccorsi: sul posto sono arrivati i sanitari del 118, che hanno stabilizzato l’uomo sul luogo dell’incidente, e i vigili del fuoco del Comando provinciale. Considerata la dinamica e la serietà del trauma riportato, è stato disposto il trasferimento in eliambulanza all’ospedale regionale di Torrette di Ancona, in codice rosso. Presente anche il personale della prevenzione infortuni dell'Ast di Macerata, che ha effettuato i rilievi e avviato le verifiche del caso. A svolgere le indagini è la polizia locale di Macerata. 

25/06/2025 17:23
Prima Categoria - Cinque colpi per la nuova Belfortese, il Potenza Picena accoglie Castellano

Prima Categoria - Cinque colpi per la nuova Belfortese, il Potenza Picena accoglie Castellano

La Belfortese alza il sipario sulla nuova stagione di Prima Categoria con un mercato estivo da protagonista. In un solo colpo, il club biancorosso ha ufficializzato cinque innesti di spessore, rinforzando sensibilmente ogni reparto, dalla porta alla mediana. Tra i pali arriva Marco Rocchi, estremo difensore d’esperienza che nell’ultima stagione ha militato nella Cluentina, ma che vanta un lungo passato tra i pali del Montefano in Eccellenza. Un innesto di affidabilità e personalità per blindare la retroguardia. A rafforzare il pacchetto difensivo arrivano due pedine di qualità: Jacopo Filacaro, proveniente dall’Aurora Treia, e Facundo Nasif, ex Vigor Castelfidardo. Entrambi portano con sé esperienze significative in categorie superiori, garantendo solidità e versatilità al reparto arretrato. Movimenti importanti anche in mezzo al campo, con l’arrivo di Krenar Kakuli, reduce dalle esperienze in Promozione con Aurora Treia, Casette Verdini e Cluentina, e Giulio Garbuglia, centrocampista duttile e di sostanza, in uscita dal Corridonia. Ritroverà in panchina Mister Giuliano Fondati, nelle ultime due stagioni alla guida dei rossoverdi.  Un quintetto di acquisti che conferma le intenzioni della società: dopo i playoff conquistati lo scorso anno, la Belfortese vuole continuare a essere protagonista, puntando ancora più in alto nel prossimo campionato. Sul fronte riconferme, rimangono in biancorosso diversi elementi che hanno fatto parte del recente percorso: Matteo Giorgi, Alessandro Polinesi, Edoardo Prugni, Massimiliano Quadraroli e Antonio Perrella. Lascia invece la squadra Emanuele Castellano, bomber della scorsa stagione, che si è accasato al Potenza Picena. Anche i giallorossi si stanno muovendo con decisione sul mercato, candidandosi a un ruolo di primo piano in chiave promozione.

25/06/2025 16:50
Civitanova, Paolo Ricci all’avanguardia con la stanza Snoezelen: inaugurato il nuovo "Spazio senza età"

Civitanova, Paolo Ricci all’avanguardia con la stanza Snoezelen: inaugurato il nuovo "Spazio senza età"

Un’affluenza entusiasta e intergenerazionale ha animato la giornata di lunedì 23 giugno presso l’ASP Paolo Ricci, in occasione dell’Open Day dedicato alla presentazione del nuovo spazio “Spazio senza età: Ci pensa Paolo!”, il progetto inclusivo pensato per favorire l’incontro tra generazioni in un ambiente accogliente, stimolante e ricco di opportunità. Una grande partecipazione che ha visto numerosi anziani e bambini scoprire i nuovi ambienti, tra cui la stanza Snoezelen, e conoscere i servizi e le esperienze proposte dal Centro. La struttura di via Einaudi si è animata fin dal mattino: dalle 9:00 alle 11:30, numerosi anziani accompagnati dai familiari, hanno potuto esplorare gli innovativi ambienti del Centro e prendere parte al laboratorio “L’Atelier della creatività in cucina”, attività pensata per stimolare memoria, manualità e sensi attraverso i ricordi legati al cibo, in un’atmosfera conviviale e rilassata. Particolare interesse ha suscitato la nuova stanza Snoezelen, uno spazio multisensoriale progettato per promuovere il benessere emotivo attraverso giochi di luce, suoni avvolgenti, profumi e stimolazioni tattili. Nel pomeriggio, dalle 17:00 alle 19:30, sono stati protagonisti i bambini e le loro famiglie. Guidati dagli operatori del Centro, i piccoli ospiti hanno seguito un percorso creativo articolato in tre tappe: dal suggestivo “Laboratorio della Luce” alla scoperta della stanza Snoezelen, concludendo poi con un’esperienza pratica in cucina, tra farine e impasti. L’iniziativa ha evidenziato il grande lavoro sinergico di una rete di professionisti – educatori, psicologi, logopedisti, fisioterapisti, animatori sociali e pedagogisti – che ogni giorno mettono al centro la persona, a ogni età, e le grandi potenzialità del nuovo spazio. Finanziato dalla Fondazione Carima, lo “Spazio senza età: Ci pensa Paolo!” si afferma come punto di riferimento territoriale dove prevenzione, cura, educazione e socializzazione si incontrano, rafforzando il valore della comunità e delle relazioni tra generazioni.

25/06/2025 16:30
Liberazione di Macerata, 81 anni dopo: cerimonia con autorità e associazioni per ricordare il 30 giugno 1944

Liberazione di Macerata, 81 anni dopo: cerimonia con autorità e associazioni per ricordare il 30 giugno 1944

Lunedì 30 giugno Macerata celebra l’81° anniversario della Liberazione della città dal nazifascismo. Era infatti il 30 giugno del 1944 quando i partigiani del gruppo Bande Nicolò entrarono per primi nel territorio maceratese e issarono la loro bandiera sul Monumento ai Caduti. L’Amministrazione celebrerà la ricorrenza presso il Monumento ai Caduti, a partire dalle 10:00, alla presenza del sindaco Sandro Parcaroli, del presidente dell’ANCR Macerata Mauro Radici, della direttrice dell’Istituto Storico di Macerata Annalisa Segna e del vice presidente ANPI - sezione di Macerata Giovanni Smargiassi. Al termine delle celebrazioni verrà deposta una corona in via delle Partigiane. Parteciperanno il Comitato provinciale dell’Anpi, l’Istituto Storico di Macerata, i rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e le massime autorità civili e militari. La cittadinanza è invitata a partecipare.

25/06/2025 16:23
Montefano, l'ex compagna lo tampona e lo aggredisce: denunciata 27enne

Montefano, l'ex compagna lo tampona e lo aggredisce: denunciata 27enne

Nel tardo pomeriggio di sabato, a Montefano, una lite tra ex compagni è degenerata in un episodio di violenza che ha richiesto l'intervento dei carabinieri. Una donna di 27 anni, di origine pakistana e residente a Brescia, è stata denunciata alla Procura della Repubblica dai militari della stazione di Appignano con le accuse di lesioni personali, violenza privata, danneggiamento e inosservanza dei provvedimenti dell’autorità. Secondo la ricostruzione dei fatti, intorno alle 18:00 un 31enne pakistano, libero professionista residente a Filottrano, ha contattato il numero di emergenza 112 segnalando di essere stato tamponato volontariamente dalla sua ex compagna mentre si trovava alla guida della propria Bmw. All’arrivo della pattuglia, l’uomo ha raccontato ai militari che, dopo il tamponamento da parte della donna alla guida di una Ford Fiesta, era sceso dall'auto per chiarire quanto accaduto. A quel punto, l'ex compagna avrebbe tentato di investirlo e poi lo avrebbe aggredito fisicamente. Dopo l'episodio, la donna si è allontanata rapidamente facendo perdere le proprie tracce. Invitata successivamente dai carabinieri a presentarsi presso il Comando per fornire la sua versione dei fatti, la 27enne non ha dato seguito alla richiesta. L'uomo, che ha formalizzato la denuncia, si è poi rivolto ai sanitari per le cure necessarie a seguito dell’aggressione subita. L’indagine è ora nelle mani dell'autorità giudiziaria.

25/06/2025 16:10
Eccellenza, la Sangiustese batte il primo colpo: arriva in rossoblù l'esterno offensivo Alex Strupsceki

Eccellenza, la Sangiustese batte il primo colpo: arriva in rossoblù l'esterno offensivo Alex Strupsceki

La Sangiustese ha iniziato ufficialmente la programmazione della nuova stagione nel campionato di Eccellenza. Anche se non è ancora arrivata l’ufficialità, sarà ancora mister Luigi Giandomenico a guidare la formazione rossoblù nel massimo torneo regionale, confermando la fiducia in un tecnico che ha già dimostrato il suo valore. In attesa delle riconferme della rosa che ha chiuso l’ultima stagione, la dirigenza, guidata dai presidenti Pazzarelli, Rossi e Bordoni, ha già messo a segno il primo importante innesto di mercato: si tratta di Alexander Strupsceki, classe 2002, esterno offensivo di grande talento e fantasia. Reduce dall’ultima stagione al Matelica, Strupsceki giocherà dunque anche il prossimo anno in Eccellenza, torneo in cui ha lasciato il segno nel campionato 2023/24 con la Civitanovese, dove ha contribuito in maniera decisiva alla vittoria del titolo con 4 gol e numerosi assist. Velocità, fantasia e un ottimo senso dell’assist lo rendono una pedina preziosa nello scacchiere offensivo che sta iniziando a prendere forma.

25/06/2025 15:55
Civitanova si trasforma in un laboratorio a cielo aperto di creatività urbana: torna Tabula Rasa Festival

Civitanova si trasforma in un laboratorio a cielo aperto di creatività urbana: torna Tabula Rasa Festival

Dal 4 al 6 luglio torna a Civitanova Marche, nella splendida location del Lido Cluana, la quinta edizione di Tabula Rasa Visual Arts Festival, l'evento a cura di Giulio Vesprini, dedicato all'arte urbana, all'architettura, alla fotografia, alla grafica e all'illustrazione. Questa mattina l’evento, patrocinato dal Comune, e per la prima volta dalla Regione e dall’AIAP, è stato presentato nella sala giunta del Comune. “Il Tabula Rasa Visual Arts Festival è un progetto che si è radicato nel tempo, contribuendo a definire una nuova identità culturale per Civitanova – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica –. È un festival che celebra la creatività, l’innovazione e la contaminazione tra linguaggi visivi, consolidando Civitanova come un centro vitale e dinamico della cultura urbana. Un ringraziamento speciale va a Giulio Vesprini per la visione con cui ha costruito, anno dopo anno, un festival che oggi è riconosciuto a livello nazionale. Mi piace sottolineare anche il ritorno alla carta stampata, con la realizzazione di un poster dedicato ai Santi di Civitanova e la pubblicazione delle cinque guide ufficiali delle cinque edizioni: strumenti preziosi che documentano, valorizzano e danno continuità a questo importante percorso culturale”. Il filo conduttore di questa edizione sarà “Urbex/Rurex”, un invito a esplorare, attraverso lo sguardo degli artisti, i luoghi dimenticati, gli spazi sospesi tra urbano e rurale, tra abbandono e rinascita.  “Questo è un festival che vuole mettere al centro l'esperienza del pubblico, connettere comunità diverse e fare tanta sperimentazione - ha spiegato l’ideatore Giulio Vesprini -  Ogni anno Tabula Rasa si riscrive nei temi, nei colori, negli artisti, nei Santi e questa volta anche nelle installazioni  Infatti, il 5 luglio si parte con l’inaugurazione di due mostre: “Memorie Silenziose”, a cura del Foto Club Potenza Picena, e “Elene”, una mostra sensoriale allestita all’interno del Lido, dove verrà ricreato un vero prato sul quale sarà possibile camminare a piedi scalzi. Su questo insolito percorso saranno esposte le fotografie di Francesca Pioli, che raccontano la storia di una giovane ragazza che, lasciata Roma, ha scelto di vivere tra le montagne e diventare pastora”. Vesprini ha annunciato anche la presentazione del poster che ogni anno il Festival dedica a Civitanova Marche e ai suoi Santi. “Il poster – ha detto -  è stato realizzato da Marianna Pacelli giovane illustratrice piemontese che ha dedicato a San Paolo il suo progetto. Il mio grazie al Sindaco, alla Regione, all’Aiap e a tutto il mio staff che ogni anno cresce di professionisti ed entusiasmo”. Sabato 5 e domenica 6 luglio, dal tramonto fino a tarda, ai giardini del lido, appuntamento con una serie di talk: sabato 5 dalle ore 18:00 CieloTerra Design (Roma), Printaly Terni (Terni), Industrie Fluviali (Roma), Thomas Cesaretti (Urbino), Sibilla Calzolari (Berlino); domenica 6, sempre dalle ore 18:00 Elene + Francesca Pioli (Civitanova Marche), Circuito Urbano Temporaneo (Prato), Borderline (Roma). Alle ore 21:00 - “Tabula Meet” con Associazione Koinè (Fermo) e Piano C (Ancona). Si conferma l'appuntamento con il Cinema. Sabato 5 luglio appuntamento alle 21.15 con la proiezione del film “AudioGhost68” a cura di Giulio Vesprini, con Peppe Zummo. Grande attenzione è rivolta alla formazione. Sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 saranno infatti attivi i seguenti workshop: Nerofumo680 - Linografia, Nel dubbio Stampo - Letterpress, The Printingbus - Serigrafia, Officine Amaro - Rilegatoria, Thomas Cesaretti - Cianotipia, Jessica Papaveri – Collage. Guidati da professionisti del settore, i workshop sono aperti al pubblico (su prenotazione). Come negli scorsi anni, sarà inoltre attivo il market sabato e domenica dalle ore 16:00 alle ore 00:00.  

25/06/2025 15:30
Serie A2, Zhelev alla conquista di Macerata: talento bulgaro per il nuovo roster biancorosso

Serie A2, Zhelev alla conquista di Macerata: talento bulgaro per il nuovo roster biancorosso

La storia della Pallavolo Macerata si è spesso intrecciata con l'Est Europa, da sempre fucina di talenti desiderosi di mettersi in gioco e confrontarsi nei vari livelli del campionato italiano, uno dei più belli e competitivi al mondo. Nell’estate 2018/2019 arrivò il bomber Igor Tiurin e, in quella stessa stagione, si unì anche il laterale bulgaro Todor Valchev, che contribuì ai play-off ad eliminazione diretta. Come dimenticare poi Samuil Valchinov e Todor Dimitrov, i nostri due condottieri che, con tutto il loro impegno, hanno reso possibile la salvezza durante la scorsa regular season. Continua ora la tradizione balcanica della società biancorossa che, con un colpo mirato, porta in biancorosso per la prossima stagione lo schiacciatore Rusi Zhelev. Originario di Stara Zagora, città situata nella parte centrale della Bulgaria - nella regione storica della Tracia - Rusi è un laterale di 23 anni, alto 197 cm. Arriva per la prima volta in Italia dopo molti anni di esperienza nei campionati nazionali del suo Paese. Infatti, ha mosso i suoi primi passi nella pallavolo proprio nella società della sua città, la Beroe Stara Zagora, dove sono emerse fin da subito le sue qualità tecniche e umane, che lo hanno portato anche a indossare la fascia da capitano. Con grande orgoglio racconta che la squadra è stata fondata nel 2016 e, partendo dal fondo delle divisioni del campionato bulgaro di pallavolo, ha contribuito al raggiungimento della semifinale nella scorsa stagione della Superlega bulgara. Solo il Levski Sofia, in gara 5, ha fermato il suo sogno di gloria. Il talento di Rusi però non è passato inosservato: coach Blengini ha deciso di convocarlo come libero per la prima fase della Vnl (Volleyball Nations League), la massima competizione internazionale itinerante per nazionali. Un traguardo straordinario per lui, che certifica il valore di uno schiacciatore destinato a diventare una delle punte di diamante del nuovo roster biancorosso. "Giocherò come libero per tutta l'estate con la nazionale. Nel primo torneo di Vnl, io e l’altro libero ci siamo divisi i compiti (di ricezione e difesa, ndr) durante la prima settimana - racconta Rusi -. Non so ancora come sarà nei prossimi match, ma sono qui per rappresentare il mio Paese. Anche se non è il mio ruolo naturale e queste sono state le mie prime partite con la ‘maglia diversa’, farò tutto ciò che serve per aiutare la squadra, in qualunque modo possibile.” Persona di spessore, dentro e fuori dal campo, Rusi ha confidato anche di portare avanti parallelamente una carriera da ingegnere civile: una scelta impegnativa ma lungimirante, che gli garantirà maggiore sicurezza nel futuro: "Mi svegliavo alle 5 del mattino per guidare fino a Sofia, dove seguivo le lezioni universitarie per l’intera giornata. Tornavo poi a casa e mi preparavo per l’allenamento delle 19:30 con la squadra. Ripetere questa routine ogni settimana è stato davvero difficile… ancora oggi non so bene come riuscissi a gestire tutto".  In attesa della sua prossima partita con la nazionale, Rusi ha voluto condividere anche una riflessione sul suo ruolo e sul perché ha scelto proprio Macerata per continuare il suo percorso: "Sono uno schiacciatore, proprio perché in quel ruolo si fa un po' di tutto in campo. Mi descriverei come un giocatore completo, che dà tutto per lottare fino all’ultima palla. Ho giocato a lungo in Bulgaria, ma credo che il livello del campionato italiano sia diverso. Penso che la prossima Serie A2 sia paragonabile alla Superlega bulgara: sarà un’ottima occasione per crescere e maturare ancora. Ho scelto Macerata perché mi ha offerto tutto ciò che cercavo: una squadra di livello superiore rispetto alla mia precedente, con ambizioni, con possibilità di giocare, un buon allenatore e ottimi compagni di squadra. Davvero tutto quello che desideravo. Il mio obiettivo personale è vivere una stagione piena di risultati importanti, con partite dure, ma memorabili. Ovviamente, mi aspetto di riuscire a raggiungere i miei obiettivi e dimostrare di poter giocare al massimo del mio livello. So che ci saranno momenti difficili, ma è proprio questo che distingue un buon giocatore: la capacità di affrontare anche le situazioni complicate".  Infine, Rusi ha dedicato un saluto speciale al Collettivo e ai suoi nuovi tifosi: "Здравей, Мачерата! Sono Rusi Zhelev, il vostro nuovo schiacciatore, e arrivo con le più grandi ambizioni per vivere una stagione meravigliosa insieme. Spero di vedere il palazzetto pieno a ogni singola partita e non vedo davvero l’ora di incontrarvi".   

25/06/2025 15:10
Macerata, il Tabernacolo monumentale benedetto dal vescovo Marconi

Macerata, il Tabernacolo monumentale benedetto dal vescovo Marconi

 Benedetto dal vescovo Nazzareno Marconi, domenica 22 giugno, il nuovo Tabernacolo monumentale della Cattedrale dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista di Macerata. Un intervento che completa il recupero della chiesa a 400 anni dalla sua fondazione, nel 1625. Durante la celebrazione che ha visto la partecipazione delle confraternite del capoluogo per la Messa della Solennità del Corpus Domini, monsIgnor Marconi ha ricordato le parole di papa Leone XIV nel definire «un’unica sorgente» l’Altare e il Tabernacolo: «Una sorgente di pace, di comunione, di condivisione e di carità – ha ricordato il vescovo –, non possiamo fare queste cose se non partendo dall’Altare e dal Tabernacolo. Sull’altare Gesù viene in mezzo a noi, nel Pane eucaristico che diventa reale presenza del Suo corpo risorto. Accanto c’è il Tabernacolo, ha detto il Papa, e se nell’altare Gesù viene nell’ostia santa, nel Tabernacolo Gesù resta. Restare – ha aggiunto ancora monsignor Marconi – è un grande segno di amore: questo è il messaggio del Tabernacolo, Gesù resta con noi tutti i giorni fino alla fine dei tempi».  Nelle parole del Papa il vescovo ha trovato una conferma e una benedizione speciale per la benedizione del nuovo Tabernacolo monumentale della Cattedrale: «Un Tabernacolo che completa il restauro della cattedrale – ha spiegato -, dobbiamo davvero ringraziare chi ha lavorato per questo con grande passione. Un’opera effettuata secondo lo stile e il progetto immaginato 400 anni fa pur non avendolo completato, ma è realizzato con tecniche e materiali moderni». Ispirato, infatti, alle architetture effimere delle macchine barocche, a partire dai dati emersi dalle carte d’archivio, il Tabernacolo è stato progettato dall’Ufficio Tecnico Diocesano, guidato dall’architetto Giacomo Alimenti, con la collaborazione del designer Emilio Antinori ed eseguito dalla Publiform App srl e dalla Eures Arte srl con la partecipazione della professoressa Maria Teresina Angeletti. Al termine della Messa si è svolta la partecipazione per le vie del Centro Storico con particolare devozione presso la Basilica della Mater Misericordiae. «La più piccola Basilica della devozione mariana al mondo – ha concluso il vescovo – perché è la piccolezza della nostra Chiesa che ci ricorda come Gesù si fa minuscolo nell’ostia per amore».

25/06/2025 15:03
Civitanova, travolta da un’auto in retromarcia: grave una donna

Civitanova, travolta da un’auto in retromarcia: grave una donna

Grave incidente questa mattina a Civitanova Marche. Intorno alle 10, in via Giovanni Gronchi, nei pressi dell’Eco Mercatone, una donna di 72 anni è stata investita da un’auto mentre il conducente stava effettuando una manovra in retromarcia. Secondo una prima ricostruzione, l’automobilista non si sarebbe accorto della presenza della donna, travolgendola accidentalmente per due volte. L’impatto è stato violento, e le condizioni dell’anziana sono apparse subito serie. Sul posto sono prontamente intervenuti gli operatori sanitari del 118 e la Polizia Locale. Dopo le prime cure, è stato richiesto l’intervento dell’eliambulanza per il trasferimento d’urgenza all’ospedale regionale di Torrette, dove la donna è ora ricoverata. Le forze dell’ordine stanno lavorando per ricostruire con esattezza la dinamica dell’accaduto.

25/06/2025 14:43
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.