di Picchio News

Civitanova "Copenhagen": terzo appuntamento con Caro teatro

Civitanova "Copenhagen": terzo appuntamento con Caro teatro

Domenica 15 ottobre, alle 17.30 al teatro “Annibal Caro” di Civitanova Alta, la rassegna “Caro Teatro” proporrà lo spettacolo Copenhagen di Michael Frayn, messo magistralmente in scena dalla compagnia Note di Teatro, per la regia di Stefano Galiotto. Il lavoro, sotto certi aspetti surreale, narra l’incontro tra i due premi nobel Niels Bohr (Stefano Galiotto) e Werner Karl Heisenberg (Stelio Alvino) alla vigilia della realizzazione della bomba atomica. Presente in scena...

11/10/2023 16:34
Recanati, arte, educazione alimentare e musica per combattere l'obesità infantile

Recanati, arte, educazione alimentare e musica per combattere l'obesità infantile

Il Comune di Recanati annuncia una collaborazione innovativa con l'Associazione "CiboLiberaTutti" per affrontare il crescente problema dell'obesità infantile nelle scuole, attraverso un progetto multidisciplinare unico nel suo genere. "Questo progetto combina la creatività dell'arte e della musica con l'importanza della salute e dell'alimentazione equilibrata. – Ha dichiarato il sindaco di Recanati, Antonio Bravi - Crediamo che sia un passo fondamentale per affrontare...

11/10/2023 16:10
Sempre più allergici: all'ospedale di Civitanova pazienti anche da Umbria, Abruzzo e Molise

Sempre più allergici: all'ospedale di Civitanova pazienti anche da Umbria, Abruzzo e Molise

15.491 prestazioni sanitarie, 5341 visite di cui 1364 prime visite e pazienti provenienti in modo importante anche da altre regioni come Umbria, Abruzzo, Molise e non solo. Questi i numeri che fotografano la dimensione assunta negli anni dal reparto di allergologia dell'ospedale di Civitanova, sempre più polo di riferimento per i disturbi, anche complessi, legati alle allergie. "Un esempio di sanità che funziona e che risponde alle crescenti richieste da parte della...

11/10/2023 16:00
A lezioni di sicurezza, a Civitanova arriva il Pullman azzurro della polzia stradale

A lezioni di sicurezza, a Civitanova arriva il Pullman azzurro della polzia stradale

Per la prima volta il Pullman Azzurro della polizia stradale arriva a Civitanova. L’appuntamento con l’innovativa aula multimediale itinerante, che sta visitando le più importanti città italiane per sensibilizzare un comportamento consapevole durante la guida dei veicoli, è per venerdì 13 ottobre al Varco sul Mare.  L’iniziativa, organizzata dall’assessorato ai Servizi Educativi e Formativi, nell’ambito del progetto “Civitanova città con l’Infanzia”, è stata presentata questa...

11/10/2023 15:55
Al via la campagna vaccinale nelle Marche: possibile anti-Covid e anti-influenzale in unica seduta

Al via la campagna vaccinale nelle Marche: possibile anti-Covid e anti-influenzale in unica seduta

Parte domani, 12 ottobre, la campagna vaccinale nelle Marche: anche quest’anno sarà possibile la co-somministrazione di vaccino anti-influenzale e anti-Covid 19. "La vaccinazione contro l'influenza è una difesa, in particolare per le persone più fragili per età o per motivi di salute - ribadisce l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini - contemporaneamente viene avviata anche la campagna anti-Covid 19 con i vaccini aggiornati alle ultime varianti". Gli adulti...

11/10/2023 15:40
La Guardia di finanza recluta 1673 allievi: come partecipare al concorso

La Guardia di finanza recluta 1673 allievi: come partecipare al concorso

È indetto, per l’anno 2023, un pubblico concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1673 allievi finanzieri, 1461 del contingente ordinario di cui: 171 da avviare al conseguimento della specializzazione “Anti Terrorismo e Pronto Impiego (Atpi)”; 33 da avviare al conseguimento della specializzazione “Tecnico di Soccorso Alpino (Sagf)”; 1257 destinati ai cittadini italiani non specializzati di cui: 880 ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate; 377 agli altri...

11/10/2023 15:21
San Ginesio, riscoprire il valore della lettura: il liceo "Gentili" lancia ciclo di incontri

San Ginesio, riscoprire il valore della lettura: il liceo "Gentili" lancia ciclo di incontri

Riscoprire il valore della lettura nell'epoca dei social e dei contenuti di rapido consumo in cui a farla da padrone sono i video da meno di un minuto, con conseguente calo della soglia di attenzione. È questo l'obiettivo del progetto promosso dal liceo delle scienze umane "Alberico Gentili" di San Ginesio, intitolato "Parole pensate e parole illustrate: incontro con lo scrittore".  Un ciclo di sei incontri che si snoderanno per tutta la durata dell'anno scolastico...

11/10/2023 14:52
Pollenza, fermato mentre guida ubriaco, tenta di disfarsi dell'eroina: arrestato 35enne

Pollenza, fermato mentre guida ubriaco, tenta di disfarsi dell'eroina: arrestato 35enne

I carabinieri della Stazione di Pollenza hanno eseguito un arresto in flagranza per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. A finire in manette un italiano, 35enne censurato, scoperto mentre tentava di disfarsi di un involucro contenente circa 50 grammi di “eroina”. L’episodio si è verificato nel corso della notte, quando una pattuglia della Stazione di Pollenza ha imposto l’alt a una vettura che percorreva spedita la SP 162 nella località...

11/10/2023 13:47
Gualdo successo per il festival ”Colline da ri-scoprire: un viaggio tra cultura, cibo e natura”

Gualdo successo per il festival ”Colline da ri-scoprire: un viaggio tra cultura, cibo e natura”

Il grazioso borgo di Gualdo (MC) ha ospitato la seconda tappa del festival ”Colline da ri-scoprire, Un viaggio tra cultura, cibo e natura” iniziato a Ripe San Ginesio, ente capofila del progetto, finanziato dall'Atim della Regione Marche con fondi europei, e finalizzato alla riscoperta di questi bellissimi borghi per favorire dell'accoglienza turistica. Gualdo nello scorso weekend ha ospitato diversi importanti appuntamenti. L'evento si è aperto sabato pomeriggio con Le...

11/10/2023 12:41
Anziano disperso nel Fermano: scatta la task force di ricerche poi l'epilogo a lieto fine

Anziano disperso nel Fermano: scatta la task force di ricerche poi l'epilogo a lieto fine

Un anziano residente a Petritoli (Fermo) era uscito di casa verso mezzogiorno di ieri senza farvi ritorno. Da ieri pomeriggio erano in corso ricerche da parte di carabinieri, i vigili del fuoco e protezione civile comunale che hanno perlustrato la zona di campagna tra contrada Papagnano/San Vitale. Le ricerche, andate avanti per tutta la notte, hanno avuto buon esito stamattina quando l'uomo è stato ritrovato in un campo. Dal proprio profilo Facebook il Comune di Petritoli...

11/10/2023 12:24
Popsophia chiude il Cicap Festival di Padova

Popsophia chiude il Cicap Festival di Padova

La conferenza-spettacolo curata da Popsophia chiude domenica 15 Ottobre a Palazzo Bo il Cicap Festival, manifestazione legata all’associazione fondata da Piero Angela per la promozione della mentalità scientifica e dello spirito critico.  "Immaginaria. Come nascono e da dove vengono gli immaginari del fantastico" la conferenza-spettacolo condotta dalla filosofa e direttrice artistica di Popsophia Lucrezia Ercoli, dal giornalista scientifico Michele Bellone e...

11/10/2023 12:15
Unifestival, al via oggi con i primi eventi in programma. "Daremo il benvenuto alle matricole"

Unifestival, al via oggi con i primi eventi in programma. "Daremo il benvenuto alle matricole"

Ecco gli appuntamenti di giovedì 12 ottobre, seconda giornata di Unifestival, iniziato oggi (10 ottobre) e in programma fino a venerdì 13 ottobre. Il festival, arrivato alla sua decima edizione, è organizzato dalla comunità studentesca dell’Università di Macerata e vede iniziative aperte a tutti, con ingresso libero senza prenotazione fino ad esaurimento posti. Il programma completo è consultabile sul sito unifestival.unimc.it.  Alle 17, alla Sala Sbriccoli del Casb, piazza...

11/10/2023 11:41
Civitanova alla XXXV edizione del Palio dei Comuni. Turchi:"Vogliamo portare la città alla vittoria"

Civitanova alla XXXV edizione del Palio dei Comuni. Turchi:"Vogliamo portare la città alla vittoria"

Anche quest'anno Civitanova parteciperà alla XXXV edizione del Palio dei Comuni 2023 che si svolgerà il 12 novembre all'Ippodromo San Paolo di Montegiorgio. Un appuntamento tanto atteso che negli anni ha guadagnato fama e prestigio, consolidandosi come uno degli eventi più importanti nel calendario ippico nazionale e internazionale.  In pista ben 24 comuni che si sfideranno su un palcoscenico di emozioni, storia e competizione. "Questo Palio -...

11/10/2023 11:13
Civitanova piange la scomparsa di Nazzareno Crocetti, padre del consigliere comunale Gianluca

Civitanova piange la scomparsa di Nazzareno Crocetti, padre del consigliere comunale Gianluca

Civitanova Marche piange Nazzareno Crocetti, padre di Roberta e Gianluca, quest'ultimo attuale consigliere comunale e presidente della commissione cultura.  L’uomo, 89 anni, si è spento all’ospedale di Osimo dove era ricoverato in seguito a una malattia che ha affrontato così come aveva sempre vissuto, con forza e con il sorriso sulle labbra, anche quando la vita gli ha dato il dolore più grande che un genitore possa provare, la perdita del figlio...

11/10/2023 10:39
Macerata, cellulare e auricolare nascosti per superare l'esame della patente: denunciato 20enne

Macerata, cellulare e auricolare nascosti per superare l'esame della patente: denunciato 20enne

All'esame della patente con auricolari bluetooth e cellulare. Denunciato per truffa aggravata ai danni dello stato un cittadino pakistano residente nella provincia di Macerata, sorpreso a barare all’esame per la patente di guida di categoria B. Ha pensato di superare l’esame con l'aiuto della tecnologia, ricevendo dall’esterno le risposte ai quiz teorici attraverso uno smartphone e un auricolare senza fili e, se il suo comportamento non avesse destato...

11/10/2023 09:14
Li Matti de Montecò volano in Ungheria per rappresentare le Marche

Li Matti de Montecò volano in Ungheria per rappresentare le Marche

Il gruppo folk l’ha fatto ancora, per la seconda volta è stato nuovamente invitato per le Giornate Italiane, manifestazione che si tiene al castello di Varpalota. L’associazione montecosarese è appena stata nella città medievale con una decina di figure tra suonatori, cantanti e ballerini. Così come nel 2021 è stato il solo gruppo folk di tutta Italia presente al castello. Un riconoscimento eccellente. Li Matti de Montecò hanno tenuto alto il nome dell'Italia e delle Marche...

10/10/2023 18:50
Recanati, riapre sala 'Gigli': al via la nuova programmazione cinematografica

Recanati, riapre sala 'Gigli': al via la nuova programmazione cinematografica

“Nel massimo periodo di promozione di Recanati nei grandi film nazionali ed internazionali grazie al costante impegno della nostra Amministrazione, nel saper attirare, senza costi, le grandi produzioni cinematografiche, con soddisfazione oggi festeggiamo anche  la ripartenza della programmazione cinematografica in città nella rinnovata Sala Gigli dell’ex Multisala Sabbatini- Così il sindaco Antonio Bravi ha annunciato in conferenza stampa la ripartenza...

10/10/2023 18:20
"Mi avete contaminato con del pesce avariato": uomo dà in escandescenze in un supermercato

"Mi avete contaminato con del pesce avariato": uomo dà in escandescenze in un supermercato

Uomo dà in escandescenze in un supermercato sostenendo di essere stato contaminato dal pesce avariato acquistato nell’esercizio commerciale, ma in realtà era solo ubriaco. Il fatto è avvenuto nella giornata di ieri. Sul posto è arrivata la polizia e il 118. L'uomo si è piantato davanti al bancone del pesce, minacciando di picchiare chiunque si fosse avvicinato. Una volta calmato dagli agenti, è stato portato al pronto soccorso per accertamenti. Lui stesso ha...

10/10/2023 18:00
Castelraimondo, Giornata mondiale della salute mentale: il monumento ai Caduti si tinge di verde

Castelraimondo, Giornata mondiale della salute mentale: il monumento ai Caduti si tinge di verde

Si illumina di verde il Monumento ai Caduti di Castelraimondo. Oggi 10 ottobre si celebra Giornata mondiale della salute mentale, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza su questa tematica in tutto il mondo, mobilitare gli sforzi a sostegno della salute mentale e combattere le discriminazioni ancora molto presenti. La Giornata, celebrata per la prima volta il 10 ottobre 1992, è promossa dalla World Federation of Mental Health e supportata dall’Organizzazione...

10/10/2023 17:39
Centro Nuoto Macerata, la piscina comunale riapre anche di domenica: prezzi inalterati

Centro Nuoto Macerata, la piscina comunale riapre anche di domenica: prezzi inalterati

Con il mese di ottobre la piscina comunale di Macerata si è "tuffata" nella piena attività. E a tutto divertimento, perché la proposta in viale Don Bosco è davvero ampia e stimolante. Il Centro Nuoto Macerata, che gestisce brillantemente la struttura dal 2014, ha varato una offerta che spazia a 360°. A parte gli allenamenti per gli agonisti, l'attenzione è riposta in primis nei corsi di nuoto, ma anche all'artistico (ex nuoto sincronizzato), al fiore all’occhiello del...

10/10/2023 17:22
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.